![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#28401 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,298
Likes (Received): 1963
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28402 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,298
Likes (Received): 1963
|
soggetto già strapubblicato e già stracommentato;cliccare sempre sulle foto(solo quelle verticali) per vederle in formato gigante;
Grazia Carelli Corso Vittorio Emanuele II, un'altra immagine del "Cenacolo", il complesso in stile Tudor demolito all'inizio degli anni 60 del Novecento. Da "Torino era cosi" ![]()
__________________
Last edited by turtu63; June 22nd, 2018 at 07:54 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28403 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,298
Likes (Received): 1963
|
Grazia Carelli
Esposizione Universale del 1911: il Padiglione dell'Inghilterra fa da sfondo alla Fontana dei dodici mesi. Da: "Torino era così " ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28404 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,298
Likes (Received): 1963
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28405 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,298
Likes (Received): 1963
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28406 | |
Registered User
Join Date: Jul 2014
Posts: 139
Likes (Received): 39
|
Quote:
Peccato che non sia una immagine più nitida. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28407 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Erano gli autobus con cui il CTREA gestiva le linee complementari a integrazione della rete di filobus Torino - Rivoli, Grugliasco e Collegno; ad esempio, una linea partiva verso le 7,30 da via San Paolo angolo piazza Robilant in direzione di Grugliasco, zona via Leonardo da Vinci, a servizio delle fabbriche della zona; purtroppo, le corse erano previste solo per l'orario normale, e non per i turnisti, costretti a servirsi del filobus anche quando era più scomodo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28408 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Foto di piazza Baldissera in direzione di via Stradella, verso il cavalcavia in curva
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog sulla sinistra, il "mitico" Lutrario, famosa sala da ballo; a destra, è ancora visibile il portico del vecchio casotto daziario della Barriera di Lanzo, non ancora demolito; siamo quindi al massimo a inizio anni 30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28409 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Quando Pininfarina era ancora "Pinin Farina": lo stabilimento di corso Trapani 107, nel 1947, con una Maserati "Modesta" in primo piano
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog l'azienda era stata fondata da Giuseppe Farina, detto "Pinin", il quale prese presto a denominare l'azienda "Pinin Farina" per distinguerla dai tanti omonimi "Farina" della città, alcuni dei quali pure operanti nel settore automotive; ormai anziano e in procinto di lasciare l'attività agli eredi, ottenne dall'allora presidente Gronchi di cambiare il cognome da "Farina" in "Pininfarina", per sè e per i discendenti; e "Pininfarina" divenne tutto attaccato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28410 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Via Berthollet nei primi anni del 900, ripresa dall'incrocio con via Sant'Anselmo verso via Nizza; si vede sullo sfondo la scalinata di accesso alla passerella metallica che scavalcava i binari di Porta Nuova verso corso Duca di Genova (Stati Uniti dal 1946)
![]() si vedono sul selciato i binari tranviari della linea di borgo San Salvario della Belga (contrassegnata con la O dal 1913, come già ricordato); la linea venne soppressa nel 1923, ma i binari nel tratto tra via Nizza e via Madama rimasero fino ai primi anni 60, appena coperti da un velo di asfalto. Gli edifici oggi sono ancora quelli; però al posto del "Caffè Berthollet" che si vede sulla destra, c'è una filiale di Intesa San Paolo. Last edited by Censin; June 24th, 2018 at 04:58 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28411 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,071
Likes (Received): 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28412 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,071
Likes (Received): 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28413 | |||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 103
Likes (Received): 63
|
Quote:
Quote:
Il fratello Giovanni fondò nel 1906 la carrozzeria "Stabilimenti Farina" con sede in corso Tortona. Fu una delle carrozzerie italiane più importanti attive tra le due guerre e produsse alcune tra le più eleganti vetture che mai si siano viste in Italia. Chiuse i battenti nel 1953. Battista venne assunto fin dagli inizi dal fratello, come carrozziere, fece tutta la trafila finché non divenne direttore nel 1928. Nel 1930, con i capitali della famiglia della moglie e di due altri soci, fondò la "Società Anonima Carrozzeria Pinin Farina", mettendosi quindi in proprio con sede in corso Trapani. Per la cronaca non ci furono a Torino altri Farina da cui doversi distinguere. L'unico altro Farina "automobilistico" fu Nino Farina (figlio di Giovanni) grande pilota e primo campione del mondo di F1 nel 1950 .
__________________
Last edited by andymont; June 23rd, 2018 at 07:24 PM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28414 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 5,135
Likes (Received): 2037
|
Quote:
https://goo.gl/maps/ZyTxJxWJq3R2
__________________
I.M.H.O.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28415 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Quote:
Last edited by Censin; Yesterday at 04:33 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28416 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28417 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Chi pensa che le auto a metano siano una "trovata" dei nostri tempi, si sbaglia di grosso!
Auto alimentate con nostrano e "autarchico" metano si erano già viste nel periodo bellico e prebellico, anche se allora il motivo era non la riduzione dell'inquinamento atmosferico, ma dell'importazione di petrolio (con tutta la "petrolifera" Libia a disposizione, non riuscimmo a estrarre nemmeno una goccia dallo scatolone di sabbia). Ecco un'auto trasformata a metano, immagazzinato nei due serbatoi a forma di siluro sul tetto ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28418 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Veduta di piazza Solferino prima dell'installazione della fontana Angelica
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28419 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,212
Likes (Received): 927
|
Dopo Pininfarina, non poteva mancare un'altro storico marchio di carrozzeria auto, Bertone;
nella foto vediamo, nel 1955, l'uscita delle prime scocche della "Giulietta sprint" dallo stabilimento di corso Peschiera 225 ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog la Giulietta sprint fu un'auto "mitica" di quegli anni; anche se, lasciata in mano a guidatori troppo inesperti o inebriati dalle sue prestazioni, fu oggetto di tali e tanti incidenti, da meritarsi, ingiustamente, l'appellativo di auto della morte... Sotto, una vista aerea dello stabilimento di corso Peschiera ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Last edited by Censin; June 24th, 2018 at 05:36 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28420 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 481
Likes (Received): 150
|
si in collina, magari in alto, in un freddo giorno piovoso di ottobre non e' raro che possa nevicare, ma in citta' sarebbe ormai un evento straordinario
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|