![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27921 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27922 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
ricordo di tempi tristi: un parto gemellare in data 13/9/1941, nel rifugio antiaereo sotterraneo del Sant'Anna
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog probabilmente, al momento delle doglie, era suonato l'allarme, e la partoriente era stata portata di corsa nel rifugio, assieme al personale, dove era avvenuto il parto. Situazioni che per fortuna oggi noi non viviamo più (almeno per ora); purtroppo, in Siria, e in altre zone, è la triste realtà di oggi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27923 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Nei libri di storia della prima guerra mondiale, si parla diffusamente dei taxi parigini requisiti dall'esercito, per portare i soldati sul fronte della Marna.
Qualcosa del genere deve essere successo pure da noi: la foto sotto mostra una colonna di Fiat Torpedo, requisite probabilmente per scopi analoghi. ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27924 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Cartolina postale raffigurante il ponte Umberto, presumibilmente poco dopo la posa dei quattro gruppi statuari alle estremità, nel 1911
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog si vede passare sul ponte un tram, e i binari tranviari che si dirigono verso corso Vittorio Oltrepo (ribattezzato corso Fiume solo dopo l'impresa dannunziana), percorsi ultimamente dalla linea 13; non si vede ancora il binario di svolta in corso Moncalieri, percorso dal 14. Entrambe le linee vennero soppresse nel 1966, con scomparsa dei binari tranviari dal ponte e dai corsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27925 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Il monumento ad Ascanio Sobrero, scopritore della nitroglicerina, all'inizio posto sotto la curva d'imbocco della passerella, poi cavalcavia dal 1961, di Porta Susa
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog all'inizio di questo secolo, per i lavori prima della stazione della metro "18 Dicembre", poi di risistemazione e costruzione della nuova stazione ferroviaria di Porta Susa, traslocato in corso Massimo, lungo la leja, vicino al villino Caprifoglio, subito prima del piazzale del monumento. https://www.google.it/maps/@45.05099...2!8i6656?hl=it Nella foto, sullo sfondo, si intravede l'edificio della Dogana, abbattuto negli anni 30; al suo posto, dagli anni 60 sorge il grattacielo della Rai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27926 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,223
Likes (Received): 1835
|
Pino Antenucci
Processione al vecchio mattatoio di torino. anni 50 Foto Moisio.da localizzare la ciminiera ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27927 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 217
Likes (Received): 68
|
Quote:
Morale: Sobrero praticamente sconosciuto e dimenticato e Nobel ricordato in eterno come benefattore ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27928 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Quote:
Insomma, tra Nord e Sud, del mondo, degli stati e dei continenti, c'è sempre razzismo e complesso di superiorità del primo sul secondo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27929 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
si era, mi pare, già parlato dell'edificio (scolastico, pare) che delimitava il giardino Lamarmora dalla parte di via Bertola; lo rivediamo qui in una immagine d'epoca
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog su via Bertola, vediamo i binari tranviari percorsi dalla linea 2 dell'Atm fino al 1924, quando la linea venne spostata su via Cernaia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27930 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Così si presentava la parte "bassa" di borgo San Donato all'inizio del 900 (la zona è riconoscibile solo dal campanile di Santa Zita, sullo sfondo a sinistra)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27931 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,272
Likes (Received): 841
|
Arditi in posa.
Siamo nel 1923. Credo che la foto sia stata scattata in piazza San Martino. ![]() L'edificio basso alla sinistra del porticato potrebbe essere quello che si vede qui. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27932 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 142
Likes (Received): 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27933 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Forse veri e propri risciò per le vie di Torino non sono circolati, ma mezzi a pedali multipli originali, anche al di fuori delle "domeniche di austerity" del 1973 - 1974, se ne sono visti sotto la Mole; come questo, in centro città, nel 1958
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27934 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Uno scuolabus d'altri tempi! Nel 1902, questo omnibus a cavalli portava e riportava i bambini a e da scuola
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27935 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Una foto degli anni 50 o 60, che mostra la Standa di corso Vittorio, nel palazzo Priotti
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Il piano terra era diviso in due sezioni dal cinema Ambrosio: una parte all'angolo tra corso Vittorio e via Rattazzi, l'altra all'angolo tra corso Vittorio e via Carlo Alberto; le due sezioni erano unite dal sotterraneo, che dal 1958 ospitò il supermercato, primo in Torino assieme all'altra Standa di via Roma. Mentre quello di via Roma utilizzava i carrelli a rotelle che ben conosciamo, quello di corso Vittorio, non potendoli ospitare per la ristrettezza dello spazio, usava semplici cestelli; rispetto a quelli attuali, erano supermercati molto spartani, che vendevano quasi esclusivamente prodotti in lattine, cartoni o bottiglie; ricordo tra lo scatolame i mackerels, poi italianizzato in maccarelli, strani pesci dal gusto piuttosto insipido; ma erano comunque una novità...Si andava nei due supermercati non tanto per fare la spesa, ma per la curiosità di scoprire prodotti nuovi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27936 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Una delle prime "nuove" 500, fotografata al Valentino forse a scopo pubblicitario, probabilmente nell'autunno del 1957, anno dell'uscita del modello; ancora priva di targa
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Last edited by Censin; Yesterday at 05:37 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27937 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,932
Likes (Received): 883
|
Nel 1956, i bambini ancora potevano giocare per strada senza problemi, anche in pieno centro; qui ne vediamo un gruppo in piazza Statuto, intento nel classico gioco della "cavallina" (o "muletta", in alcune regioni)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#27938 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 142
Likes (Received): 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27939 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 142
Likes (Received): 231
|
Utente "La Ersilia" - Torino sparita su facebook - Opificio militare anno 1960...la terza è la mia mamma
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27940 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,064
Likes (Received): 306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|