![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#4601 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
avevo un vago ricordo... i f.lli caudano avevano inizato con un negozio in piazza carlo felice... coltelli, rasoi e casalinghi... per arrivare ad avere quell'enorme negozio in centro e un altro, mi sembra, a rivalta.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#4602 |
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4603 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4604 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4605 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Veduta della facciata esterna della stazione -deposito della Societą Tranvie Occidentali di Torino in via Pianezza.Sullo stesso lato della via si vedono le casette che saranno abbattute per il completamento di corso Potenza
![]() Uploaded with ImageShack.us Interno della stessa stazione -deposito ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#4606 |
tram alla Gran Madre
Join Date: Apr 2009
Location: Torino
Posts: 388
Likes (Received): 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4607 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4608 |
Don't blink
Join Date: Jan 2011
Posts: 1,440
Likes (Received): 144
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4609 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4610 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4611 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Ottimo! Aggiorno subito:
Centro - Cittadella: III (esempio) Cit Turin: IV (esempio) Centro - Statuto: V (esempio) Centro - Borgo Nuovo: VI (esempio) San Salvario: VII (esempio) San Secondo: IX (esempio) Vanchiglia: XII (esempio) Precollina: XIV (esempio) La zona IV ha buone probabilitą di essere pił centrale di quanto pensassi all'inizio (l'intuito mi spingeva verso via San Donato). Last edited by FaseREM; July 13th, 2012 at 12:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4612 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4615 |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 323
|
La zona I č in centro (tipo a sinistra di via pietro micca andando verso piazza castello)
Aggiungo: X-381 č l'isolato Galfer/Vespucci/Lamarmora/Colombo X-386 č l'isolato Galfer/Vespucci/Lamarmora/Caboto
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SŅFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!! Last edited by linea_58/; July 13th, 2012 at 02:17 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4616 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
zona valdocco 1869
sembrerebbe che la zecca di valdocco sia stata a fianco della fucina delle canne,non vedo altre soluzioni,ma ,chissą... ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#4617 | |
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Cambiando argomento, qui si vedono bene la porta Doranea( Palatina) e la nuova porta Vittoria... ![]() Uploaded with ImageShack.us http://archiviodistatotorino.benicul...1&cart_id=6318 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4618 | |
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4619 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
qua dice che la zecca di Valdocco doveva essere fatta allargando la fabbrica d'armi gią esistente
http://www.museotorino.it/resources/...s/page0080.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#4620 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
da museo torino
Il 26 ottobre 1715 si dą corpo ad un progetto innovativo: la costruzione di una fucina per le canne in un’area libera e molto esterna, ad ovest del nucleo industriale ormai consolidato dell’Arsenale di borgo Dora. Il progetto viene stilato da Antonio Bertola (1647-1715) e nel dicembre del 1715 l’edificio č completato. Tuttavia, dopo neanche un anno, prende corpo un progetto pił ambizioso: una nuova fabbrica che, tra il 1716 e il 1720, affianca e completa la manica gią esistente. A seguito di un ulteriore ingrandimento, tra il 1721 e il 1722, le ultime stanze della fabbrica risultano ultimate. Un estimo del 1726 e un inventario del 1727 riportano numero e tipologia degli attrezzi di lavoro e dei macchinari e forniscono inoltre una descrizione dell’edificio. L’attivitą della fucina era diretta unicamente alla lavorazione delle armi leggere: fusione delle canne, le quali venivano trapanate, pulite e molate e, dall’Ottocento, anche rigate. La fabbrica d’armi rappresenta uno dei pił grossi stabilimenti industriali di Torino sia per il volume della produzione – nel 1862 ammonta a circa 18000 armi da fuoco e a 15000 armi bianche – sia per l’elevato numero di operai che impiega; la fucina dą lavoro a molti degli opifici del territorio e si avvale di numerosi lavoranti a domicilio per la montatura dei pezzi. Non compaiono negli anni successivi altre notizie se non relative a opere di manutenzione. Tale situazione perdura fino all’Ottocento inoltrato e ai primi anni del Novecento, quando la fabbrica č ceduta alla Vandel & C., che ne usufruirą come ferriera. Non rimangono testimonianze materiali della Regia fabbrica d'armi. questa la struttura originaria,nelle mappa postata sopra si vedono gli ingrandimenti ![]() Uploaded with ImageShack.us é chiaro che le mie sono soltanto supposizioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|