![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15641 |
Registered User
Join Date: May 2014
Posts: 23
Likes (Received): 8
|
Quando ero bambino giocando a pallone nei giardinetti affianco un poderoso tiro portò il pallone al di la del muro di cinta della caserma Pugnani... con mio padre andammo a reclamarlo e mi ricordo che non c'era più quasi nessuno, forse solo un maresciallo e pochi altri, stavano per chiuderla... GRAZIE!
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15642 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Il ponte sembra Ponte Mosca che mi pare sia del 1830. Spesso le stampe, soprattutto nei decenni passati, venivano tagliate dai libri dove comparivano fuori testo (spesso protette da un foglio di velina) da librai e bancarellisti di pochi scrupoli in quanto vendendole separatamente rendevano di più che il libro intero. Il formato potrebbe corrispondere... ![]() ![]() È chiaramente vista dall'esterno, si vede sullo sfondo il campanile del Duomo, ed è nelle condizioni dell'epoca, con costruzioni addossate da tutte le parti. Prima del repulisti cominciato verso il 1880 da D'Andrade e C. Cosa non ti quadra? L'illustrazione di Porta Palatina, dalle informazioni di vendita sembra tratta da questo magnifico libro della Treves "Italia Viaggio pittoresco dall'Alpi Etna" Stieler, Paulus, ,Kaden "Dati bibliografici Titolo: Italia. Viaggio pittoresco dall Alpi all ... Casa editrice: Fratelli Treves, Milano Data di pubblicazione: 1876 Legatura: Hardcover Edizione: 1st Edition Descrizione: Bella legatura editoriale in piena tela rossa e nera con ricchi decori e scritte oro. Interni con qualche sporadica fioritura, ma assai freschi. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Prima edizione italiana. Cremonini, 209. Folio (cm. 38), 4 cc.nn., 562 pp., 3 cc.nn. con numerose ill.ni n.t. e 72 tavole f.t. in nero e seppia." Può anche essere che dal libro fossero tratti all'origine dei portfolio di incisioni non necessariamente da inquadrare, ma sono pessimista. Il libro viene venduto a 400€. Quanto fa 30€ x 72 tavole, visto che in vendita ne compaiono numerose con la stessa origine? 2160€! Forse merita un assassinio! Qui http://www.maremagnum.com/stampe/cre...iena/130190229siamo ancora più espliciti: Xilografia con testo al retro! Quindi una pagina di libro con una illustrazione in testo tagliuzzata ignobilmente e venduta a ben 40€ sempre dagli stessi della Garisenda... Qui invece http://www.garisenda.it/cataloghi/ca...gina23954.html potrebbe appartenere all'Atlante di una monumentale opera di Attilio Zuccagni Orlandini in più di 20 volumi che completa pare valere quasi 30mila€... Last edited by giuseppe tubi; November 28th, 2014 at 05:24 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15643 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15644 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
La Upim arrivò negli anni 30, col negozio di via Roma, come "sottomarca" della Rinascente; non aveva fama di prodotti di qualità, tanto che qualcuno interpretò l'acronimo del nome come "Unione Per Imbrogliare Meglio "! Last edited by Censin; November 29th, 2014 at 05:42 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15645 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15646 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Alla Pellerina, oltre alla vista sulla città, nelle giornate limpide offrirebbe una visione spettacolare sulle Alpi, specie se innevate come in questo periodo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15647 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
![]() @ Censin La Upim forse per il fatto di essere in v Roma, quando ero ragazzino ,era nel caso di acquisti di abbigliamento o suppelletili varie piu' costosa e piu di immagine di standa ,quasi fosse una botique di +o- lusso .Negli ultimi tempi di vita invece divenne copia della Standa e con prezzi piu' concorrenziali, e mi pare che in via Breglio prima del cambio proprieta' ci fosse anche il reparto alimentari .Probabilmente per generazione precedente alla nostra ,a Torino,la upim appariva come una copia "dell'originale" standa mentre fuori dal piemonte per quel che ho letto sia rinascente che la controllata upim avevano una buona reputazione/immagine o almeno non da discount cinesi o meno di oggi.Poi i miei arrivarono a Torino nel dopoguerra (49/50), per cui erano vergini in fatto supermercati torinesi -originari-.Mia madre conosceva rinascente per una precedente tappa a MIlano e ne parlo' come un posto da favola (.....fame nera! ) per la QUANTITA' di cose esposte. Poi i giovani: Quote:
