![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8961 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8962 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora a proposito dell'abbattimento della villa Robilant di via Passo Buole nel 1952, per ampliare la Fiat Lingotto; risulta che la villa, su progetto juvarriano, fosse tutelata dalla Sovrintendenza.....la quale venne messa di fronte al fatto compiuto e informata ad abbattimento avvenuto, senza che nessuno fiatasse! Questo dimostra chi fosse allora, e in parte ancora è, il vero "padrone" di Torino.
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#8964 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
navigazione sul Po
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8965 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Nella foto di Porta Nuova, si vede in primo piano un tram sui binari attorno al giardino di piazza Carlo Felice; tali binari, o loro spezzoni, sono tuttora visibili, benchè ormai disattivati da decenni!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8966 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Questa foto l'avevo già postata tempo fa, parlando della navigazione fluviale; si tratta di un battello costruito e varato per l'Esposizione del 1911 dai cantieri "Baglietto" di Varazze; come già accennato, non so come sia stata trasportato dal Mar Ligure fin sul Po, in epoca in cui camion e autocarri erano ancora allo stato embrionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8967 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Quote:
![]() E' un FIAT 24HP del 1906... il più lungo (e forse uno dei pochi veri camion) di quegli anni in Italia... andava piano, ma sano e lontano...
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8968 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us Questa invece dovrebbe essere una foto aerea del 1936: ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Last edited by FaseREM; March 19th, 2013 at 12:07 AM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8969 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Quote:
Già dal secolo XVII centro del feudo della famiglia di origine di Moncalieri, Lingotti. Una delle poche testimonianze pre-industriali sopravvissute fino ad oggi, anche se con ridimensionamenti e contaminazioni in gran parte determinate dalla folgorante accelerazione del progresso del secolo XX. ![]() ![]() I bombardamenti alleati furono impietosi anche presso la cascina, con la distruzione della vicina chiesa di S.Giovanni Battista. ![]() Oggi siamo in via Passo Buole, 60. Ormai completamente inglobata nel quartiere si fa notare il portale bugnato settecentesco. ![]() Last edited by Modestino Balabam; March 19th, 2013 at 12:42 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8970 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Stavo leggendomi la storia della RIV... e facendo qualche ricerca mi sono imbattuto in questa foto veramente impressionante (il primo stabilimento RIV di Torino mentre sparisce
![]() (Se è già stata postata, sorry...) http://www.fold3.com/image/#49106691 [edit - e anche http://www.fold3.com/image/#49106680 ]
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.”
Last edited by mqc69; March 19th, 2013 at 01:34 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8971 |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
curioso il "vicolo valtorta" che si intravede nella mappa di FaseRem
http://maps.google.it/maps?q=via+orm...83.67,,1,-0.74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8972 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Sembrerebbe un velodromo. Che poi, raffrontandolo con il vicino ponte, tanto piccolo non sembra, si direbbe uno di quei velodromi la cui pista misura 333,3 metri, ce ne sono parecchi di queste dimensioni in Italia. Solo, non pensavo potesse essercene uno anche a Torino in quel periodo, considerato che c'era già il velodromo Umberto 1°.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8973 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 202
Likes (Received): 19
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8974 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
ponte vittorio emanuele I fine 800
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8975 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
![]() ![]() Last edited by geonardo; March 19th, 2013 at 07:04 PM. Reason: . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8976 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
la mitica 500
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8977 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Il vicolo Valtorta, che si vede nella pianta e nella foto aerea, era l'ultimo residuo sopravvissuto di un'antica strada rurale che attraversava tutta la zona da via Nizza fino al Po, prima dell'urbanizzazione di fine 800; fino alla fine degli anni 60 era percorribile, lo usavo normalmente come "scorciatoia" per andare da via Ormea in via Madama. All'inizio degli anni 70, con la costruzione del già ricordato condominio d'angolo, è stato chiuso con cancelli sia su via Petrarca che su via Donizetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8978 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8979 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
1929
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|