![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27941 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,223
Likes (Received): 1834
|
Grazia Carelli
Una via del centro nel 1958 Dal n.14/2011 di "Mostre della Biblioteca della Regione Piemonte " ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27942 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Quote:
__________________
Last edited by Censin; April 22nd, 2018 at 05:16 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27943 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
L'ultima espansione della Standa in Torino risale a metà anni 60, quando vennero aperti magazzini anche in zone periferiche e semiperiferiche (corso Regina 65 - via Nizza 366 - piazza Carducci - piazza Risorgimento - piazza Santa Rita, con gli uffici societari), tutti dotati di supermercati alimentari.
Curioso quello di corso Regina 65 (ora MD): il supermercato alimentari, come di regola, era nel sotterraneo, ma, non essendoci lo spazio per ospitare i carrelli, questi stazionavano al piano terreno; accanto alla scalinata di accesso al sotterraneo, vi era una sorta di "catena" in movimento, che agganciava il carrello preso dal cliente e lo portava al piano sottostante, in sincronia con la discesa del cliente; al termine della spesa, un'altra "catena" lo faceva risalire al piano terra. https://www.google.it/maps/@45.07243...2!8i6656?hl=it
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27944 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Una domanda retorica: avranno mai immaginato, i baldi Arditi (o Camicie Nere?) in posa, che quella piazza decenni dopo sarebbe stata dedicata proprio alla data (18 dicembre 1922) in ricordo di una delle loro "azioni" più sanguinose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27945 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
A proposito di palazzi "giallini": così era anche Palazzo civico, fino a fine anni 80
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27946 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
la foto mostra bene come il cine, costruito a inizio 900, fosse stato edificato arretrato rispetto agli altri edifici della via, oltre che porticato, in vista di un futuro allargamento della strada; poi, fece la fine che sappiamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27947 |
Registered User
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Likes (Received): 8
|
Vicino a via Goletta in via Fossata 15 sulle decorazioni ai due lati della facciata vi sono all'altezza del primo piano due visi maschili baffuti uguali. Chi rappresentano? E perchè sono lì?
Questo è il link: https://goo.gl/maps/PJk2jk7DHcr |
![]() |
![]() |
![]() |
#27948 |
Registered User
Join Date: Jun 2012
Posts: 28
Likes (Received): 8
|
Esiste anche con sedime acciottolato via Favria, una breve via traversa di corso Palermo che poi con una curva a gomito diviene parallela allo stesso corso Palermo per terminare traversa di corso Novara .
Eccola: https://goo.gl/maps/BMnAmyLZ52n |
![]() |
![]() |
![]() |
#27949 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 218
Likes (Received): 71
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27950 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Interessante foto, che mostra bene il già ricordato monumento a Massimo d'Azeglio, già oggetto di spiritosi epiteti da parte dei torinesi: Stufa, per via del basamento che ricorda le stufe in maiolica di Castellamonte; "controllore dei treni" o "ispettore delle ferrovie", per la posizione imperiosa rivolta verso la facciata della stazione.
Come già ricordato, il monumento venne spostato nel 1936, per realizzare il capolinea della linea tranviaria 6, al Valentino, all'inizio del corso che porta il nome dello statista; finendo così per non valorizzare per nulla il monumento, nascosto tra la vegetazione, mentre prima era in bella vista sulla piazza... Sullo sfondo a destra, all'angolo della piazza con corso Vittorio, vediamo anche uno dei primi tram elettrici torinesi: convoglio di motrice + rimorchio "giardiniera", sembrerebbe della "Belga". Last edited by Censin; Yesterday at 05:04 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27951 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Una foto non recente della Fontana del Mesi al Valentino, per ricordare i bei tempi quando c'era l'acqua..
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog ieri, tra l'altro, tutto il Valentino era coi ruscelli "all'asciutto"; eppure, con tutta la pioggia dell'inverno, non dovrebbe esserci scarsità d'acqua; non c'è nulla di più triste di una fontana o ruscello a secco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27952 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
ricordo di quando, negli anni 70, le monete spicciole, da 20, 50 , 100 e 200 lire, erano diventate una rarità; ci si arrangiava con caramelle, francobolli, biglietti tranviari, ecc.
![]() https://www.facebook.com/claudio.cos...n=group_dialog ricordo, in un supermercato, una signora tedesca, avendo ricevuto come resto dalla cassiera una caramella, la tirò irritata contro la stessa, esclamando "Non ziamo pampini!". Poi, nel 1975, arrivarono i miniassegni.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27953 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,274
Likes (Received): 843
|
Il nuovo palazzo degli Affari.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27955 | |
Registered User
Join Date: Apr 2008
Location: Milano
Posts: 4,030
Likes (Received): 1547
|
Quote:
![]() I tuoi buoni ricordi sono da cliente o da dipendente? Grazie per le info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27956 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 143
Likes (Received): 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27957 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 443
Likes (Received): 146
|
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27958 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Quote:
I miei ricordi sono solo come cliente; non sono mai stato dipendente Standa!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27959 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Quote:
I binari tranviari in primo piano erano percorsi fino al 1956 dalla linea 2, dalle Molinette alla Chiesa della Salute; rimasero anche dopo la soppressione della linea come "pista di prova" delle vetture tranviarie, fino al 1966, quando, col dirottamento del 15, i binari tranviari scomparvero da corso Massimo, dall'attuale capolinea del 9 in poi. Subito a sinistra della foto, vi era un ingresso del Carcere Militare ex Ergastolo, con una sorta di ponticello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27960 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,944
Likes (Received): 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|