![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29501 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Settembre 1967: i tavolini del caffè San Carlo, sotto i portici, in un pomeriggio domenicale
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29502 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
La chiesa del Patrocinio di San Giuseppe, in via Biglieri (Millefonti); il campanile reca ancora la guglia, rimossa successivamente (negli anni 60, se ben ricordo)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Alla morte dell'Avvocato Gianni Agnelli, nel 2003, al cancello davanti al sagrato venne esposto l'annuncio mortuario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29503 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
L'Astanteria Martini di via Cigna, foto probabilmente anteguerra
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog fino agli anni 60, era l'unico punto di riferimento ospedaliero per i quartieri Aurora, Valdocco e Barriera di Milano; a metà degli anni 60, diventata ormai insufficiente, si decise la costruzione di una nuova struttura in largo Gottardo, ora diventata l'Ospedale San Giovanni Bosco. La vecchia struttura è attualmente in fase di ristrutturazione, per essere adibita a RSA o cronicario. ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29504 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
La scuola elementare "Gaspare Gozzi" in via Gassino angolo via Montemagno (Madonna del Pilone), anteguerra
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29505 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,439
Likes (Received): 2178
|
dall'eccezionale gruppo "il mercatino delle cartoline" una foto di Marco Grifo,via Pianezza .non essendoci i binari della tranvia intercomunale ,foto antecedente al 1884
![]() dovrebbe essere qui,curva di via pianezza(edificio sparito)corrispondono i balconi e la decorazione sotto la finestra ![]()
__________________
Last edited by turtu63; October 22nd, 2018 at 03:29 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29506 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 13
Likes (Received): 10
|
Quote:
Proprio sotto il campanile (ingresso da via Baiardi 4), c'è una piccola chicca che andrebbe davvero valorizzata: la chiesa del Patrocinio di San Giuseppe, da molti anni, offre ospitalità in un locale sotterraneo alla parrocchia ortodossa etiopica di Torino. Il locale è molto suggestivo: alto, con colonne che ricordano le chiese rupestri etiopiche, è pieno di coloratissime icone di cui purtroppo non c'è in rete una sola immagine... testimonianza di quanto siano modesti e riservati i cristiani etiopi. Forse qualcuno potrebbe andare a chiedere un permesso di postare qualche foto, che appena questa parrocchia trovasse una sede più definitiva, diverranno sicuramente altre immagini preziose e singolari di una Torino sparita.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29507 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,439
Likes (Received): 2178
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29508 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 585
Likes (Received): 190
|
edit
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29509 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 585
Likes (Received): 190
|
Quote:
la discussione sull apertura domenicale o meno degli esercizi commerciali ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29510 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Quote:
Notare anche sulla destra, un rimorchio "giardiniera" di un tram (quindi non siamo nel periodo invernale); fino a qualche decennio fa, molti ricordavano ancora come fosse facile scendere e anche salire in queste vetture col mezzo in movimento (in posti dove ancora tram di questo tipo circolano, si prestano purtroppo anche ad assalti e scippi ai passeggeri da parte di malintenzionati...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29511 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.07897...2!8i6656?hl=it
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29512 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Il capolinea tranviario al fondo di corso Settembrini, attualmente utilizzato dal 10, precedentemente dal 18 e prima del 1982 dall'1, nel 1983, quando ancora vi erano in servizio le 2700 "bisarche" utilizzate per la linea Fiat 91, ovviamente in ora di cambio turno
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog siamo agli ultimi servizi di questi tram, ormai relegati alle linee speciali Fiat o per le partite allo Stadio (linea 9); poco dopo, verrano ritirate e avviate alla demolizione, salvo i due esemplari utilizzati come ristorante e come vettura storica (la 2759, fotografata in piazza Castello) ![]()
__________________
Last edited by Censin; October 22nd, 2018 at 05:03 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29513 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Anni 50: le Torri Palatine sono ormai sgombre di edifici; resiste ancora, sulla destra, un vecchio palazzo con un'osteria
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29514 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
Il sottopasso del Lingotto allo stato d'origine, poco dopo la sua inaugurazione nel 1934
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog notare le rampe intermedie, che conducevano a strutture dello Smistamento FS, scomparse con la ristrutturazione seguita all'allungamento degli anni 70. Quando vi passava ancora il tram 1, in corrispondenza di queste rampe e scale vi erano fermate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29515 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
via Berthollet, ancora percorsa dai tram della linea di borgo San Salvario della Belga (siamo quindi prima del 1923, anno di soppressione della linea)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog come è oggi la via, senza più binari e con le file di alberi, piantate negli anni 80 con l'intento di abbellimento... https://www.google.it/maps/@45.05990...2!8i6656?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#29516 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,439
Likes (Received): 2178
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29517 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,899
Likes (Received): 1015
|
via Vanchiglia vista da corso Regina prima del 1958; si vedono ancora i due binari tranviari percorsi nei due sensi dal 3. In quell'anno, venne istituito il senso unico su via Vanchiglia in direzione Sud e via Napione nella direzione opposta, e anche le linee tranviarie 3 e 5 vennero sdoppiate nei due sensi.
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Oggi, col basso fabbricato a sinistra adibito a supermercato https://www.google.it/maps/@45.07053...2!8i6656?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#29518 | |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 4,703
Likes (Received): 1578
|
Quote:
Sottopassaggio Lingotto https://goo.gl/maps/Xj5KN45aSTq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29519 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,439
Likes (Received): 2178
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29520 | |
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 13
Likes (Received): 10
|
Quote:
Vero! Un tempo funzionava come cappella dell'adiacente scuola materna dell'Istituto Sacra Famiglia. Nell'ultimo decennio dello scorso millennio è stata usata per celebrazioni cattoliche di rito bizantino, e poi è stata data alla parrocchia copta. Qui sotto una foto del 2009, dal sito della diocesi copta di Roma ( http://www.coptiortodossiroma.it/ind...iitalia/torino ): ![]() A quanto mi risulta, la chiesa è stata sottoposta a restauri negli ultimi anni (notate i muri con infiltrazioni sul lato sinistro)... perciò varrà la pena vederla una volta rimessa a nuovo. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|