![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2581 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: Turin
Posts: 315
Likes (Received): 3
|
qualcuno un pò di tempo fa aveva postato delle vecchie immagini di Mirafiori... ricordo di una via con una sorta di bealera al centro con una chiesa... riuscite ad indicarmi dove? mi sarebbero molto utili grazie!
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2582 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2583 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
La bealera è un ramo di quella di Grugliasco e costeggiava v. Passo Buole. La chiesa è quella del vecchio Borgo Lingotto, abbattuta dai bombardamenti. Del borgo esiste ancora una cascina, seppure trasformata in pizzeria. Ciao. B. PS: il linl è questo! http://www.skyscrapercity.com/showth...364547&page=44 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2584 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: Turin
Posts: 315
Likes (Received): 3
|
Quote:
Chissà, la butto qua... ho un amico che sta preparando una conferenza con l'esposizione di antiche foto di Mirafiori... se qualcuno ha qualcosa, e ha piacere che le foto venissero esposte... posso mettervi in contatto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2585 | |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
Se vai all Ecomuseo urbano del lingotto in via bossoli trovi un sacco di materiale e foto d'epoca
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2586 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
http://www.comune.torino.it/circ9/cm...T/IDPagina/364 Il percorso 3 in particolare, verso la fine, parla della zona di via Passo Buole, con foto che non conoscevo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2587 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
MI cresce questa della RAF (non ricordo dove la ho scaricata,ma basta cercare) ![]() 900 k posizioni danni bombe evidenziati alla veloce questa immagine della vecchia reggia o castello di mirafiori (miraflores per qualche motivo ) della fine 1500 ![]() di cui c'ancora qualche mattone in giro .Per quello che ho letto e' crollata in parte per l'instabilita' del terreno dove costruita ovvero per piene Sangone e falde nel sottosuolo,poi demolita. Non so se' e' stata costruita proprio cosi' con la rotonda antistante ,perche mi pare di ricordare che al posto dela stessa forse venne fatta una rotonda che ne riportava le dimensioni e la forma pero' costituita da migliaia di olmi ,oppure il progetto prevedeva un ulteriore colonnato esterno alla rotonda sostituito con gli olmi .(non ho voglia di andar a cercare) bb
__________________
Last edited by bube; May 27th, 2011 at 10:23 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2588 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2589 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Vecchie foto del sottopasso Regina Margherita/Principe Oddone da MuseoTorino:
http://www.museotorino.it/images/d9/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/66/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/69/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/94/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/e1/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/32/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/f8/...1.jpg?VSCL=100 http://www.museotorino.it/images/83/...1.jpg?VSCL=100
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2590 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Scusate su uppo questo post molto vecchio ma questa foto è davvero una chicca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2591 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2592 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Ci sono andato proprio oggi. Molto belle. Ci tornerò. Anch'io ho fatto un paio di foto di straforo... ![]() Leggevo alla mostra che il laghetto del Valentino fu creato se non erro nel 1901 e fu poi prosciugato quando ormai a causa degli esperimenti di idraulica del Poli il livello dell'acqua era sceso da tempo fino a non renderlo più navigabile. Last edited by Nick07; May 30th, 2011 at 02:31 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2593 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Cosa c'è che non ti convince? Mi incuriosisce perchè io ho dato invece per scontato che sia mostrata da Corso Raffaello (che infatti dovrebbe essere sempre stato alberato) e che via Madama sia quella a destra. Fra l'altro in una delle tante guide viste su MuseoTorino sfogliata in questi ultimissimi giorni c'era una pubblicità (quella che ho pubblicato non era una pubblicità ma la prima pagina di un loro catalogo in vendita su ebay) e l'indirizzo esatto era Corso Raffaello 22, quindi su quel lato del corso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2594 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Qui si vedono tutti e tre. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2595 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
piazza massaua
Chi mi sa dire quando è nata piazza massaua e relativo cinema ?
