![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29021 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Demolizione degli edifici attorno alle Porte Palatine
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29022 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Ignoto1: vediamo chi indovina il sito...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29023 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29024 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Anni 50: quando per la Prima Comunione e Cresima (allora si svolgevano lo stesso giorno, al mattino la Prima Comunione, al pomeriggio la Cresima, all'età di 8 anni compiuti) arrivava il primo abito completo "da grande", coi pantaloni lunghi, la giacca, la cravatta; colore canonico, il grigio fumo; con la fascia bianca al braccio, i guanti bianchi, l'immancabile libretto di preghiere da tenere in mano...
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog (ma c'era ancora chi per l'occasione era vestito alla marinara, sempre colla fascia bianca al braccio). Questo per i maschi; per le bambine, era di rigore l'abito bianco da "sposine"... ![]() Last edited by Censin; September 1st, 2018 at 04:47 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29025 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Anno 1951: ancora un ritratto di mamma e figlioletto, al Valentino, con l'immancabile sfondo della fontana dei Mesi (evidentemente una delle ambientazioni preferite...)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29026 | ||
Registered User
Join Date: Jun 2010
Posts: 13
Likes (Received): 3
|
Quote:
La posizione è confermata nella mappa del 1863 ![]() tratta da http://www.atlanteditorino.it/zoom/1863b.htm
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29027 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,327
Likes (Received): 868
|
I refusi nelle didascalie sono cosa frequente.
Anche sulle cartoline. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29028 |
Registered User
Join Date: Sep 2016
Posts: 45
Likes (Received): 36
|
Riguardo il post 1441/28812. La casa di via Cordero Pamparato (comandante partigiano Campana cui e' intitolato il noto palazzo universitario) in fotografia mi pare molto piu' imponente di quanto non sia in realta'. La fotografia venne scattata dal campo di calcio delle scuole Cavour&Nigra che veniva pero' indicato come IRCAS (Istituto regionale cooperazione assistenza scolastica). Oggi al suo posto ci sono edifici scolastici. Sul lato della via c'era una lunga gradinata. Nella fotografia vi appaiono appollaiati i baldi avanguardisti. Insieme al Maroso (di cui si e' gia' parlato) l'IRCAS era uno dei campi di calcio minori degli anni 50 e 60 scomparsi. Materia per niente artistica e quindi un po' fuori tema, come peraltro in questo forum qualche volta accade. Puo' darsi che pero' a qualcuno interessi. Andando a memoria (anche perche' allora non pensavo minimamente che un giorno mi sarebbe piaciuto ricordare) e quindi correndo pericolo di errori mi vengono in mente:
1) p. Sofia. 2) Primavera tra v. Asuncion e v. Rosario S. Fe' sino a qualche anno fa disadorno parcheggio. 3) Macagno detto anche Astra incassato tra i corsi Lecce e Appio Claudio attualmente parcheggio degli spettacoli viaggianti. 4) Usam (Unione sportiva Andrea Marchetti ???) v. Servais o v. Lessona lato Pellerina. 5) Rapid (chissa' perché spesso detto anche erroneamente Rapit) v. Gorizia al posto dell'attuale Alberghiero ed ora trasferito di fronte. 6) Barriera Nizza in c. Spezia. 7) v. Germagnano al posto dell'attuale campo nomadi. Viceversa dovrebbe essere ancora attivo il Casalbore di v. Cimarosa famosissimo per avere come dischetto di centrocampo un tombinone (o tombone come si preferisce) di 1 metro quadrato. Sulla realtà documentata dalle fotografie scovate da Modestino, non faccio considerazioni onde evitare fraintendimenti. Osservo soltanto che il prorompente entusiasmo (non so quanto genuino o quanto obbligatorio) dopo pochi anni sarebbe finito in tragedia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29029 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 523
Likes (Received): 164
|
Quote:
Era impressionante vedere come in mezzo a palazzi di un quartiere densamente abitato e interamente edificato potesse esistere un'oasi così schifosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29030 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Quote:
Primavera 1914: mio padre il giorno della Prima Comunione ![]() notare lo strano copricapo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29031 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Anno 1966: caos di ordinario giorno feriale in piazza Statuto
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog allora, parlare di regolamentare e contingentare l'accesso in centro sembrava ancora una bestemmia; poi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29032 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Su lungodora Napoli, una venditrice ambulante di prodotti per la pulizia, diretta o di ritorno da Porta Palazzo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29033 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Anno 1958: lungopo Antonelli, con vecchie case ancora rurali, successivamente demolite negli anni 60 per costruire gli attuali condomini; quella in primo piano ospitava il "Bar del Pescatori"
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29034 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Anni 50: corso Lombardia angolo corso Toscana
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29035 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Quote:
Molte volte i fotografi erano forestieri, gli editori delle cartoline pure (se si osservano attentamente le cartoline, si vedrà che molte erano stampate a Milano, Genova, o altre città); quindi, non conoscevano più di tanto i luoghi fotografati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29036 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
La SPA, nota costruttrice di autoveicoli inglobata negli anni 30 nella "galassia" Fiat, aveva come dopolavoro una bocciofila, che vediamo in questa foto del 13/7/1924 a un torneo bocciofilo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29037 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Il convento della Visitazione in via Consolata, incamerato negli anni 30 dal Comune, che lo abbattè per costruirvi l'Ufficio d'Igiene
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog oggi https://www.google.it/maps/@45.07565...ov%3D100?hl=it venne risparmiata solo la chiesa, che, sconsacrata, venne utilizzata come aula giudiziaria fino al trasferimento di tutti gli uffici giudiziari nel nuovo Palagiustizia di corso Vittorio. https://www.google.it/maps/@45.07600...2!8i6656?hl=it https://www.google.it/maps/place/Pia....6789364?hl=it Last edited by Censin; Yesterday at 04:45 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29038 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Dall'Almanacco Piemontese di questo mese, facciamo un'uscita fuori porta.
A fine anni 20, maestranze al lavoro nella grande diga di Ceresole Reale, dell'Azienda Elettrica Municipale (oggi confluita nell'IREN) ![]() Dall'Almanacco, alcune note interessanti sull'opera: La costruzione iniziò nel 1925, con la realizzazione di due invasi, il principale sulla valle del fiume Orco, lungo 3 km e largo 700 mt, l'altro su una valle laterale, con un salto di 813 mt e 34 milioni di metri cubi di acqua. L'inaugurazione avvenne il 2/8/1931, alla presenza del principe ereditario Umberto e del podestà di Torino, Paolo Thaon de Revel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29039 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
quando nelle carceri femminili il personale di custodia era costituito da suore!
Vediamo nel 1960 un "braccio" della sezione femminile delle Nuove, con le suore di custodia ancora con le divise antiche col "cappellone" ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog ricordo ancora che la sezione femminile delle Nuove venne costituita nel 1910, quando venne chiuso il vecchio "Ergastolo" (carcere femminile, a dispetto del nome) di via Ormea, successivamente trasformato in Carcere Militare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29040 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,586
Likes (Received): 973
|
Il cimitero suburbano di Lucento, ormai del tutto scomparso da quasi mezzo secolo, in una foto d'epoca
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|