![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29181 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
Vecchia cascina in Pozzo Strada, con tanto di volatili razzolanti sull'aia, ormai scomparsa da tempo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29182 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
Foto decisamente antica (direi fine 800), che ritrae parte del ponte in ferro, a destra parte del borgo del Rubatto con case quasi a pelo dell'acqua ormai scomparse da tempo, sullo sfondo il Monte dei Cappuccini
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29183 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
Ancora una foto estiva di un lido sul Po, affollato di bagnanti
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29184 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
Soggetto classico, ma sempre bello! Notturno sotto la pioggia di piazza Castello
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29185 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
La pubblicità del "serpente" dell'Energol Viscostatic, lubrificante dell'Agip, si intravede sullo sfondo della foto di questo distributore in corso Agnelli negli anni 50
![]() ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29186 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
La stazione del Lingotto in stile "alpino", esistita dal 1957 al 1981
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog i binari che si vedono, davanti alla stazione, erano quelli da e per Porta Nuova; a destra della foto, oltre il "gerbido" che si intravede, era un'altra coppia di binari, diretta verso lo Smistamento e il quadrivio Zappata (poi verso Porta Susa o la linea del Frejus), raggiungibile con cavalcavia pedonale già postato in passato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29187 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
via Cibrario all'altezza dell'ospedale Maria Vittoria, ancora con la facciata originaria, prima delle successive ristrutturazioni
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog si vede al centro un tram della linea 22 diretto verso borgata Parella, in procinto di svoltare su corso Tassoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29188 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 5,145
Likes (Received): 2047
|
Quote:
__________________
I.M.H.O.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29189 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,691
Likes (Received): 1305
|
Quote:
Prima cosa: benvenuto...... Non solo le mappe dei bombardamenti, ma anche le foto aeree parlano chiaro; la palazzina è stata (fisicamente) demolita dopo il 1962. Il confronto sottostante non lascia spazio ad alcun dubbio: ![]() Dai cartellini del repertorio edilizio l'abitabilità del nuovo edificio è del 1965; la denuncia del cancello d'angolo è del 1957; la demolizione dovrebbe essere del 1963 (il cartellino scritto a mano non aiuta la corretta interpretazione). P.S. Mi riservo di postare appena mi è possibile la copia dei cartellini del repertorio edilizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29190 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 6,430
Likes (Received): 3981
|
Quote:
Che dire? In mezzo a tante foto già viste venti volte, un signor primo post! Speriamo che non sia l'ultimo. Benvenuto.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29191 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 6,430
Likes (Received): 3981
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29192 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,691
Likes (Received): 1305
|
Quote:
Nel 2016 però, nell'ambito del progetto "Vista dall'alTo", si parlò diffusamente della possibilità di rendere l'archivio fruibile..... Ma non ne ho saputo più nulla...... ![]() Un paio di link che ho ripescato relativi alla manifestazione e relativo concorso: https://stefanolorusso.com/2016/01/2...sta-dall-alto/ https://torino.repubblica.it/cronaca...132092090/1/#1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29193 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 331
Likes (Received): 124
|
chiedo scusa ....a che anni potrebbe risalire la fotografia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29194 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,086
Likes (Received): 309
|
[QUOTE=Censin;152423860]
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29195 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,086
Likes (Received): 309
|
Quote:
Che i Mazzonis c'entrassero nella proprietà? Uno studio da pittore in un palazzo nuovo non si realizza senza un preciso progetto iniziale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29196 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
A occhio e croce, direi seconda metà anni 50 o primi anni 60; alla testata del ponte, mi pare di intravedere la fabbrica che era nell'isolato tra corso Bramante, corso Massimo, via Menabrea e via Foà (attuale; allora era tutta via Pietro Giuria), distrutta da un incendio all'inizio del decennio, già ridotta a un rudere.
![]() Quel che restava della fabbrica venne demolito nel 1965, al suo posto sorse il Torino Supermarket, poi Maxmarket e ora Pam. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29197 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
Ancora una foto, direi fine anni 70, della vecchia stazione Lingotto
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog si vede in sosta sul primo binario un elettrotreno della serie conosciuta dagli addetti ai lavori come "Bananino", per via della livrea a due tonalità di giallo, di cui diversi esemplari circolavano allora sulle linee piemontesi (li ricordo sulla linea per Pinerolo - Torre Pellice); nel decennio successivo, rimpiazzati sulle linee in partenza da Torino con serie successive di elettrotreni, finirono sulle linee della Liguria (anche quelle del basso Piemonte, come Alessandria - Savona), dove in parte circolano tuttora, ridipinte nei colori attuali di Trenitalia. Sullo sfondo, si vede anche il già ricordato cavalcavia verso gli altri binari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29198 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,705
Likes (Received): 981
|
anno 1954: costruzione del sottopasso di Porta Nuova sotto corso Vittorio; gli scavi ancora con le scavatrici a fune
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29199 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 642
Likes (Received): 22
|
[QUOTE=giuseppe tubi;152456982]Potrebbe trattarsi dello scarico del rio Porcaria? Un piccolo corso d'acqua che si originava da un fontanile presso l'area all'incirca di piazza Carducci, sfruttato poi dai mulini, posti nell'area dell'attuale ospedale "Le Molinette".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29200 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 5,145
Likes (Received): 2047
|
TORINO Sparita
[QUOTE=GIANGI;152466394]
Quote:
Direi di no: i molini erano più a sud, oltre c.so Bramante ed il ponte attuale. Forse uno degli scaricatori della Cossola? Canale dell'Ergastolo? Più probabile uno scaricatore della fogna bianca... Ma soprattuto le risorgive si erano prosciugate ed esaurite da decenni....
__________________
I.M.H.O.
Last edited by Breus; September 20th, 2018 at 11:03 PM. |
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|