![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27961 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Una foto della CEAT di corso Palermo- via Leoncavallo anteriore al 1966 (vi si vede ancora in transito sul corso un tram della linea 18, soppressa in quell'anno)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Il cavalcavia che si vede in alto era stato installato nei primissimi anni 60, per collegare i due edifici; rimosso qualche anno fa, dopo che, estintasi la CEAT, tutto il complesso era stato rilevato dall'Italgas. Dagli anni 60, la maggior parte dell'attività produttiva era stata spostata nel nuovo stabilimento di Settimo; in Torino era rimasta ancora la falegnameria, in via Borgone, che non so che fine abbia fatto... |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27962 | |
Registered User
Join Date: Apr 2008
Location: Milano
Posts: 4,033
Likes (Received): 1549
|
Quote:
Ti ringrazio per le informazioni e i miei complimenti per la memoria! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27963 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
L'unica differenza on l'impianto della tua foto è che non vi era una scala mobile, ma una "banale" scalinata; comunque il carrello "accompagnava" bene il cliente!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27964 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Quando le nevicate erano nevicate! In questa foto dei primi del 900, un fila di tram bloccati da cumuli di neve sul tratto di corso Massimo di fianco al Valentino (la palificata liberty è quella ancora esistente, sul percorso degli attuali 9 e 16)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27965 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
si era già parlato, in passato, della mostra floreale tenutasi in piazza Vittorio a fine maggio del 1977; ecco ora da Facebook una foto panoramica della piazza, a colori, che mostra come la piazza fosse stata trasformata in un grande giardino (la manifestazione, a cura dell'Associazione Fiorai, non si è purtroppo più ripetuta, almeno in quella sede).
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27966 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Quote:
Nella foto, piazza Vittorio nell'inverno del 1944 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27967 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Quando le gite in barca sul Po erano di norma! Ecco un gruppo di signorine, su una barca probabilmente affittata ai Murazzi, nel 1941
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27968 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 99
Likes (Received): 61
|
"Mi la batlina , la portu mej..." diceva Gipo a proposito di questa imbarcazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27969 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 444
Likes (Received): 146
|
Quote:
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27970 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Visto che si è parlato dei magazzini Standa, un ricordo personale: si invito della società, il 3/7/1964 Mike Bongiorno (rimasto comunque il presentatore televisivo più noto, anche dopo la sua scomparsa, con Lascia o Raddoppia, poi Campanile Sera, il Rischiatutto e altre trasmissioni popolari) venne in visita alla Standa di via Roma, accolto da una vera folla (tra cui anche il sottoscritto).
Sotto, la locandina con cui "La Stampa" annunciava la visita Al termine della visita, ricevetti in omaggio un prodotto Oreal (di cui il presentatore era sponsor ufficiale), mi pare una lacca spray per i capelli, e una foto autografata del presentatore con lo stabilimento Oreal di Settimo sullo sfondo. Purtroppo, non dispongo di foto dell'avvenimento (personalmente nemmeno ne scattai, allora per gli interni occorreva il flash, di cui non disponevo); se qualcuno per caso ne fosse in possesso, è pregato di postarla.... Last edited by Censin; April 27th, 2018 at 04:52 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27971 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27972 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Nell"éra della plastica": anno 1958: in uno stabilimento di fiori di plastica (ditta Bosco) di borgo San Paolo si lavora alla produzione, esportata in mezzo mondo
![]() quando la plastica sembrava essere il materiale del futuro,indistruttibile e incorruttibile; ai Saloni della Tecnica, le macchine per lavorazione della plastica erano sempre presenti e in funzione, producendo piccoli oggetti (pettini, ecc.) offerti poi ai clienti. Ricordo che negli anni dell'ITI (1962 - 1967), un professore di tecnologia, già anzianotto, non faceva che magnificare le varie materie plastiche, dal polietilene al polipropilene al polistirolo al teflon....malignamente mi chiedo se, alla sua morte, sia stato seppellito in una bara di plastica.... Ora sembra che si stia passando alla "plasticofobia", con questi materiali causa di tutti gli inquinamenti e di tutti i mali del mondo, proprio per la sua indistruttibilità, invocando il ritorno ai vecchi materiali: carta, cuoio, legno, ecc., così deteriorabili ed "ecologici"! Last edited by Censin; April 27th, 2018 at 04:50 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27973 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,226
Likes (Received): 1838
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27974 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,065
Likes (Received): 306
|
Non è un remo. Sta andando "di punta" spingendo sul fondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27975 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,226
Likes (Received): 1838
|
Grazia Carelli
Corso Oporto negli anni 20. La signora più anziana indossa ancora abiti dell'800... Foto Archivio Cassera ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27976 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27977 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Quote:
A mantenere le gonne lunghe alla maniera "ottocentesca" fino alle caviglie furono solo più...le suore, fino agli anni 70, quando quasi tutti gli ordini le accorciarono appena sopra le caviglie stesse. Last edited by Censin; April 27th, 2018 at 05:35 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27978 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Foto di piazza Statuto, indicativamente della fine degli anni 60
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog a datarla, contribuisce il tram 6 che si vede passare in primo piano, mentre sta per imboccare via Garibaldi; infatti, è già della serie 2800 (quella tuttora circolante normalmente, solo ricostruita e ridipinta in giallo a fine anni 70), che sostituì le 2700 "bisarche" dopo che nel 1966 venne abbandonata via Lagrange in direzione Porta Nuova, e il capolinea davanti a Porta Nuova sostituito da quello in via Assietta. Questo perchè le 2700 avrebbero posto troppi problemi nell'affrontare il "nodo gordiano" degli scambi multipli all'incrocio tra via Garibaldi e via XX Settembre, col rischio di deragliamenti (anche con le 2800 e le 3000 gli svii e altri incidenti, anche gravi, si verificarono, fino alla soppressione del transito tranviario in via Garibaldi conseguente alla pedonalizzazione della via, nel 1978). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27979 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Un'immagine ancora rurale della borgata di Lucento a inizio 900, allora quasi staccata dalla città
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Notare sulla sinistra il binario delle Tranvie Occidentali intercomunali (linee per Pianezza, Druento e Venaria); notare anche i due giovinetti in bici, cogli immancabili pantaloni alla zuava, allora quasi d'obbligo per gli adolescenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27980 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,960
Likes (Received): 891
|
Il 25 aprile 1972, nel pomeriggio una tardiva nevicata improvvisa colpì Torino, giunta del tutto inaspettata dopo una settimana di caldo estivo (ero stato il giorno prima alla Villa della Regina, si era tutti in maniche di camicia).
sotto, vediamo via Roma durante la nevicata ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|