![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29281 | |
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 7
Likes (Received): 8
|
Quote:
Quante volte ci sono stato da topino... ehm, da bambino: grazie, Censin, mi hai regalato momenti di bei ricordi di gioventù! |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29282 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,090
Likes (Received): 313
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29283 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,408
Likes (Received): 2123
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29284 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,408
Likes (Received): 2123
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29285 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Era uno dei due chioschi liberty (l'altro era quello del ristorante) installati nel 1906; rimossi esattamente quarant'anni dopo, nel 1946, con la ristrutturazione postbellica della stazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29286 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Quote:
![]() sotto, ancora una foto, presa dall'altra parte del piazzale, che mostra la garitta dei dazieri, probabilmente lì in servizio per le ispezioni ai treni in arrivo in Torino ![]() forse per il fatto che la linea si svolgeva a fianco di una strada di grande comunicazione, i controlli doganali avvenivano al passaggio in barriera, anzichè nelle stazioni di capolinea come per le ferrovie della rete nazionale e per la Ciriè - Lanzo. Last edited by Censin; September 29th, 2018 at 04:52 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29287 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
si vedono anche, a fianco del casotto sul lato Sud, in sosta al capolinea, i tram della linea di corso Vinzaglio della Belga, antesignana della futura linea 6.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29288 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29289 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Quote:
Per quanto riguarda Nizza, mi permetto di riferire un ricordo personale curioso (e poco simpatico): nel maggio del 1978, trovandomi sulla Promenade, ebbi la poco felice idea di chiedere una informazione in italiano a un passante; il quale, seccatissimo, mi rispose in perfetto italiano: "Sono francese, parlo francese e non voglio parlare italiano!". No comment. Last edited by Censin; Yesterday at 04:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29290 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Anno 1933: negozio di barbiere dei fratelli Centonze, in via Santa Teresa 12
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29291 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Piazza Bengasi negli anni 50 o primissimi 60, anteriore comunque al 1961: infatti, si vede ancora sulla piazza il capolinea del filobus 54 (lo si vede snodato quasi in primo piano), quando ancora percorreva via Nizza nei due sensi; in quell'anno venne istituito il senso unico in senso Nord - Sud su via Nizza, e in senso contrario su via Genova, e il capolinea venne spostato in corso Maroncelli di fianco alla scuola
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29292 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Bella foto di piazza Vittorio verso la Gran Madre, direi degli anni 30 o 40: si vede ancora passare sul lungopo Diaz un tram della linea 5, proveniente da via Giolitti, dal giugno del 1955 deviata su via Bonafous e la piazza, prima di svoltare sul lungopo verso corso San Maurizio
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29293 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Il numero di Torino Storia dell'agosto scorso (che purtroppo ho perso) parlava del progetto, nato negli anni 20 assieme a quello dell'abbassamento in trincea del passante ferroviario, di una grande stazione "Torino Centrale" che doveva nascere alla Crocetta, tra le vie Caboto e Cristoforo Colombo, sostituendo Porta Nuova, circa nella zona indicata nella mappa
![]() progetto rimasto, come tanti altri, sulla carta. In effetti, Porta Nuova fu nel tempo sempre contestata da molti come stazione centrale, per la sua posizione ritenuta troppo in centro città, finendo però per rimanere sempre al suo posto, regolarmente ristrutturata come nel decennio scorso. Qualcuno ne sa di più, di quel progetto abortito? Aggiungo che, come stazioni centrali di grandi città, Porta Nuova è effettivamente la più vicina al centro storico, analoga in questo solo a Firenze Santa Maria Novella; Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale sono in posizione ben più decentrata, e i rispettivi centri storici si raggiungono solo coi mezzi pubblici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29294 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Qualche decennio fa: un imbarcadero sul Po, con barche da affittare
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog erano i tempi in cui la "remata" in barca sul Po era un passatempo comune, un modo per passare un pomeriggio di festa, o qualche ora di svago. Personalmente, ricordo ai tempi di scuola superiore (1962 - 1967), una volta in cui, con altri compagni di scuola, approfittammo dell'uscita anticipata per assenza di un insegnante per recarci ai Murazzi e affittare una barca, per un giretto sul fiume. Non mi risulta dalle cronache che vi sia mai stato un incidente grave, tipo rovesciamento della barca o simili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29295 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Fine anni 20: un drappello di "cornamuse" scozzesi, con tanto di gonnellino, sfila davanti all'Hotel "Genova"; sembra quasi di sentire il suono degli strumenti...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog erano ancora i tempi della grande "amicizia" tra Italia e Gran Bretagna; un quinquennio dopo, le cose sarebbero cambiate drasticamente.... Last edited by Censin; Yesterday at 05:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29296 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Anno 1902: piazza Castello vista da via Po
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog notare l'intersecazione di binari tranviari, dovuta alla coesistenza di due gestori: quelli provenienti da via Po erano della Belga, quelli svoltanti da via Carlo Alberto dell'Alta Italia. I capitolati di concessione prevedevano per ogni via percorsa una sorta di "monopolio" da parte di un gestore; la coesistenza dei due era ammessa solo per non più di un isolato (come nel caso della foto), o sui grandi corsi, dove i binari potevano essere posati sia sulla carreggiata centrale che sui controviali, separatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29297 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Inizio del 1966: si ristruttura il mercato di Porta Palazzo, con rifacimento della pavimentazione del selciato e costruzione del padiglione coperto sul lato di Nord-Ovest; il mercato coi banchi viene provvisoriamente spostato ai piedi delle Porte Palatine
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29298 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Ancora una foto di Porta Palazzo, stavolta degli anni 30
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29299 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Nel 1953 si tenne a Torino il 14mo Congresso Eucaristico Nazionale, con grande concorso di popolo; in passato, è già stata pubblicata la foto della venuta del cardinale di Milano Schuster; qui invece il grande altare eretto in piazza Vittorio, nello stesso sito dove 15 anni prima era stato innalzato il palco per la venuta del Duce, con la grande M
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29300 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,757
Likes (Received): 988
|
Ancora una foto della sfilata del 1957 per la presentazione della nuova 500; qui vediamo il corteo delle 500 con le "presentatrici" passare davanti alla filiale Fiat di corso Bramante
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|