![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2681 |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Qui cè un breve reportage fatto da me los corso inverno sugli interni dell'eremo
![]() showthread.php?t=1302261
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2682 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() Non capisco: è tutto ancora così (in tal caso proporrei una esplorazione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2683 | |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
rimane al colle della maddalena praticamente dove ci sono i ripetitori RAI
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2684 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() https://picasaweb.google.com/1suiru....62569051780386 https://picasaweb.google.com/1suiru....62561346037458 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2685 |
Catena Beach, VR
Join Date: Jul 2008
Location: Verona
Posts: 3,664
Likes (Received): 56
|
Che peccato per la Lancia!
lo dico da estimatore esterno di questo thread. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2686 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Prossimamente su queste pagine...
![]() ![]() ![]() ![]() Addio fabbrichetta della Diatto...
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2687 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
C'è un modo ancora più veloce, cliccare col tasto destro sul thumbnail e copiare il link dell'url, poi incollarla sul browser e inviare. Se si vuole salvare la foto, invece, sempre partendo dalla thumbnail, tasto destro e "save link target" (o quel che è sul vostro browser), senza aprire la foto si salva direttamente l'immagine ad alta risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2688 | |
Registered User
Join Date: Mar 2011
Location: Torino
Posts: 25
Likes (Received): 8
|
Quote:
![]() Nick ha ragione ... La foto del thumb è già alla massima risoluzione (circa 1024*768), ma il visualizzatore la ridimensiona in automatico a seconda dello schermo ... Prendendone il link si ha la versione -1, Ovvero quella massima... Ps. Non sapete le fatiche che ho dovuto fare per spiegare loro che una foto sul sito a 300*200 non era proprio 'ad alta risoluzione' ...... O che messa dentro un flash per evitare che fosse scaricata non andava proprio nell'ottica della 'condivisione' .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2689 |
Registered User
Join Date: Jun 2008
Location: Torino
Posts: 225
Likes (Received): 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2690 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Non credo proprio che a Torino si possano salvare tutte le vecchie fabbriche. Alcune (la "Basilica" della GM, la Ballada ed altre) hanno un oggettivo valore architettonico e vanno/andrebbero conservate (o sarebbe stato necessario conservare), altre, come la Diatto, no. Almeno per quanto mi concerne. Prendiamo atto che la vecchia Torino industriale novecentesca è finita per sempre. Vogliamo mantenere in vita un cadavere imbalsamato? Ciò ovviamente non comporta: 1) Che i nuovi progetti entusiasmino. Ma d'altronde che con la fine del Liberty l'architettura abbia prodotto ben poco di buono (e l'urbanistica ancor meno) è questione più grande del preservare o meno un singolo stabilimento. 2) Che da un punto di vista emotivo, gli abbattimenti non dispiacciano. Ma il futuro delle città si può basare su questo? B. @Makyo: Hai guardato la posta privata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2691 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Carissimo Breùs, su questo argomento abbiamo già discusso in passato e abbiamo un punto di vista diverso, che rispetto.
Però io credo che, come giustamente dici tu, alcune architetture del passato industriale debbano essere preservate ed anche la Diatto non dovrebbe essere esclusa dalla tua lista. Procedo nella mia analisi per punti: 1. Hai citato le OGM e poco fa abbiam parlato della Lancia. Quello che sta accadendo, come in altre realtà è una frammentazione del patrimonio storico. Lasciare sbucare qualche reperto del passato in mezzo a palazzi residenziali o uffici significa disgregare l' unità architettonica che questi edifici rappresentavano e rappresentano tutt' ora. Citasti tempo fa la fabbrica Materferro, se non erro. Dicevi che non aveva senso lasciare un "mozzico" di fabbrica, ora riadattata a supermercato, in mezzo a palazzi moderni (tra l' altro è stato l' intervento migliore, come qualità architettonica, fra tutti quelli delle Spine). In parte sono d' accordo, questi souvenir industriali, decontestualizzati, sono solo fini a se stessi, ma mostrano com' era importante ed imponente l' architettura di una volta. 