![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29041 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Metà '800: il ponte della Gran Madre visto dalla chiesa verso piazza Vittorio
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog vediamo al centro, in procinto di imboccare il ponte, un omnibus a cavalli, antesignano dei tram a cavalli (erano due linee, ovviamente senza rotaie, che si incrociavano in piazza Castello). |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29042 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
11 novembre 1984: si inaugura la nuova sede del Centro Civico del Quartiere San Paolo.
La banda del Vigili Urbani in partenza da piazza Sabotino per raggiungere in corteo la nuova sede, in via Braccini nell'area ex SPA ![]() ![]() ![]() e il momento dell'inaugurazione del Centro, alla presenza del sindaco Diego Novelli, che si intravede sullo sfondo ![]() Last edited by Censin; September 3rd, 2018 at 05:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29043 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Quote:
Il riferimento era forse all'Ippodromo esistente presso le mura, ai Giardini Reali, come da stampa già postata qualche tempo fa. ![]() Last edited by Censin; September 3rd, 2018 at 04:34 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29044 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Anno 1912: negozio di mercerie in corso Re Umberto 35
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog il negozio è tuttora esistente come "cartoleria - merceria" ("rara avis" come dicevano i latini, vista la quasi completa sparizione di questa categoria merceologica). https://www.google.it/maps/place/Cor....6722389?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#29045 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Un corteo funebre in via Pianezza, nel 1944 , passa mentre tra transitando, sul raddoppio d'incrocio, un convoglio della tranvia di Pianezza (soppressa, lo ricordiamo, nel 1951)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29046 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
La vecchia chiesa della Madonna di Campagna, andata distrutta dal bombardamento bellico del 1942
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29047 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Barriera di Milano, rione dei "musicisti": via Scarlatti
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29048 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
La sostituzione del vecchio ponte ottocentesco di corso Regina, a cavallo tra il 1972 e il 1973, fu un'operazione complessa.
Stabilito che il nuovo ponte doveva essere a doppia carreggiata, si costruirono in pratica due ponti affiancati, poi unendoli; dapprima si costruì una nuova carreggiata di fianco al vecchio ponte, che rimase aperto al traffico; qui vediamo il collaudo a opera terminata ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog successivamente, deviata l'intera circolazione sul nuovo ponte, si procedette alla demolizione del vecchio, con esplosioni controllate (gli abitanti delle case vicine furono invitati a tenere luci e apparecchi elettrici spenti, e a lasciare le finestre aperte). Infine, rimosse le macerie, si costruì il ponte della seconda carreggiata, di fianco a quella già realizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29049 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
L'Istituto "Figlie della Consolata" di corso Inghilterra 33, negli anni 30?
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog oggi, ampliato e trasformato in hotel https://www.google.it/maps/place/Cor...7.666082?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#29050 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
La piazza Hermada, ottenuta dalla copertura del rio di val san Martino, negli anni 70 (si vede già una cabina telefonica, di quelle installate dalla SIP in quegli anni)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog A sinistra, si vede il binario tranviario percorso dalla linea 2, e prima ancora dalla linea 3, verso il capolinea di piazza Toselli; sulla destra, il binario tronco, "residuato" dal vecchio capolinea a triangolo d'inversione del 22, rimasto in funzione fino al 1966. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29051 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Al termine della Grande Guerra (15 - 18), per risolvere l'enorme problema della riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo della schiera di mutilati (fisici e anche...psichici!) che il conflitto aveva lasciato, vennero creati appositi centri di riabilitazione.
Qui vediamo quello realizzato all'interno dell'istituto Rosmini, nella via omonima all'angolo con via Nizza ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog attualmente, l'edificio dell'ex istituto ospita un convitto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29052 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Una cartolina che è un rebus: risulta scritta il 19/11/1910, quando ormai da tempo era completato il ponte Umberto I, in sostituzione del vecchio ponte in ferro; però la didascalia parla di "ponte provvisorio". Senonchè, come attraversamento provvisorio del fiume, durante i lavori di rimozione del ponte in ferro e ricostruzione di quello in muratura, era stata impiantata una semplice passerella in legno, non il ponte in muratura che si vede in foto. Oltretutto, senza binari tranviari, come invece si vede sempre in foto...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29053 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Una veduta dall'alto dello Stadium della Crocetta, che bene evidenzia le mostruose, mastodontiche dimensioni dell'impianto....che lo resero pressochè inutilizzabile per le partite e le altre manifestazioni sportive!
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29054 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Foto d'inizio '900 (è ancora di quelle incollate su cartoncino) di via Montebello con Mole, girata al contario
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29055 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Prima di aver letto la didascalia, pensavo a qualche manifestazione sindacale davanti allo stabilimento; si tratta invece della visita di qualche "papavero", forse del Regime, vista la data, 1930 ca
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29056 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Veduta dello stabilimento dolciario "Baratti e Milano" di via Mombasiglio (zona Santa Rita) tra gli anni 40 e 50
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29057 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Anno 1935: stanno per iniziare i lavori di demolizione del secondo tratto di via Roma, per poi ricostruirla in stile "piacentiniano"; si vedono già transennamenti e ponteggi.
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29058 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Anni 30: la sede del gruppo rionale fascista "Amos Maramotti" di corso Peschiera, diventata nel dopoguerra la scuola "Santorre Santarosa"
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog una curiosità: chi era 'sto Amos Maramotti cui la struttura venne dedicata? Forse qualche "martire fascista"? (Certo che erigere una sede così monumentale nel cuore del quartiere più "rosso" di Torino, era quasi una provocazione...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29059 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Vendita di angurie al mercato di Porta Palazzo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29060 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,606
Likes (Received): 974
|
Una richiesta: visto che recentemente sono stati pubblicati (anche su Facebook) foto di complessi di case popolari IACP (via Tripoli, via Mondovì, corso Spezia) allo stato d'origine, qualcuno potrebbe postarne anche di quello di via Arquata (che dagli anni 70 ospita anche la sede dell'IACP, ora ATC (Agenzia Territoriale per la Casa))?
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|