![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15101 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
![]() url immagine qui allora non aveva ancora modificato l'indirizzo perchè siamo nel 50 visto il modello della Vespa |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15102 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Promemoria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15103 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Colonia elioterapica 3 Gennaio (Villa Gualino)
La presenza (ormai ex-presenza) della statua mi mancava. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15104 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Set in via Roma del film del 1942 "Cercarsi bionda bella presenza".
![]() Siamo nei pressi di via Roma, ma dove esattamente? ![]() ![]() Credo sia qui. Idee?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15105 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Notare che per l'ex URSS nutriva una certa simpatia: si tratta quindi di questione di abitudine; così come, del resto, per lui corso Marconi continuò sempre ad essere corso Valentino, e via Giolitti via dell'Ospedale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15106 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Una foto della collezione Alinari in armonia con la stagione autunnale: a Porta Palazzo, nel 1924, un venditore di caldarroste attorniato dai clienti, tra cui uno giovanissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15107 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Sempre dalla collezione Alinari, questo foto di fine 800, con la Mole ancora mancante della guglia: al posto dei Murazzi, lungo il Po, dove ora sorgono i giardinetti tra corso Cairoli, il lungopo e via Bonafous, si vede una fabbrica, con tanto di ciminiera tronco-piramidale: qualcuno sa cosa fosse?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15108 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora a proposito della penuria bellica di carburante: questa foto di un landò fermo negli anni 30 in piazza Carlo Felice
![]() ricorda la ben nota canzone come è delizioso andar, sulla carrozzella!, canzone che, uscita nella primavera del 1940, divenne poi una specie di presagio, visto che con l'entrata in guerra di lì a qualche mese, e le relative restrizioni all'uso delle auto, andare in "carrozzella", più che delizioso, diventò indispensabile! Alla scarsità di benzina si aggiunse poi, subito dopo, quella di gomme e pneumatici, a causa dell'occupazione giapponese dell'Indonesia, principale produttore mondiale di caucciù (in qualche modo all'origine della rottura di rapporti con gli USA, culminati poi con l'aggressione di Pearl Harbour): alla maggioranza dei proprietari di auto, non rimase che tenere la vettura in garage, togliendo le ruote e appoggiandola su cavalletti per non danneggiare le sospensioni. Le restrizioni all'uso degli autoveicoli aumentarono, fino addirittura a proibire la circolazione notturna dei taxi, dal 3/6/1942, dalla mezzanotte alle cinque del mattino; poi, col precipitare degli eventi, quasi ci si scordò delle auto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15109 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Comunque stiamo indagando.....
__________________
Last edited by Icopix; October 26th, 2014 at 06:54 PM. Reason: Errata Corrige |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15110 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
"Lei col para-para- para -parasole, lui col para-para-para -parapioggia"
Questo ritornello di una canzone, presentata a un Festival di Sanremo, nel 1953 o 1954, si riferiva a una sorta di "barometro" entrato in uso e diventato popolare appunto nella prima metà degli anni 50: una casetta in legno con due scomparti sul davanti, in ognuno dei quali erano posti rispettivamente una damigella con parasole e un cavaliere con parapioggia, imperniati su un asse girevole; l'"uscita" dalla casetta della damigella col parasole doveva indicare la permanenza o l'arrivo di bel tempo; al contrario, quella del cavaliere col parapioggia annunciava l'arrivo di maltempo, o il suo permanere. Doveva trattarsi di un souvenir in vendita nelle località turistiche o simili (a noi la regalò una vicina di casa che era stata alle terme a Salsomaggiore); qualcun altro ancora lo ricorda? (Spiacente, non sono in grado allegare foto, l'oggetto è andato perso da chissà quanti decenni...) (La canzone, se ricordo bene, era cantata dal Quartetto Cetra). Last edited by Censin; October 27th, 2014 at 07:02 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15111 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Come già ricordato in passato, dopo la requisizione seguita al confino del finanziere, la villa di Gualino venne appunto destinata a colonia elioterapica col nome di "3 Gennaio" (e i miei continuarono a chiamare l'edificio con quel nome anche in seguito, nell'èra repubblicana). Nel dopoguerra, passata in proprietà al Comune, venne concessa all'Opera dei Mutilatini di Don Gnocchi, che vi aprì l'istituto "Santa Maria dei Colli", rimasto in funzione fino agli anni 70; tornata successivamente a disposizione del Comune, che per qualche tempo vi organizzò "Experimenta"; attualmente non so a quale uso sia destinata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15112 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15113 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
La struttura galleggiante è un mulino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15115 | |||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Quote:
in compenso, la struttura galleggiante in primo piano......: ![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15116 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
I mulini natanti (mulini della rocca) erano un centinaio di metri a monte, in fronte al cimitero della Rocca.
__________________
Last edited by Breus; October 28th, 2014 at 11:56 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15117 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Basta lah! ci ho abitato dentro dal 70 al 79 +o-parte del primo finestrone sotto la pensilina corrispondeva all'ingresso di casa nostra....i mie erano i custodi. Nel 1928 se ci fosse stato il Continental dalle finestre della galleria avrei visto +o- questo ![]() bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; October 27th, 2014 at 04:07 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15118 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Quella dirimpetto al cinema è la chiesa dell'Assunta, eretta nel dopoguerra (consacrata il 20/10/1955), in sostituzione di una precedente chiesetta andata distrutta in un bombardamento il 29/3/1944. Questa era la cappella andata distrutta durante la guerra ![]() e questa è la chiesa attuale ![]() Last edited by Censin; October 27th, 2014 at 07:23 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15119 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
Quote:
mentre di Ugaglia mi ricordo che il figlio era nella mia classe nel 64 o 65 alle scuole superiori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15120 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|