![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2461 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Carlo sta per Pier Carlo! Via Pier Carlo Boggio
![]() In effetti, per via dell'interruzione tra via Braccini e corso Peschiera (quel tratto pedonale di fatto è come se non ci fosse), fino a qualche tempo fa non avevo mai notato che via Spalato fosse la prosecuzione di via Boggio, che a sua volta prosegue via Principi d'Acaja... un'unica via rettilinea da corso Francia a piazza Marmolada! edit: ha risposto Kawa |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2462 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Ecco i due miei ultimi acquisti (Tronchino, tieni i sali a portata di mano, quando guarderai la seconda)...
Qualcuno ha voglia di cercare, su "Gurgu street view", l'aspetto attuale? ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2463 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
demolizione vecchia ciminiera della centrale ter
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2464 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 9
Likes (Received): 4
|
salve a tutti spero di non essere OT , in questi giorni sono ripresi i lavori di costruzione del nuovo parcheggio tra V.Verdi e V.S.Ottavio, a fianco dell'università (Palazzo Nuovo) durante gli scavi sono comparse queste costruzioni sembrano cantine o antichi depositi.
Qualcuno sa di cosa si tratta? e prima della costruzione di Palazzo Nuovo che cosa c'era in quella zona? ![]() ![]() claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2465 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
La seconda......... Beh! "Spaghetto, te me provochi; e io me te magno!!" Ti basta se ti dico che è sicuramente successiva al 1957 ??? Me lo indica un particolare ( che non ha nulla a che vedere con i mezzi, pubblici o privati, che si vedono nella foto )....... La prima volta che ci vediamo, te lo svelo !!! P.S. Preso dall' entusiasmo mi sono dimenticato di dire che è l' angolo tra Via Pianezza e le vie S. Gillio e via Cafasse, guardando verso Est, e non è poi cambiata così tanto: il tabaccaio sulla destra, all' angolo co via Bessanese c' è ancora!! http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=...,306.3,,0,1.32 Last edited by Icopix; May 4th, 2011 at 02:38 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2466 |
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
Ma l'edificio basso sulla sinistra dopo corso Monte Grappa nella cartolina di Rio potrebbe essere la cascina Rolando che si vede in questa mappa del 1854?
![]() http://www.archiviodistatotorino.it/...php?uad=632790 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2467 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 41
Likes (Received): 2
|
[QUOTE=Riobasco;77115769]Ecco i due miei ultimi acquisti (Tronchino, tieni i sali a portata di mano, quando guarderai la seconda)...
Qualcuno ha voglia di cercare, su "Gurgu street view", l'aspetto attuale? ![]() La foto di via Pianezza sembrerebbe il tratto che da corso Potenza va verso la chiesa di Lucento, dunque rimasta abbastanza identica ( a meno che non si tratti della parte opposta, ma si dovrebbe scorgere la Paracchi, porzione ormai distrutta da speculazione edilizia) . Detto fra noi a giudicare dalla quantità di cartelli "vendesi" nella zona in questione, spero che si interrompa questa strategia di cementificazione selvaggia per ripianare le casse esangui del Comune, che poi fa fuggire altrove la popolazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2468 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda l'altra cartolina, corso Francia a borgata Parella, ricordo che una forumer "meteora" (mi pare Paola Viglia) comparsa lo scorso anno scrisse proprio qualcosa a proposito di quella cascina e dei prati (visibili sulla sinistra dove sta transitando una "madama") dove si accampavano i circhi. Negli anni '70 furono poi edificate le case di via Melezet, se non erro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2469 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
ospedale maria vittoria ripreso dalla chiesa di sant'alfonso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2470 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
treni e pullmann in corso francia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2471 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Per la serie San Salvario Sparita sto scoprendo delle chicche non da poco, ma forse interessano solo a me! :P
In ogni caso posto una foto delle fabbriche Fiat di corso Dante nel massimo della loro espansione. La foto è probabilmente della prima guerra mondiale. ![]() Provo a definire i caseggiati e relativo progettista. A partire da destra: le fabbriche progettate da Giacomo Mattè Trucco (1905-1913), palazzo liberty di Alfredo Premoli (1906), dietro a questo il palazzo con tetto a falda di Giuseppe Velati Bellini (1904), oltre corso Dante il primo stabilimento progettato da Enrico Marchesi (1899-1903). Di tutto ciò resta ben poco e ne resterà ancora meno con la speculazione edilizia nel lotto ex-Isvor. Invece casualmente ho scoperto che di minareti a San Salvario ce n' erano ben 3. Durante la costruzione della "Città della Scienza", ovvero 4 palazzi universitari costruiti a fine ottocento-inizio novecento, alcuni edifici presentavano delle torrette che evocano dei minareti. Questi palazzi si trovano fra via Valperga Caluso, via Giuria (già via dell' Esposizione), corso Massimo d' Azeglio e via Donizetti. Oggi ne rimangono 2 nel Palazzo degli Istituti Anatomici. ![]() Mentre nel 1902 anche un' altro minareto svettava, oltre corso Raffaello, sul Palazzo di Fisica e Igiene. ![]() ![]() Fu probabilmente distrutto a causa delle orrende manomissioni e sopraelevazioni attuate probabilmente fra gli anni 30-60, o dalle bombe.
