![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29481 |
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 11
Likes (Received): 9
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29482 | ||
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 161
Likes (Received): 251
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29483 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Quote:
Recentemente, un piantamento di quelle palme è stato effettuato anche nella milanese piazza Duomo, sollevando molte polemiche e critiche....... Ecco una foto di un filare di queste palme, fotografato a Dusseldorf, Germania, zona dal clima anche più rigido del nostro... ![]() ed ecco, per confronto, la Phoenix canariensis ![]() Last edited by Censin; October 19th, 2018 at 05:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29484 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Anno 1948: sul ponte della Gran Madre
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog notare l'aplomb perfetto delle persone fotografate, senza un filo di "ciccia" superflua.... La guerra era terminata da soli tre anni, tutti portavano ancora addosso il segno delle privazioni subite, e la situazione alimentare, ancora col razionamento, tutt'altro che rosea. Il Club Mediterranee, nato l'anno dopo, nella propaganda dei suoi villaggi, vantava "vitto sano e abbondante". Quanto è mutato da quei tempi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29485 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Quote:
Ricordo che, dopo il rigido inverno del 1984 - 1985 che aveva colpito le nostre regioni mediterranee, dalla Liguria alla Calabria, con punte anche di - 6 e -7 °C, molte palme della Riviera e anche più a sud erano morte; ancora viaggiando in treno verso Roma e Napoli, nell'estate successiva, se ne vedevano molte rinsecchite dal gelo dell'inverno precedente; anche nella penisola sorrentina, dove soggiornai, molte non avevano resistito, o avevano riportato seri danni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29486 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 161
Likes (Received): 251
|
Sovente si è parlato della Funicolare del Monte dei Cappuccini. Nella cartolina d'epoca la possiamo vedere e posizionare nella parte più in basso con buona precisione, in riferimento alla vicina fontana. Ci sono buone probabilità che qualche resto della funicolare sia ancor presente oggi, nello stesso punto, guardando una immagine di Google Maps. Una ipotesi comunque da verificare.
![]() ** Non possiamo comunque parlare di rotaia; c'è un tratto di legno su quel tracciato. Forse è poi solo una specie di scalinata, ma proprio su quel tracciato. Qui si nota meglio, risalendo ad una immagine del 2012. ![]()
__________________
Last edited by Danilo Tancredi; October 19th, 2018 at 08:48 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29487 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Quote:
Verso metà degli anni 50, al posto della stazione inferiore venne costruita la fontana; quella superiore, come già detto, resistette fino al 1960, quando tutto venne smantellato per postare la statua della Madonna di Lourdes, tuttora esistente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29488 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29489 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
La scuola elementare "Gaspare Gozzi", alla Barriera di Casale, negli anni 20 contava una fanfara scolastica composta dagli scolari, presumibilmente degli ultimi anni; eccola
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29490 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Così si presentava l'Ospedale Martini di corso Ferrucci, dopo il devastante bombardamento del 1942 che l'aveva distrutto
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Già alla fine della guerra, si pensava alla sua ricostruzione, ma sorsero divergenze tra chi l'ospedale lo voleva risorto dove era, e chi invece lo preferiva in zona più periferica, vista l'espansione urbana avutasi nella zona Ovest, verso Pozzo Strada; le polemiche durarono decenni, durante i quali tutta la zona rimase priva di ospedali e costretta a far riferimento ai lontani Maria Vittoria o Mauriziano; alla fine, a fine anni 60, venne deciso il trasferimento nella zona di via Tofane, a Pozzo Strada, dove sorse nel 1972 - 1973. L'area di corso Ferrucci venne spianata e lottizzata. Last edited by Censin; October 20th, 2018 at 05:35 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29491 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
piazza Bengasi prima dell'apertura di corso Maroncelli e corso Traiano
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog si vede, sul capolinea ad anello, un tram della linea 7 in procinto di imboccare via Nizza diretto verso il centro, via percorsa fino a via Millefonti, dove svoltava per portarsi in via Genova (in via Millefonti, su un binario parallelo, vi era pure il capolinea del 21); con l'apertura, nel 1961, di corso Maroncelli, e l'istituzione del senso unico generalizzato su via Nizza e via Genova, il capolinea venne spostato sul corso.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29492 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,434
Likes (Received): 2171
|
Quote:
Fontana delle Quattro Stagioni 1938 Autore: Biscarra Cesare Torino 1866/ Torino 1943 Soggetto: Rappresentazione allegorica delle quattro stagioni. Collocazione: via Maresciallo Gaetano Giardino, Ai piedi del Monte dei Cappuccini all’incrocio tra i viali Gaetano Giardino e Vittorio Gioannetti Data collocazione: 1938. http://www.comune.torino.it/papum/us...&ID_opera=M066
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29493 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,332
Likes (Received): 872
|
"Torino e dintorni", 1911.
Planimetria Castello Medievale ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29494 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,332
Likes (Received): 872
|
Stesso luogo, 1989.
Ristorante San Giorgio ancora in attività. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29495 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,332
Likes (Received): 872
|
Sempre da "Torino e dintorni", 1911.
Palazzo Madama e interni. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29496 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29497 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
si vede ancora sul tetto l'Osservatorio astronomico, spostato nel 1912 perchè ormai la crescita dell'illuminazione cittadina rendeva di fatto impossibile l'osservazione degli astri; si scelse infatti come ubicazione la collina di Pino, dove è tuttora situato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29498 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Anno 1929: classica foto cartolina della Mole, vista dai giardini Reali.
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29499 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Non siamo in zone polari, nemmeno in montagna: siamo al Valentino, all'interno della fontana dei Mesi, nel "terribile" inverno del 1956, dopo la nevicata di febbraio
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29500 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,886
Likes (Received): 1010
|
Anno 1924: il monumento al Conte Verde in piazza Palazzo di Città, senza cancellata
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|