![]() cinema vecchia foto, altro che quel troiaio di cineplex. ![]() tratto dalla stampa 11 novembre 1958 Tutto è di prim’ ordine al MASSAUA Tutto è di prim’ ordine al MASSAUA Schermo madreperlaceo, tenda a pioggia», ampie vetrate, e comode poltrone, marmi preziosi e grandiosi lampadari, in un fastoso cinema di t periferia» Abbiamo già detto altrove che la gente va ai cinema non solo per vedere un bel film ma anche per trascorrere un paio d'ore in un locale accogliente e confortevole: un <optimum» in questo campo è stato conseguito dal cinema Massaua, situato nella piazza omonima, quindi spostato dal centro cittadino. In macchina, in tram, o a piedi, talvolta si ha piacere, soprattutto alla sera e alla domenica, di fare due passi, di prendere una boccata di aria: ma subito, dopo, sorge il problema': « e poi cosa ai fai », Por ohi abita in centro, recarsi in piazza Malsana è già una piccola passeggiata: ed il problema del < dopo » è risolto cosi brillantemente nell'andare in questo cinema, che pur senza vedere ,9 film, è già di ' per sé . una spettacolo per il lusso e la funzionalità con cui è attrezzato. Chi è abituato a credere i locali di periferia piccole sale con attrezzature antiquate, sbalordisce letteralmente; non appéna si ferma dinanzi al locale': le ampie vetrate delle entrate' lasciano già vedere un atrio addirittura sfarzoso, con marmi pregiati e magnifici lampadari. Poi, corridoi amplissimi dove ogni tanto lasciano il posto a minuscoli salottini, dalle ampie e confortevoli poltrone e dai comodi divani; una luce tenuemente diffusa dona realmente un senso di riposo, di distensione, di calma. Entriamo mila sala: naturalmente è grandissima, con le poltrone disposte in modo tale che nessuno possa essere disturbato o possa a sua volta disturbare lo spettatore che gli sta davanti o dietro; lo schermo madreperlaceo, uno dei più grandi di Torino, consente una ottima visibilità della pellicola, che pertanto — soprattutto per quella a colori — dona effetti molto migliori di quelle proiettate sui normali schermi. Una camera a pioggia » modernissima condiziona continuamente l'aria, rendendo la fresca d'estate e tiepida d'inverno, mantenendo costantemente la temperatura richiesta è purificando l'atmosfera ambiente. Il meccanismo è questo: potenti pompe aspirano l'aria viziata dalla sala, la fanno passare attraverso appositi filtri e la immettono infine nella camera a pioggia, donde altre condutture la riporteranno in sala. Ma desideriamo tornare ancora una volta a ribadire un concetto che sopra abbiamo appena accennato: il senso cioè di distensione che si impadronisce di noi non appena entrati nel locale-. Normalmente il lusso mette a disagio: nel cinema Massauà, invece, tutto quanto sembra fatto apposta per mettere perfettamente a proprio agio lo spettatore, quasi per volerlo ad ogni costo strappare dalle sue cure quotidiane, dagli affanni continui che la vita moderna impone purtroppo a tutti. Questo, crediamo, è il pregio maggiore del cinema Massaua: quello di faro passare allo spettatore un paio d'ore di completa tranquillità, offrendogli una pellicola sempre di prim'ordine in un locale di primissimo. Una vicenda di spionaggio e d'amore
__________________
Last edited by Parellik; June 3rd, 2011 at 02:53 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2596 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2597 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Guardavo questa foto. Niente di originale, come soggetto. Però mi ha colpito l'enorme ciminiera che svetta alla destra della Mole. Sembrerebbe appartenere alle Officine del gas di Vanchiglia. La costruzione immediatamente innanzi è molto alta. Più che un edificio potrebbe essere un gasometro. Ma non mi convince molto. E' una delle poche fotografie d'epoca in cui compare una ciminiera, mi chiedo se normalmente non fossero "sbianchettate" , come abbiamo visto nel caso della catenaria di via Po! Il simpatico convoglio in basso a sinistra su lungo Po Diaz potrtebbe aiutarci a datare la scena? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2598 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2599 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2600 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Si, si vedono bene tutti e tre i minareti, ma ne fu smantellato solo uno perchè gli altri due sono ancora visibili nel palazzo degli Istituti Anatomici, li intravedi passando da corso Massimo. La fotografia dovrebbe essere di prima degli anni '40 perchè c' è già la Torre del Comunale e il palazzo dell' Istituto Galileo Ferraris, ma il Palazzo della Moda sulla sinstra non è ancora quello di Sotsass.
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|