![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29361 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29362 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29363 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
quando i trolley su rotelle erano ancora da inventare!
Arrivi e partenze a Porta Nuova - anni 50 o 60 ![]() ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29364 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Come commento all'ultima foto, aggiungo che, negli ultimi tempi (anni 70 e 80), visto l'affollamento di passeggeri sulla linea tirrenica, al Treno del Sole e al Treno dell'Etna si era aggiunto un espresso limitato a Reggio Cal., in partenza alle 20. Utilizzato dal sottoscritto nel 1984 per recarsi in vacanza a Scalea (dove ero arrivato verso le 9 del mattino seguente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29365 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29366 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Anni 20 o 30: all'Idroscalo del Valentino, un idrovolante sta per essere calato nel fiume, o ritirato nell'hangar sull'apposito scivolo
![]() il costo del tragitto (3 ore e mezzo circa) da Torino a Trieste costava oltre 300 lire di allora, quanto un buon stipendio impiegatizio mensile! Forse per questo motivo, il servizio non ebbe vita lunga: cessò già verso la metà degli anni 30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29367 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29368 | |
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 8
Likes (Received): 9
|
Permettetemi un piccolo off TOPIc... in questi giorni, passando per Piazza Vittorio, ho notato un particolare che mi sarà passato sotto il muso migliaia di volte, ma non avevo mai realizzato.
All'imbocco di Via Vanchiglia (dove ha sede la farmacia Operti) sopra la targa della via c'è in bella mostra l'antica targa della Contrada di Vanchiglia (isola di Santa Sofia). ![]() ![]() A pensarci bene, dovrebbe essere una bella testimonianza di una Torino sparita da secoli... conoscete altre targhe come questa?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29369 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 337
Likes (Received): 125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29370 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 6,490
Likes (Received): 4044
|
Quote:
In via Garibaldi credo che ne sopravvivano alcune con le indicazioni delle denominazioni degli isolati all'incrocio con via Stampatori. https://www.google.com/maps/@45.0733...7i13312!8i6656
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29371 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 337
Likes (Received): 125
|
Quote:
concordo... ci sono due Fiat 131 e una Renault 5...inizio produzione del '74 e del '72. la 131 e la 128 scure sulla destra del monumento mi par di vedere che hanno targhe orizzontali in vigore dal '76 con la sigla della provincia arancione. Sotto il lampione a destra più distante dal punto di ripresa mi par di vedere parcheggiata una Lancia Beta, inizio produzione '72. Saluti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29372 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 337
Likes (Received): 125
|
Quote:
Gran bel post! Brau!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29373 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,416
Likes (Received): 2138
|
Federico Sardo ,17 ottobre 2015 ·
…..immagine di una tradotta dalla Fiat Mirafiori allo scalo di Smistamento. La foto è mia ed è ripresa dalla passerella aerea che sovrastava i binari della stazione. Le tradotte percorrevano via Onorato Vigliani e dopo aver attraversato corso Traiano scendevano verso lo scalo. Questo fino al 1986, quando venne inaugurato lo scalo di Orbassano con relativo raccordo ferroviario verso Mirafiori. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29374 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,416
Likes (Received): 2138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29375 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,702
Likes (Received): 1329
|
Sul lato opposto della piazza...
https://goo.gl/maps/6yw8iv4dHDS2 https://goo.gl/maps/EHY1fEXdyYu Via Lodovica angolo via Moncalvo: https://goo.gl/maps/aLaeSSfNiDE2
__________________
Last edited by Icopix; Yesterday at 11:29 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29376 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29377 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Edoard...el_Regno_Unito https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_...i_Edoardo_VIII Allora, in tempi in cui la radio (esistente in Italia dal 1924) non era ancora capillarmente diffusa, le edizioni speciali dei giornali, con "strillonaggio", in occasione di avvenimenti importanti, erano ancora numerose. Erano diffuse (e lo furono ancora per l'elezione al soglio di Karol Wojtila, come Giovanni Paolo II, nel 1978) anche per le elezioni dei papi: per essere pronti a uscire il più presto possibile, i giornali preparavano, quando era ancora in corso il Conclave, diverse edizioni con i "papabili", con tanto di storia, curriculum, ecc., in modo da stamparle e venderle appena saputa da radio e televisione la notizia dell'elezione; nel caso di papa Wojtila, primo non italiano dopo cinque secoli a salire al soglio pontificio e non incluso tra i "papabili" più certi, si trovarono piuttosto spiazzati.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29378 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Un particolare che molti ignorano: il V Padiglione sotterraneo di Torino Esposizioni, realizzato nel 1958 - 1959 al posto del Galoppatoio del Valentino, ora adibito a parcheggio, porta la firma dell'ing. Riccardo Morandi, lo stesso che otto anni dopo avrebbe progettato il genovese viadotto Polcevera, di cui abbiamo visto la fine miseranda due mesi fa.....
No comment! Eccolo, in una foto scattata poco dopo la sua ultimazione ![]() Last edited by Censin; Yesterday at 04:56 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29379 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 554
Likes (Received): 171
|
Quote:
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29380 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,810
Likes (Received): 992
|
Anno 1936: i Vigili Urbani motociclisti riuniti in piazza Castello, davanti la cancellata
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog sulla destra, sotto la statua del Dioscuro, è ancora visibile la garitta che ospitava il carabiniere di guardia all'accesso alla Piazzetta reale, rimasta fino al 1946. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|