|   | 
 | 
|  | daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines | 
| 
 | |||||||
| Global Announcement | 
| As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. | 
|  | 
|  | Thread Tools | Rating:   | 
|  October 2nd, 2013, 07:10 PM | #11481 | 
| Registered User Join Date: Aug 2013 
					Posts: 171
				 Likes (Received): 52 | |
|   |   | 
| Sponsored Links | |||
|  | 
|  October 2nd, 2013, 07:32 PM | #11482 | 
| Registered User Join Date: Nov 2012 Location: Turinopoli 
					Posts: 367
				 Likes (Received): 182 | 
			
			Giusto per cambiare argomento...   | 
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 08:27 PM | #11483 | 
| Registered User Join Date: Dec 2004 Location: Nichelino 
					Posts: 2,441
				 Likes (Received): 795 | 
			
			Ma è la bocciofila di via Cigna .Al Fortino.  E rimasta la facciata bellissima.
		 
				__________________ Klausy..... Il lurker infame...... 1st in Italy..... | 
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 09:01 PM | #11484 | 
| Registered User Join Date: Aug 2013 
					Posts: 171
				 Likes (Received): 52 | 
				
				Ritagli
			 
			
			FONTE: archivio online di 'LA STAMPA' e 'STAMPA SERA' 1948 Tram a 20 lire (o 20mila)  [/URL] 1966 SETTIMO da paesetto a città  1977 La ferrovia usata da mezzo urbano   Last edited by Ratavuloira; October 3rd, 2013 at 12:55 PM. Reason: rispetto privacy | 
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 09:12 PM | #11485 | |
| Registered User Join Date: Dec 2012 
					Posts: 1,863
				 Likes (Received): 300 | 
				__________________ 
 | |
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 09:21 PM | #11486 | |
| Registered User Join Date: Dec 2012 
					Posts: 1,863
				 Likes (Received): 300 | Quote: 
 La differenziazione di prezzo, fino al 1963, tra mezzi elettrici (tram e filobus) e autobus era dovuta al fatto che l'Atm godeva di tariffe preferenziali per l'energia elettrica, fornita dalla "cugina" Aem ("comodi, veloci e confortevoli, ma molto costosi sono gli autobus"scriveva La Stampa ancora nel 1962), tariffa preferenziale venuta a mancare appunto nel 1963; da qui la decisione di unificare le tariffe. A dir la verità, che gli autobus fossero molto confortevoli non era proprio vero; costruiti (fino all'Esagamma senza bigliettaio del 1970, primo bus nato e concepito come tale) su telai di autocarri, ne conservavano la rudezza, nel motore in cabina ("rumoroso compagno di viaggio del guidatore"), nelle sospensioni, in genere nella condotta di guida; non parliamo poi dei primi articolati, col loro rullio e beccheggio, "come una nave sul mare in tempesta"scriveva sempre La Stampa a inizio anni 60; per questo, dai passeggeri, il sovrapprezzo di 5 lire era visto più che altro come un sopruso, visto anche che i bus venivano in parte a sostituire linee tranviarie soppresse, come il 2 o il 20, per cui non vi erano molte alternative al loro uso. Last edited by Censin; October 2nd, 2013 at 09:35 PM. | |
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 09:42 PM | #11487 | |
| Registered User Join Date: Jan 2011 Location: Torino 
					Posts: 67
				 Likes (Received): 19 | Quote: 
 ma come ho scritto, nn ne sono certo. | |
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 09:57 PM | #11488 | 
| Registered User Join Date: Jul 2008 Location: Torino 
					Posts: 4,408
				 Likes (Received): 833 | 
			
			Secondo Wikipedia l'esecuzione avvenne nel Poligono delle Basse di Stura. Si tratta della strage di Villarbasse, di fine '45:  http://it.m.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Villarbasse | 
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 10:17 PM | #11489 | |
| Registered User Join Date: Jan 2011 Location: Torino 
					Posts: 67
				 Likes (Received): 19 | Quote: 
 Infatti non ne ero completamente sicuro, un altro elemento di Torino sparita, la pena capitale. Facciamo sempre storia :0) | |
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 10:42 PM | #11490 | |
| Registered User Join Date: Jun 2011 Location: Torino 
					Posts: 277
				 Likes (Received): 31 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  October 2nd, 2013, 11:36 PM | #11491 | 
| μεταφορές εραστής Join Date: Nov 2012 Location: Torino-Borgo Vittoria 
					Posts: 1,161
				 Likes (Received): 172 | 
				
				dove saimo?
			 
			
			Dove siamo?  Siamo a fine anni '40/ inizio anni '50. Il signore in primo piano era un cliente di mio nonno. Veniva alla cascina Ranotta per acquistare latte che poi rivendeva nel suo negozio di alimentari di via Mondovì. Abitava in via Antonio Cecchi. Qui è in posa con la figlioletta(presumo), ma dove? Mia madre pensa in via Sassari quasi angolo via Cigna (qui : https://maps.google.it/maps?q=Via+Sa...12,135.85,,0,0) ma non mi convince nè il palazzo sulla destra, nè l'eccessiva vicinanza di via Cigna(con un tram serie 25 della linea 9 ) e nemmeno le ombre molto corte (il nord sembra alle spalle). 
				__________________ "Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" | 
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 01:21 AM | #11493 | |
| Registered User Join Date: Jan 2011 
					Posts: 3,024
				 Likes (Received): 502 | 
				__________________ | |
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 01:33 AM | #11494 | 
| Registered User Join Date: Jan 2011 
					Posts: 3,024
				 Likes (Received): 502 | |
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 10:47 AM | #11496 | |
| Registered User Join Date: Nov 2010 Location: TORINO 
					Posts: 201
				 Likes (Received): 31 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 01:19 PM | #11497 | 
| Registered User Join Date: Aug 2013 
					Posts: 171
				 Likes (Received): 52 | 
				
				Ritagli
			 
			
			FONTE: archivio online di 'LA STAMPA' e 'STAMPA SERA'                                                                                                                                    (e 'GAZZETTA PIEMONTESE') 1888 Illuminazione elettrica  1888 CUNEO elettrica (dal 1890)   1888 Per il servizio tranviario a Torino  1888 I viaggi del pallone 'Il Torinese'   | 
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 06:14 PM | #11498 | 
| Registered User Join Date: Apr 2011 Location: Torino Bôrg dël Fum 
					Posts: 467
				 Likes (Received): 86 | 
			
			Con tutte queste novità della Scienza e della Tecnica un brivido mi percorre la schiena...     | 
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 06:46 PM | #11499 | 
| Registered User Join Date: Dec 2012 
					Posts: 1,863
				 Likes (Received): 300 | 
			
			Ecco invece due foto più antiche del Fioccardo, quando ancora vi era il "trenino" di Moncalieri, che vi faceva fermata    | 
|   |   | 
|  October 3rd, 2013, 06:48 PM | #11500 | 
| Registered User Join Date: Dec 2012 
					Posts: 1,863
				 Likes (Received): 300 | 
			
			 Ecco invece due foto più antiche del Fioccardo, quando c'era ancora il "trenino" di Moncalieri, che vi faceva fermata    | 
|   |   | 
|  | 
| Tags | 
| foto, torino | 
| Thread Tools | |
| Rate This Thread | |
| 
 |  |