![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#561 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
se la vista mi sorregge ancora, quello che trovo eccezionale è che sul sedime dell'ex "Ergastolo" oggi è costruito il Liceo Classico (moderno, in altre fattezze) di c.so Dante > c.so Unità.
Da galera, praticamente, a scuola superiore! Probabilmente alcuni degli odierni e giovani utenti anche oggi si sentono li come in galera ![]() Probabilmente i piani regolatori nel corso dei (!) secoli, non hanno mai cambiato destinazione d'uso all'area, essendo comunque adibita a luogo di utilità sociale scuole case di correzione ecc ecc guarda solo cosa si scopre!! pazzesco ![]() volevo unirmi anche io ai ringraziamenti ad ICOPIX per l'enorme regalo che ci ha fatto! ![]() Grazie! veramente fantastico, col tempo mi metterò li a gustarmi tutto quanto cum magno gaudio ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#562 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Anch'io ringrazio icopix per le mappe
![]() Si scoprono cose che non si potevano neppure immaginare!!!!! ![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. qualcuno ha immagini o foto del bucintoro dei Savoia del 1730? Non ce ne sono di decenti su google e volevo vedere come era fatto più dettagliatamente ![]() Ah P.P.S. esattamente a quell'incrocio prese il via uno dei GP del Valentino (ricordarsi quale è difficile ma cercando su Google trovai le foto dell'epoca 2 annetti fa). Molte edizioni invece partirono dal piazzale davanti al Castello del Valentino. Da quanto mi è stato detto, fino a qualche anno fa, era ancora presente a terra la postazione di partenza di Nuvolari (mi pare). Fu importante come corsa perchè nacque prima del Mondiale GP ufficiale e vi corsero fra gli altri (nel Circuito Internazionale del Valentino) sia Ascari che Nuvolari. Se sapete la famosa leggenda di Nuvolari e la chiave inglese come volante per un giro intero, si tramanda che sia successo proprio nel nostro parco nell'edizione del 1939.
__________________
Last edited by MindLab; July 26th, 2009 at 02:30 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Una mappa di spina 3 molto vecchia (non so l'anno
![]() ![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Ne ho altre che provengono da un libro che avevo preso in prestito (I ponti di Torino, edizioni Del capricorno), ma non riesco a trovare il file dove avevo scritto l'anno al quale risalivano.
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Il carattere nella mappa è lo stesso utilizzato nei progetti dell'ampliamento di via Roma, oltre a questo il ponte è stato poi costruito fra il 1929 e il 1931, quindi credo sia della seconda metà degli anni '20. Ho notato però una cosa. Su Google Maps viene chiamato Ponte Carlo Emanuele II, mentre secondo i dati in mio possesso si chiama Carlo Emanuele III e non esiste traccia di un II. Boh?!?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Ecco uno schema dei ponti sulla Dora a Torino:
![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Non credo. Se guardi la cartina non si vede nessun edificio dall'altra parte della Dora. Quando fu fatto il ponte in questione non c'era nulla. Nell'89 invece c'era già qualcosa.
Eh ecco anche sulla tua mappa lo segna come Carlo Emanuele III. Allora Google Maps ha sbagliato!:P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Posto anche questa:
![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Derit credo parli del 1889. Inoltre, a quei tempi era proprio in uso quella carta blu per disegni tecnici.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Questa è sicuramente antecedente al '23. Manca il sottopassaggio dei giardini reali. Il ponte di Spina in questa, probabilmente era il ponte in ferro che avevo letto che era presente prima di quello attuale.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
In quella blu si nota come credo fosse prevista la piazza della nuova stazione lungo corso Principe Oddone.
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
Allora, guardando la cartina del piano regolatore per la zona del 1889 il ponte non c'era ancora però gli edifici nell'insenatura c'erano già ed anche le strade da una parte e dall'altra. I libri che ho dicono che a fine del 1800 le due sponde erano collegate da un ponte di ferro di cui però non ho trovato traccia ne nome. Quindi con assuluta certezza la cartina blu varia da un periodo fra il 1889 e il 1929. La stazione feroviaria non so in che anno fu inaugurata, visto che lì la chiamano "nuova" credo che esistesse da relativamente pochi anni. L'esperto in questione è Riobasco:P Per l'altra, invece confermo la data. Anche la distanza fra il cimitero monumentale e il centro abitato è la stessa di altre cartine di inizio anni '20 del secolo scorso. L'unica differenza rispetto a quelle in mio possesso è che manca il giardino davanti.
__________________
Last edited by MindLab; July 26th, 2009 at 09:32 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
Fiat LINGOTTO visto da est 1928
![]() Fiat LINGOTTO 1931 uscita turno operai ![]() armatura per la costruzione della rampa sud 1925 ![]() costruzione della pista di prova sulla copertura 1922 ![]() Fiat LINGOTTO reparto Grandi Presse 1934 ![]() La sala del Consiglio di Amministrazione Fiat presso la Palazzina per Uffici del Lingotto ![]() Palazzina per Uffici del Lingotto, particolare, Scala a chiocciola ![]() Palazzina per Uffici del Lingotto, ingresso principale da Via Nizza ![]() Congresso Scientifico Internazionale sul Lavoro, Torino 1927, i delegati in visita alla pista del Lingotto ![]() 1) Officine del Lingotto, operai al maglio meccanico 2) Officine del Lingotto, linea di montaggio scocca su chassis in legno del modello Fiat 501, anni '20 ![]() I colletti bianchi in grembiule ![]() ![]() SOLO PER SKYSCRAPERCITY! ![]() Edificio razionalista a Torre, Colonia elioterapica per i figli dei dipendenti Fiat, Marina di Massa ![]() ![]() Lo schema della produzione di autoveicoli alle officine Fiat del Lingotto ![]() Le autovetture prodotte dalle officine Fiat del Lingotto dall'apertura dello stabilimento alla sua chiusura ![]() se può interessare, dallo stesso libro che è la fonte di queste foto, potrei postare i progetti per la riconversione del Lingotto dei 20 studi di architettura incaricati nel 1983 - anche se qui diventeremmo un pò OT - da Torino Sparita a Torino che non c'è mai stata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
ZioFausto ribatto!!!!
![]() Ecco questa: ![]() MindLab sfido anche te ![]()
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
marò che sfida.....che tenzone .......!!
![]() dal colore giallino arancione direi seconda metà anni sessanta, ed anche dalla quantità di urbanizzazione presente....... a naso però.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() Inoltre questa del 1923, anche se più piccola, le somiglia molto.... http://www.megaupload.com/?d=DKFXSXAN Last edited by Icopix; July 26th, 2009 at 11:15 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|