2. Alla base dell' architettura c'è un progetto: perdonami ma non vedo nessun percorso progettuale nei nuovi quartieri che nasceranno in via Monginevro e via Frejus (ed in altre parti). Anche qui si lasciano ambigui "pezzi" del passato. In via Frejus addirittura vengono evocati con finti "schedtz", ovvero i tipici profili triangolari delle fabbriche, di vetro: perchè abbatti una fabbrica e poi ne ricostruisci una finta?! 3. La nostra città sta mutando fortemente, se è vero che non tutte le architetture industriali sono da mantenere, per esempio quelle anni '60 non sono tutte un granchè, il patrimonio di fine ottocento e inizio novecento è da salvaguardare. Una città, e una comunità, non deve ragionare solo per sottrazione: qui si sottrae qualità, ovvero il nostro patrimonio storico industriale, per aggiungere quantità in aree già dense. Non si pensa ai servizi, o li si posiziona in "avanzi" ovvero aree residue dopo la pianificazione delle palazzate residenziali. 4. L' architettura è prima di tutto emozione. Se entri nella fabbrichetta della Diatto noti un attenzione ai dettagli che ora non esiste più: fregi decorati, pavimenti di maioliche colorate, geometrie che si armonizzano fra di loro: tutto ciò a breve non esisterà più. 5. Ci sono centinaia di aree, periferiche e non, dove il Comune dovrebbe intervenire per ricreare un tessuto distrutto proprio dalle speculazioni edilizie: perchè non si ragiona in questo modo ma anzi tutti si gettano a dare altri colpi di picconi a destra e manca? Per queste ragioni, ma anche per altre, sono contrario alla demolizione di alcune fabbriche storiche torinesi, anche perchè questi interventi sembrano essere la punta dell' iceberg. Cancellare con un colpo di spugna, o di matita, la nostra storia è un errore grave per Torino e per tutti noi.
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2692 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Tra l' altro lo studio (studio Cucchiarati) che ha realizzato il progetto di via Frejus è lo stesso che ha realizzato questo gioiellino in via Aosta:
![]() ![]() Saran mica schizofrenici?! ![]() In ogni caso, visto che non si può fare nulla, spero proprio d' esser smentito a proposito della ex-Lancia e della ex-Diatto, ma la situazione è molto grigia...
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2693 | |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Quote:
Ah, ecco! Non lo trovavo perché è stato completamente trasformato! E' irriconoscibile. Be', meno male che è stato recuperato. ![]() Il progetto della ex-Diatto non mi sembra malvagio.
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2694 | |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
Quote:
![]() Comunque, oltre a trovarmi nel gruppo dei "conservatori", aggiungerei che questo progetto architettonico mi lascia alquanto indifferente, ne carne ne pesce. Meglio in questo contesto una rivisitazione architettonica leggera con realizzazione di loft a residenze o uffici, anzichè una demolizione e ricostruzione di nuove forme. IMHO!
__________________
'non millanto lavoro nel settore' (cit.) ◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◥◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣◣ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2695 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Premetto che non ho una formazione simile alla tua. E vorrei capire cosa intendi quando parli di "progetto". In chiave architettonica non lo so, ma in chiave "sociale" un minimo di progetto funzionale, nelle aree Lancia, c'è. C'è Bennett (che ti assicuro è comodo, anche perchè è un supermercato "grande", ma non "così grande"). Di fronte c'è piazza Bennett (scusate, ma io non la chiamo piazza Giovanni Paolo II). Ci sono dei negozi, alcuni aggreganti (gelateria, bar....). C'è iuna fontana ed addirittura una libreria (con libri che sarebbero apprezzati su questo forum). Poi passaggi pedonali separati, alcuni "pensili", ed un po' di verde. Il tutto con una certa "ariosità". Nella parte nuova dovrebbero esserci servizi di pubblica utilità. (Ma se ci fossero pure un cinema ed una scuola sarebbe davvero meglio?). Tutto bello, dunque? Neanche per sogno! Un posto probabilmente nè carne, nè pesce, ma decente per vivervi. Tutto quì. Non credo che il complesso voglia essere altro che una residenza per la classe media. E tale è. Cordialmente B. Non pensi che fra 100 anni ci sarà un "Makyetto" (discendente di un noto forumer dei primi anni del XXI secolo) che si batterà contro la demolizione del complezzo Lancia di S. Paolo? (Ed a quel punto la parola "Lancia" suonerà alquanto strana ai più... ![]() Last edited by Breus; June 15th, 2011 at 07:56 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2696 |