IO ci ho questa simile ma piu definita che non so da dove arriva e mi gira tra un HD e l'altro da un bel po' di anni. ![]() L'avrei messa gigante...ma visto che piu' o meno identica c'e' gia' metto il franc0bollo da clickare....con disturbo al fondo..... una foto identica di P Palatina mi pare fosse anche su una delle stampe d'epoca de "La Stampa". altre viste ,di cui una insolita, qui http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=1348 da normy89 questa: http://oi48.tinypic.com/2yyy16e.jpg bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 28th, 2014 at 08:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15648 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
e basta... per il resto, tangenziale, carcere, thyssen, nuova centrale... merveilleuse
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15649 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Campo della Crocetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#15650 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15651 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
![]() upload immagini gratis la millecento /103 davanti al cancello del mausoleo della bela rosin a Mirafiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#15652 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
Io ho abitato in un ala della palazzina di Stupinigi fino all'età di 5 anni poi i miei genitori si sono trasferiti a Mirafiori nei pressi di strada del Drosso, ricordo che ancora prima di mancare non dicevano mai "andiamo alla stazione" ma dicevano "andiamo a Torino alla stazione",come se abitassero in un altra città
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15653 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
![]() Sutto l'altare, ai tempi, c'era scritto cloroalclerodiossinalladc.(rigurgiti seveso) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 29th, 2014 at 01:46 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15654 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
Quote:
![]() Volevo aggiungere che, a mio modo di vedere, le case che si vedono sullo sfondo dell'immagine sono quelle di via Lagrange e non di via Carlo Alberto, nell'angolo in alto a dx è infatti riconoscibile la casa Antonelli che è in piedi ancor oggi, all'angolo tra via Gramsci e via Lagrange. Osservando anche la casa alla sx dell'immagine si nota è la stessa che ancora oggi possiamo vedere all'angolo con via Cavour. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15655 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 20
Likes (Received): 13
|
![]() Ancora galleria Nazionale (giuro che la smetto...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15656 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15657 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Quelle scritte sono sopravvissute fino ai primi anni del 2000 (ammetto di essermi intrufolato di nascosto all'interno ![]() ![]() Per parcondicio c'erano anche altre "scritte". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15658 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() E' ancora presente la linea aerea del tram verso via Roma. Probabilmente antecedente gli anni '30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15659 |
Registered User
Join Date: Apr 2010
Posts: 91
Likes (Received): 6
|
Questa è un capolavoro. Questo frammento della via è rimasto completamente intatto. E comunque, per carità, è vero tutto. È vero che c'erano molte meno auto e che il traffico era 1/10 forse, ma la qualità della posa degli asfalti un tempo era magnifica. Adesso, per qualsiasi lavoro di manutenzione rimangono orribili toppe scure, sconnesse, senza rifinitura. Ti credo che salta tutto al primo acquazzone!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15660 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Anche mio padre che, per lavoro, si recava a Milano e Genova, parlava delle "Rinascente" delle due città come di posti favolosi... a Milano addirittura si vendevano le armi (ovviamente a chi mostrava il porto d'armi); la Rinascente sembra aver sempre un po' snobbato Torino; solo a inizio anni 60 aveva deciso di aprire una filiale torinese, nel luogo di via Lagrange; poi la "congiuntura" del 1964 stoppò i lavori per più di un quinquennio; alla fine venne aperta nel marzo del 1973, per durare tutto sommato, come sappiamo, abbastanza poco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|