![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7961 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
In passato, molti hanno pensato di costruire, oppure di modificare una bicicletta per renderla "anfibia": cioè, con galleggianti e l'azionamento coi pedali di una ruota a pale o elica, di renderla adatta alla navigazione; il tutto con risultati più o meno felici. Torino, bagnata da un grande fiume come il Po, con una grande tradizione di meccanica, non poteva certo restare estranea: ecco, infatti, un esempio del genere sul Po
![]() Uploaded with ImageShack.us in sovrapposizione, sulla foto, vi è anche nome e indirizzo dell'ideatore dell'"idrociclo", come da lui battezzata la sua "creatura". La foto è databile al primo decennio del 900; infatti, mentre all'estrema sinistra si vede un pezzo della cupola della Gran Madre, più a destra si nota un ciminiera, facente parte dell'area industriale sorta ai piedi del Monte dei Cappuccini (Diatto e altre ditte), scomparsa negli anni 10 e sostituita dagli attuali giardini. Last edited by Censin; January 9th, 2013 at 06:36 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7962 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7963 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Anche il cavalcavia di corso Sommeiller, da cui senz'altro le foto sono state scattate, non è più quello di allora; venne infatti pressochè completamente ricostruito subito prima della guerra, nel 1940, allargato alle dimensioni odierne, mentre prima era largo poco più dei binari tranviari nel centro; contemporaneamente, venne edificato il palazzo di via Nizza 12, occupato parte dalle Poste e parte da uffici FS, facendo purtroppo sparire l'alberata che lungo via Nizza arrivava fino all'attuale largo Marconi; in tale occasione, vennero definitivamente abbattuti i capannoni del primitivo scalo merci, visibili nella foto in basso a destra. Purtroppo, il rifacimento del cavalcavia non risolse il problema della "strozzatura" ferroviaria data dalla struttura, che ha sempre condizionato, e condiziona tuttora, il movimento dei treni in partenza e arrivo dalla stazione. Ecco due foto di via Nizza ancora con l'alberata, prima della costruzione del palazzo delle Poste ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us e qui, il primitivo cavalcavia, prima dell'allargamento ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; June 15th, 2014 at 04:51 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7964 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7965 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
secondo voi,quante persone assistettero alla mostra del 1911?e nell'ultima giornata?Lo stesso giorno è successo un incidente ad un tram
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7966 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Una colorata o colorita Piazza Sabotino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7967 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
il ponte mi sembra di conoscerlo,ma quel palazzo dietro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7968 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Via Scuderie si trovava nel dedalo di viuzze comprese tra il Duomo e le Porte Palatine. La foto sembra essere stata scattata in quel piccolo slargo all'angolo tra via Scuderie e via Croce d'Oro, in direzione nord. ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7969 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Bellissima foto di un treno a vapore appena partito dalla stazione capolinea della vecchia Torino-Ceres di corso Giulio Cesare.
Il palazzo sullo sfondo è questo :https://maps.google.it/maps?hl=it&ll...5.51,,0,-18.65 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7970 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7971 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7972 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7973 |
Totalmente incompetente
Join Date: Dec 2012
Location: Torino
Posts: 7
Likes (Received): 0
|
Io ho frequentato il lido di Torino! Quello però era un posto per famiglie. Per trovare "movimento" bisognava andare al Sangone.
"E poi c'è John Vigna, che il muscolo insegna, anche ai pi brut tracagnot" (cit.) ![]() Last edited by Pautasso; January 9th, 2013 at 10:21 AM. Reason: porc... non riesco a caricare l'immagine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7974 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
La locomotiva è la 422 del Museo Ferroviario Piemontese, al traino di un treno storico-turistico. Essa non ha mai prestato servizio regolare di linea sulla Ciriè-Lanzo. La foto è molto meno vecchia di quanto sembra (anni '80-'90 circa), non di meno è sicuramente un'immagine è suggestiva. Last edited by Breus; January 9th, 2013 at 12:04 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7975 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Mostra su vari pezzi di Torino sparita all'Archivio di Stato.
http://www.lastampa.it/2013/01/09/cr...8O/pagina.html L'articolo e` assurdamente vago sulla mostra, su dove sia, su quali orari abbia, eccetera. Sul sito dell'archivio di stato non se ne trova traccia :-/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7976 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() ![]() Passaggio a livello di via Borgaro In realtà, seppur ad inizi anni '80, la 422 qualche "scarrozzata" sulla Torino-Lanzo l' ha fatta ( non a rimorchio ). Last edited by Icopix; January 10th, 2013 at 10:51 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7977 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7978 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Qualcosa conosco ..... chi mi dice qualcosa di più a conferma di quello che gia so' di questa bellissimo e misterioso villino
dove si trova.... ? ovviamente via P.Cossa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7979 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7980 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|