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
Qualche immagine per Makyo (cosi non pensa per un po' al sublime nuovo colore del cavalcavia di corso Bramante
![]() Dintorni di corso Dante con binari. ![]() Expo 1898 dall'alto. ![]() Expo 1898 dal basso ![]() Ponte Balbis in costruzione e ponte provvisorio a lato. ![]() Vista dei giardini interni del convento di "San Salvatore". ![]() Non c'entra nulla con San Salvario ma ho visto questa cartolina e ho pensato che se ne potrebbe realizzare una praticamente identica! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2697 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Torino sparita (l'Armonia)
Quote:
la 'Torino sparita' secondo me è quella dell'Armonia'; dell'Armonia architettonica, stilistica; l'elenco dei 'crimini' (meritevoli di pena di morte - previa tortura - secondo me) commessi ai danni di Torino sarebbe lunghissimo; qualche esempio --- accanto alla MOLE è stata consentita l'edificazione (o ristrutturazione) di edifici in stile moderno (cinema Massimo, 'palazzo di vetro'); inoltre, poco più in là, il modernissimo 'palazzo nuovo', per di più affacciantesi anche su corso San Maurizio, così da far sparire l'Armonia anche su quel corso, un tempo bellissimo --- dirimpetto al DUOMO, e a 2 passi dalle Palatine, è stata consentita l'edificazione di un vero 'mostro' (qui tortura e pena di morte per i responsabili di tale crimine sono assolutamente doverose, secondo me) --- la visuale dalle piazze Castello e San Carlo, nonché lo 'skyline' della città', è stato tragicamente ROVINATO dalla costruzione della 'torre littoria' (purtroppo NON abbattuta nel dopo-guerra) --- la VIA ROMA originaria è stata ELIMINATA, sostituita da quell'orrore obbrobrioso in perfetto stile 'impero fascista' ![]() ![]() ![]() --- piazza SOLFERINO è stata ROVINATA dal 'grattacielo' (e non solo), altro scempio pienamente meritevole di tortura e pena di morte a carico dei responsabili --- altri ORRORI simili a questo sono stati sparsi in pieno centro storico, così da massacrarlo ripetutamente, ovunque (via Santa Teresa, via XX Settembre, le meravigliose modernità della Camera di Commercio, della Rinascente, ecc. ecc. ecc.) --- anche il LUNGO PO Cairoli è stato massacrato da edifici moderni, in modo pesantissimo --- altra 'Armonia stilistica' assassinata è quella della zona di PORTA SUSA, con il Palazzo Rai (e anche il Palazzo Sip di corso Inghilterra è stato un crimine niente male, per quella zona) --- pure il palazzo delle Poste è 'perfettamente disarmonico' con lo stile architettonico di via NIZZA, ahimé --- e che dire del tragico, terribile, 'MASSACRO del Liberty' ? in quante zone della città è stato attuato ? addirittura davanti al Valentino, in corso D'Azeglio ![]() nei corsi Ferraris e Re Umberto, Stati Uniti, nell'angolo tra corso Francia e piazza Statuto (lì si è passati da una 'chicca' Liberty a un orrore veramente criminale, per la zona) ecc. ecc. ecc. ![]() ![]() ![]() --- anche il Grattacielo Lancia è assolutamente disarmonico con lo stile architettonico di quel quartiere, secondo me --- sarà un'inezia, però nel dopo-guerra a Torino NON è neanche stata abbattuta la 'torre fascista' dello stadio comunale quel che continua a essere messo in atto, a Torino, a me pare sia la 'coerente' prosecuzione del 'MASSACRO della città' che ha caratterizzato il Novecento a Torino (massacro PURTROPPO accentuatosi e aggravatosi con il passaggio alla 'democrazia repubblicana', AHIME') ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2698 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
lui era ormai anziano (morì nella primavera del '62) però mi pare di ricordare, dai racconti dei miei, che avesse fatto... 'il grano' con il pane ![]() quindi quella può darsi fosse la sua panetteria (se riuscissi a chiedere conferma al figlio Angelo Serasso, ormai 73enne... farò un tentativo) ciao ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2699 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2700 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Avrei una domanda per gli esperti di computer grafica.
Vorrei sapere se esiste un programma in grado di sovrapporre due diverse carte topografiche, adeguandone automaticamente la scala. Ad esempio: ho una carta a scala 1:5.000 ed un'altra, della stessa area, a scala 1:10.000. Voglio sovrapporre automaticamente la prima alla seconda facendola combaciare e adeguandone quindi la scala. Il tutto in automatico. Chiedo troppo? B. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|