__________________
- Unza Unza Time - Last edited by Makyo; May 10th, 2011 at 01:39 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2472 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
[QUOTE=Makyo;77489349]Per la serie San Salvario Sparita sto scoprendo delle chicche non da poco, ma forse interessano solo a me! :P
In ogni caso posto una foto delle fabbriche Fiat di corso Dante nel massimo della loro espansione. La foto è probabilmente della prima guerra mondiale. interessano anche me ,tutta torino e dintorni spariti;nella foto del ponte della gran madre notare i binari del tram tutti e 2 da un lato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2473 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Prima o poi ti confermerò quando è stato tirato giù l'ultimo minareto, ma se avevo capito bene è ben più recente, così come le "orrende manomissioni e sopraelevazioni". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2474 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2475 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Qualche immagine qua e là....
Torino marittima... ![]() Uploaded with ImageShack.us Mirafiori, ma non la solita... ![]() Uploaded with ImageShack.us Per gli appassionati di Parella... ![]() Uploaded with ImageShack.us Tra l'altro, con l'asfaltatura di c.so Trapani realizzata per il passaggio del Giro d'Italia sono scomparsi anche gli ultimi metri di binario del vecchio raccordo del parco Ruffini. Amen! ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2476 | |||
Quantum Mechanics User
Join Date: Nov 2009
Location: Grugliasco-Torino
Posts: 1,307
Likes (Received): 599
|
Quote:
Expo 1898 fontana dei 12 mesi e padiglioni espositivi. Storia esposizioni ottocentesche a Torino e in Italia su un sito bolognese con alcune immagini interessanti http://certosa.cineca.it/chiostro/eventi.php?ID=325 Quote:
Invadiamo il forum di immagini del quartiere per non continuare a vedere sempre le solite noiose cartoline di quel quartieraccio che è Parella ![]() Quote:
Quello di Fisica ed Igiene (mentale ![]() Istituto Chimico prima della sopraelevazione su corso Massimo con minareto. Magari c'era il simmetrico su via Giuria così arriveremmo ad 8! Questo è ancora il palazzo degli Istituti Anatomici nel 1898 visto da via Donizetti ![]() http://www.museounito.it/anatomia/st...in_storia.html Altra immagine da via Giuria angolo via Michelangelo ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2477 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
il treno di prima dentro il ruffini,e poi in corso rosselli
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2478 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 113
Likes (Received): 1
|
tutto questo SAN SALVARIO mi sconvolge...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2479 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 113
Likes (Received): 1
|
concordo sull'orrore delle sopra elevazioni......ci abito davanti! orribili e devastanti su belle strutture ottocentesche..
![]() Stessa operazione la farei sulla struttura dell'asilo di via Silvio Pellico angolo via Principe Tommaso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2480 | |
Registered User
Join Date: Mar 2006
Location: Torino
Posts: 119
Likes (Received): 72
|
Quote:
In quella su corso Tassoni (che in realta' e' a San Donato e non piu' a Parella) si vede, nell'angolo in basso a sinistra, il liceo Cavour (si nota uno dei libri di pietra bianca); poco piu' in la' una serie di graziose villette ora sostituite da un elegante condominio anni 50/60. Piu' giu', in lontananza si vede invece un grande condominio bianco, all'angolo con via Cibrario, di fronte a Sant'Alfonso e al Maria Vittoria. La cosa che mi stupisce e' che sia gia' li' in questa foto, che deve essere stata scattata subito dopo la guerra. Passandoci davanti sembrerebbe un anonimo condominio degli anni sessanta, ma forse e' precedente. T_a P.S.: ma dov'era lo stabilimento piscine Diana? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|