![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#401 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#402 | ||||
Registered User
Join Date: Sep 2008
Posts: 41
Likes (Received): 0
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il fatto che poi siate di Torino non va a vostro onore, ma a coronamento dell'oltraggio (per quanto involontario) che avete portato a quei poveri cristi, che adesso si staranno ribaltando nella tomba. Forse dal ridere, però tant'è ![]() Last edited by Mischa; June 5th, 2009 at 04:09 PM. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Anzi ora metto un bell' (Raby nd Misha) affianco ai miei orrori:P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
architetto mancato
Join Date: Dec 2008
Location: Torino
Posts: 51
Likes (Received): 9
|
ehehehe... meno male che almeno non ho sbagliato la grammatica!! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Il mio, se è per questo, è dovuto alla forte miopia
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
Proprio per essere precisini
![]() L'edificio, sostituito poi dal palazzaccio, che si vede nella foto, è del figlio Amedeo Cognengo di Castellamonte. Molte volte per scrivere di fretta si fanno errori, non credo che nessuno abbia pensato a castellamento come ad una tipologia costruttiva e non ad uno dei due architetti, neh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Registered User
Join Date: Sep 2008
Posts: 41
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, sì, l'intento era far notare la cosa, però allegramente, quindi mi fa piacere che sia stata presa con il giusto spirito ![]() A parte again... sì, quel villino lì è uno dei più belli dell'epoca. Ma onestamente, sebbene sia "famoso", ha imho numerosi rivali in zona, per quanto anonimi (nel senso: cui non è stata riconosciuta simil fama, che pure meriterebbero senza timor di confronto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Io invece da questa torbida storia ne esco pulito, sono un virtuoso della tastiera
![]() (qui dall'ufficio il firewall mi impedisce di vedere le immagini caricate su tinypic ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Registered User
Join Date: Sep 2008
Posts: 41
Likes (Received): 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Mi domando cosa ne pensassero i nuovi (ricchi) abitanti di quelle villette quando ogni mattina si affacciavano e vedevano quell'enorme costruzione davanti a casa. Doveva essere un po' come svegliarsi la mattina, affacciarsi al balcone e trovarsi il Delle Alpi (buonanima) a pochi metri. ![]() Ah, oltre a quelle affianco a Valentino che ho citato prima ci sono anche quelle che sono lungo l'accesso basso al parco Europa (tipo via Febo). Davvero niente male, peccato che le facciate principali diano sulle stradine secondarie e non su corso Moncalieri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
![]() Ecco altri piccoli cambiamenti che ho notato, oltre alle cose che hai citato: - piazza Peyron si chiamava piazza Rayneri; - al posto di via Netro (prima traversa di via Nicola Fabrizi) c'è un più macabro via Necro (sarà un errore di stampa?); - non tornano tanto le cose dalle parti della nascente piazza Risorgimento: via Rosta arriva più o meno all'altezza di via San Rocchetto, non di via Netro! Ok, sono pignolerie, probabilmente ho un principio di autismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Inoltre la cinta daziaria esisteva, ed era indicata. Non era una linea di demarcazione e basta, era proprio un muro! E le barriere erano le uniche aperture per oltrepassare la cinta.
Mi sono imbattuto in questa tesi di Alessandro Ravina, laureato di architettura, che spiega meglio: http://www.architesi.polito.it/pdf/3720_it_abs.pdf - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Facendo ricerche a casaccio (così imparano a tenermi sfaccendato in ufficio) ho trovato un articolo di un blog che dà la risposta ad alcune curiose domande. Sono cose un po' da nerd, non dite che non vi ho avvertiti: 1) Dove passava la circonvallazione di Torino e perché fu costruita? 2) Qual è l’unico Lungo Dora che non costeggia la Dora, e soprattutto, perché? 3) Dove sta via Udine? Attenzione, non mi basta un tratto di via Udine: esigo tutto il percorso della via dall’inizio alla fine… 4) Come è possibile che via Lanzo porti a Lanzo, ma passando da una strada (la direttissima della Mandria) che quando via Lanzo è stata così denominata non esisteva ancora? 5) Se percorrete corso Potenza tra via Pianezza e via Valdellatorre, vi accorgerete che a un certo punto c’è un grosso ponte sopra qualcosa… ma cosa? Provate a rispondere, se non lo sapete guardate qui: http://bertola.eu/nearatree/?p=1209
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
passerby
Join Date: Jul 2007
Location: Torino
Posts: 1,914
|
e che dire di C.na S.Paolo tra le vie Medici Rosta e Fabrizi ?????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() Non ci avevo mai fatto caso alla doppia linea, credevo fosse una normalissima strada ma facendo zoom 4500 volte...invece... ![]() ![]() Complimenti per la ricerca andata a buon fine è un ottimo documento quello, appena torno a casa me lo leggo con calma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
architetto mancato
Join Date: Dec 2008
Location: Torino
Posts: 51
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#419 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 975
|
Ragazzi, preparatevi: ho inviato a FaseREM e MindLab gli scan della cartina di Torino del Touring, 1914.
Se sentirete nottetempo dei tonfi strani provenienti dalle cantine e delle voci soffocate, non preoccupatevi: sono loro due mentre, in tenuta da minatori, scavano a picconate cercando le fondamenta della cinta daziaria. Ah, ovviamente Marmox sarà poco lontano, con una cartina ed un metal detector ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|