![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15601 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Sempre per imitarti, Bube ( ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15602 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
![]() L'anno un esperto in materiale rotabile lo dedurrebbe da quell'insolito vagone arancio a DX. regio istituto ingegneria oggi politecnico PRIMA ![]() Durante Dopo andate i c G ferraris con gmaps.
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; November 25th, 2014 at 08:27 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15603 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Dal 1884 al 1961 le esposizioni sono state diverse e ognuna con i propri padiglioni. Se per ogni evento si fossero conservate tutte le strutture comunque chissà quante sarebbero sopravvissute a noi: lo Stadium è un esempio. Cattedrale nel deserto sottoutilizzata che rappresentò solo un'emorragia di denaro. La monorotaia, mal progettata e senza un piano di riutilizzo sensato e duraturo: sappiamo che fine fece. Fortunatamente qualcosa abbiamo ereditato o almeno siamo riusciti a conservare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15604 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Credo che non ci sarebbe proprio stata la disponibilità economica per costruire edifici così maestosi in materiale non deperibile. E poi sarebbe stato brutto rinunciare al nostro più bel parco cittadino.
Ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15605 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Quel che non so è perché sia stato costruito con materiali durevoli. Forse fin da subito D'Andrade & C contavano di riuscire a conservarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15606 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Maestosi ma a mio giudizio di poco valore architettonico. Venivano mischiati eclettismo e stile etnico, fino ai tucul rappresentanti le colonie d'Africa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15607 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
A seguito delle ricostruzioni post belliche ci fu la scioccante proposta di ricostruire l'ex regio Politecnico proprio sull'area occupata dal borgo medievale con conseguente demolizione dello stesso. Idea in linea con i tempi pseudo futuristi, ma con poco gusto. Poi a pensarci bene un'area papabile c'era già: il fu regio Politecnico stesso (o piazzale Valdo Fusi, oggi). Poi a pensare male... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15608 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() ...e a proposito di Regio...il teatro Regio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15609 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 23
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15610 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15611 |
Registered User
Join Date: Aug 2013
Posts: 171
Likes (Received): 52
|
TORINO filmata dagli Inglesi (dicembre 1972)
![]() https://www.youtube.com/watch?v=2S7-vs2pn4M Sul 'ciak'-lavagnetta si legge chiaramente Dec. 1972, in tutte le riprese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15612 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Nel 1934 mio padre, mentre era in bici, venne investito in pieno da un'auto sbandata improvvisamente; con conseguenze piuttosto gravi, che lo segnarono per tutta la vita, specie poi quando era anziano. Nè mancavano già allora i casi di "pirateria"! Renzo Rossotti, nel suo libro "Se c'era la luna", parla di un'anziana che, avendo perso l'unica figlia, investita a morte mentre attraversava la strada da un'auto che era fuggita senza prestarle soccorso, passava il suo tempo agli incroci più trafficati, segnando su un taccuino le targhe di tutte le auto in transito, nella vana speranza di identificare quella dell'assassino di sua figlia; scomparve poi con l'inizio della guerra, travolta anche lei come tutti dalla tragedia collettiva.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15613 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15614 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Il trenino era quello per Leinì e Volpiano,"imputato", a torto o a ragione, con le scintille del fumaiolo, per l'incendio di Porta Palazzo del 1910.
Fu la prima delle tranvie intercomunali a scomparire, già all'inizio degli anni 30, senza essere elettrificata o ammodernata; stessa sorte toccata, subito dopo, anche a quella per Vinovo e Piobesi (di cui rimase solo il tratto fino a Stupinigi, passato poi all'Atm come linea suburbana 41). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15615 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() in non pochi proponevano appunto di rinunciare alla ricostruzione e riparazione, radendolo al suolo, trattandosi solo di un "falso" pseudomedioevale, ricordo di un'epoca, quella del neogotico, ritenuta ormai passata; in più c'era il Politecnico che, per recuperare lo spazio perduto in via Accademia Albertina per il bombardamento, voleva espandersi al Valentino, facendo scomparire anche buona parte del parco...alla fine, per fortuna, tutti i pericoli furono sventati: il Borgo e la Rocca ricostruiti e restaurati, il Politecnico ebbe la sua nuova sede nella zona dell'ex Stadium, così come l'istituto Sommeiller. Il fatto che sia stato costruito con materiali durevoli potrebbe essere dovuto al fatto che si voleva dargli il più possibile l'aspetto di reperto medioevale; pare che addirittura i muri siano stati sottoposti a una sorta di "invecchiamento" per dargli la patina di antico! Sta di fatto che molti visitatori, alche illustri, ci cascarono in pieno nell'inganno: qualche cronista di giornale scrisse di un "importante monumento medioevale"! Last edited by Censin; November 26th, 2014 at 05:37 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15616 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
L'idea di ricostruire il Politecnico sull'area bombardata venne scartata perchè si voleva una sua forte espansione, che nel ristretto spazio di via Accademia non era possibile; tutto sommato, penso che quella di destinarvi la zona dell'ex Stadium sia stata una scelta indovinata; oltretutto, con l'interramento del passante ferroviario e la dismissione delle OGR da parte delle FS, ne è ora possibile un'ulteriore espansione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15617 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15618 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Trovo sempre incredibile che le edicole di 100 anni fa ci siano ancora oggi nello stesso posto, metro piu' metro meno. Avevo visto sul sito della stampa un po' di tempo fa un breve filmato dell'uscita degli operai dagli stabilimenti Fiat di corso Dante datato 1910 e si vedeva l'edicola che c'e' ancora oggi all'angolo con corso Massimo D'Azeglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15619 | ||
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15620 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Prossima fermata: Corso Duca degli Abruzzi, Politecnico.
![]() PS: corso Einaudi angolo corso Duca degli Abruzzi. Oggi quella signora in mezzo all'incrocio verrebbe asfaltata in un amen.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|