![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15121 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15122 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
![]() Parlando sempre di cinema di via Nizza, del vecchio Italia qualcuno ha qualche immagine? L'isolato della gelateria Silvano giusto per capirci. Gli toccò la stessa sorte del Continental (già cinema Lingotto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15123 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
A proposito di cinema: una parte di Torino recuperata.
![]() Stabilimento cinematografico FERT di corso Lombardia, 194. Nata agli albori del cinema torinese la FERT operò fino al 1973 anno della sua chiusura. Oggi l'area è stata recuperata come teatro di posa e sede di produzioni audiovisive. http://goo.gl/maps/xXZq4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15124 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Appena ci tempo frugo nell'hd e invio quella giusta sperando che non sia tra quelle perse o danneggiate dopo recupero per vecchia arrostitura hd . non metto le foto della vecchia chiesa bombardata perche tanto sono su museotorino. Quote:
https://www.google.it/maps/@45.02510...xp3CKt8DrQ!2e0 Anni fa' mi pare che l'edificio fosse diventato una scuola, o istituto forse privato , ora non so a che uso e' adibito. bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; October 28th, 2014 at 04:26 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15125 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Buongiorno a tutti
ho una domanda da porre: il canale dei Molassi esiste ancora? E' stato chiuso e interrato o solo coperto ed ora scorre in tubature in cemento come il canale Torino? Ricordo fino a trent'anni fa, sotto le lose di largo Venaria, dove un tempo sorgeva il chiabotto Chiarbonello, si sentiva ancora gorgogliare un canale, e da una disconnessione del lastricato lo si poteva ancora vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15126 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Non è più attivo, ma funge da raccoglitore di acque bianche. Quella alla quale ti riferisci tu invece è la bealera Putea che, seppur a fasi alterne, è ancora attiva ( in Canali e Bealere ne abbiamo parlato spesso ). Per verificare quando è attivo è sufficiente recarsi nei dintorni di piazza Manno, dove ne esistono ancora dei tratti scoperti. Qui, per esempio: http://goo.gl/maps/lgE8m ). Purtroppo non è più praticamente possibile sentirla "gorgogliare", poichè negli anni, per ovvi motivi, i tratti sotterranei sono stati intubati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15127 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Non fu coperto, ma interrato. Per una serie di motivi, c'era fretta di farlo sparire. Lo stesso discorso vale per il tratto a monte, o canale del Martinetto. Il tratto che sopravvisse un po' più a lungo, ma ovviamentre asciutto, è quello dietro via borgo Dora trasformato qualche decennio fa nel pedonale "vicolo del canale dei molassi", nell'ambito del profetto The Gate, se ben ricordo. http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_21823525/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15128 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
http://www.museotorino.it/view/s/1bb...1076af9ece6b6c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15129 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15130 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Ovunque, negli anni 50 e 60, c'è stata una corsa a coprire o interrare i canali utilizzati in passato per forza motrice o navigazione, accampando pericoli di cadute e annegamento, specie da parte dei bambini. Anche a Milano, la cerchia dei Navigli è stata interrata o coperta. Solo Venezia, troppo legata alla sua caratteristica di "città d'acqua", ha mantenuto pressochè intatta la sua rete di canali (anche lì però diversi nel tempo devono essere stati interrati, giusta la denominazione di rio terrà che portano alcune strade). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15131 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() La vecchia parrocchiale del Lingotto, che vediamo nella foto sotto, andò distrutta per bombardamento nelle stesse circostanze della coadiutoriale; recentemente è stata ricostruita in stile "moderno" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15132 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Se andiamo allo scopo per cui i canali furono realizzati, cioè per forza motrice ed approvvigionamento d'acqua industriale (se non sbaglio persino i birrifici usavano acqua non d'acquedotto per fare la birra) direi che la loro soppressione sta nella logica dello sviluppo urbano e industriale. A Milano c'era anche l'uso a scopo di trasporto, ed anch'esso è andato in obsolescenza. Noi che ci appassioniamo a questi aspetti del passato rimpiangiamo delle vestigia caratteristiche di un tempo e di una maniera di vivere che furono e che la maggioranza di noi non ha mai visto di persona, ma direi che una simile rete di piccoli canali scoperti, se non hanno possibilità di sviluppo turistico come i Navigli di Milano, avrebbero la stessa ragion d'essere dei trinceroni ferroviari che pochi di noi rimpiangono. Last edited by giuseppe tubi; October 28th, 2014 at 07:32 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15133 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15134 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15135 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Penso anche a cosa vorrebbe dire fare qualunque tipo di lavoro di ristrutturazione in facciata o all'interno in mancanza di altri accessi. Ma tutto ciò lo dico mantenendo ben vivo l'interesse per questo tipo di archeologia industriale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15136 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15137 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Se così è andata un motivo c'era e d'altra parte un'altra possibilità c'è sempre. A Bayeux (F) hanno scelto questa. ![]() Sicuramente poteva essere mantenuto con finalità decorative il canale Michelotti. Last edited by Breus; October 29th, 2014 at 12:51 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15138 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
StreetView 2014
http://goo.gl/maps/wVUbs 1915 ![]() P.S. @ Breus: scusa, hai ragione; devo aver fatto confusione con qualche altro canale ancora utilizzato.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15139 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Fine anni '60, dal lato opposto
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15140 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|