![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29241 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Vediamo un drappello di intalianissimi soldati sfilare in piazza Castello al "passo dell'oca", il che non lascia dubbi sulla datazione: siamo dopo la firma dell'Asse Roma - Berlino, quando non si era trovato di meglio che imitare i teutonici anche nel passo...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29242 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,089
Likes (Received): 313
|
![]() ![]() Quello fassista si chiamava "passo romano"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29243 |
Aspettando M2
Join Date: Jan 2008
Posts: 364
Likes (Received): 32
|
L'inutile autarchia anche sulle cose più inutili......
Qualcuno è a conoscenza di modifiche ai nomi delle vie nel periodo fassista? I paesi (ne conosco tanti in Val di Susa) avevano dovuto cambiare nome per essere "italianizzati".
__________________
Caro Babbo Natale, quest'anno sono stato buono. Mi regali una M2 a Torino? |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29244 | |
Corridore dei Tram
Join Date: Jan 2018
Location: Torino, Vanchiglietta
Posts: 111
Likes (Received): 39
|
Quote:
![]()
__________________
Linea 6 Tram never dies |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29245 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,693
Likes (Received): 1316
|
Quote:
Le vie corrispondenti..... https://goo.gl/maps/rkiTQzS9HF72 moderepetitajuvantOff
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29246 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 7,319
Likes (Received): 1722
|
Italianizzazione dei toponimi dei comuni in Piemonte e in Valle d'Aosta
https://it.wikipedia.org/wiki/Italia...alle_d%27Aosta
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29248 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
E la valdostana Prè St.Didier qualcuno propose di italianizzarla in "Presa per il Didietro"....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29249 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Comunque il passo dell'oca si è diffuso nelle forze armate dei paesi dell'Est, non solo, anche in quelli dell'America Latina più germanizzati (come immigrazione), come il Cile o anche il Perù.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29250 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Quote:
E, nella foto di piazza Bernini con vista verso corso Tassoni recentemente postata, si vede pure un binario staccarsi dall'anello sulla piazza per dirigersi lungo il corso, probabilmente di raccordo con i binari del 22 già accennati. Sempre nel 1966, il 16 allargò il "giro" percorrendo tutto corso Tassoni (prima da piazza Bernini svoltava in corso Francia, poi per corso Principe Eugenio e il rondò della forca), e solo allora tutto il corso fu percorso dai binari sui due lati. Last edited by Censin; September 26th, 2018 at 05:01 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29251 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Il nome Leyni è testimoniato anche dalla linea tranviaria che, passando per quella località, raggiungeva Volpiano; se non erro, una delle locomotive a vapore all'entrata in servizio della linea (1884) portava quel nome (le loco tranviarie avevano di solito nomi propri dei paesi e città serviti).
Last edited by Censin; Yesterday at 04:40 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29252 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Bella immagine romantica del vecchio ponte di corso Regina, sostituito dall'attuale tra il 1972 e il 1973
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29253 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Vecchi stabili in via Nizza 353, zona Lingotto
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29254 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Ancora una foto piuttosto antica (il fondo è ancora in terra battuta) di piazza Statuto verso la stazione della ferrovia di Rivoli, sullo sfondo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29255 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
piazza Carlo Felice nel 1870; notare le piante ancora "nane"...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29256 | |
Registered User
Join Date: Sep 2018
Posts: 6
Likes (Received): 7
|
Quote:
Si vede sullo sfondo l'ultima ciminiera di Vanchiglietta, che è sparita (credo) agli inizi del nuovo millennio, portandosi via con sé l'ultima evidente testimonianza del Borgh del Fum... Che peccato che tutte le foto della sponda del Po a questo punto siano orientate verso il ponte: capisco che siano più belle ed evocative, ma se avessero preso qualche immagine verso ovest, magari sarebbe uscita una veduta della palazzina Tornielli di Via Artisti 37, di cui vi ho fatto cenno qualche giorno fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29257 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Quote:
Mentre, in provincia di Cuneo, Pradleves si vide sparire la "s" finale, in questo caso restituita nel dopoguerra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29258 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Bella foto di fine anni 70 anni 80 (si vedono già i tram dipinti di giallo) di piazza Vittorio con le giostre carnevalesche
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29259 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
A fine 800, una romantica foto al Valentino, sullo sfondo del Monte dei Cappuccini e dei due ponti, quello in ferro e quello in pietra (della Gran Madre)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29260 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,736
Likes (Received): 985
|
Anno 1889: una piazza Castello quasi irriconoscibile, tanto è deserta; sulla destra, si intravede quella che doveva essere una delle prime bici "moderne" come le intendiamo oggi (cioè non più i velocipedi con la ruota anteriore enorme e quella posteriore microscopica...)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|