![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21481 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 907
Likes (Received): 330
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21482 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 833
Likes (Received): 195
|
sono riuscito a ricucire questa,(un paio di ore...) di recupero vecchi Hd fritti anni fa .Erano 3 scansioni pure con inclinazione varia... con un toc mancante :ho fatto fatica...ma pare passabile
Coooomunque direi un bel c Giulio cesare 1931-32 senza palazzoni e traffico, ma posso ben sbagliare,+o- mbellessi' https://www.google.it/maps/@45.11645...7i13312!8i6656 penso. (ma nn sicuro...) ![]() La torre a sx ,curiosa e un po' faro un po architettura religiosa,http://www.torinoinsolita.it/public/.../img2/1153.JPG e' quella della SnIa viscosa (perche "piezometrica" visto che -piezo- rigurda il cristallo? ...mah), che credevo fosse della Michelin nb, http/www/benpi grossss.it http://i.imgur.com/2A1JI6K.jpg la cacca di cavallo non manca mai pebacco!! Il veicolo pesante e' un Fiat 634n https://c1.staticflickr.com/5/4016/4...24f7dd1f_b.jpg ,il carico e meno pesante della senzsazione che da' la foto.....pubblicitaria credo:sembrerebbero balle di fribre.... tipo bambagia lah.La balilla invece a mio parere sta tirando le cuoia ,o e' ferma per decesso ,parrebero almeno una 50 o+ di sacchi di cemento ma spero di no. . BB Poi vedo se ho tempo di far pulizia e aggiungere qualcosa ancora . Po di tempo... Allora butto un paio di link abbastanza recenti recuperati nel 2015.Li metto subito prima che le immagini spariscano per anzianita' ....visto che 3/4 dei link piu' vecchi (anche 10 anni) sono defunti (siti di origine compresi) mi affretto. Non di tutte le immagini ho la copia fisica...se non sono un minimo decenti tengo solo il link per ...assammai Leuman penso 1920 +o- ![]() Corso duca di Genova alias c stati Uniti stessi anni (forse gia pubblicata) ![]() Della serie sposizioni varie del Valentino 1911 o 1928 vedete voi no 1928 e' nel nome file...La prima e' del 1911 villaggio alpino ( gia apparsa, ma era scarsa scarsa a ricordo) ![]() Questa dovrebbe essere nuova :Padiglione citta di Paperigi (paperopoli nnn si trova) ![]() ![]() ![]() ![]() Stessa esposizione .Roba da marinai con apparati per radiofonia (voce) ![]() Vecchia conoscenza della citta ormai partita ....finalmente non e' piu' un problema parcheggiare da lun a ven ![]() Scontata e forse gia' apparsa .ma nn voglia di controllare eventualmente arivdetevola via Cernaia con annessa caserma,tram, e madama amica prof Breus 1910-11 ![]() Si parla di giardini di corso CCCP ( corso u sovietica x mcqvision) anche questa mi pare nota....mahhh credo didascalia non proprio giusta oggi i due corsi non si vedono molto da vicino ,cccp inizia 500 mt dopo c E d Nicola...saippa'...mmmh: schizzo https://www.google.it/maps/@45.0509072,7.6549679,16z ![]() Serie bettole rtrattorie e piolecCorso Valdocco sta scritto ![]() Dice :corso regina ...direi 52-54 gia' apparsa ma sparita ovvero rinfrescare memoria o eventualmente salvare su disco rigido xche' ben grossa ![]() auditorim ,non e' cambiato niente tranne + auto parcheggiate da dipendenti e visitors ![]() 2 viste di piazza Statuto un po' diverse dalle solite ,ma di poco valore .1920 circa ![]() e 1960 +o- ![]() Questa mi e' familiare ma e' sicuramente molto che nn appare ,e comunque e grossina anzi la metto in dispensa .Dice : corso regina e corso principe Eugenio,a occhio 1954 ![]() Casa vanbasko ppiazza Palazzo Citta alias covo del consiglio comunale forse 1949-50 ![]() A proposito di largo boringhieri e corso Vittorio E.:questa era quella di Turtu http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=6118 Sotto c'e' la mia ![]() ![]() Piazza castello senza il monumentocon marmi rubati alle macellerie del tempo 1920 o prima(censin, sa' dove si e spostato il cavallo!) ![]() Quadretto ben colorito di alias porta Palazzo prima del 1910 ![]() Questa e' di cattiva qualita' : Nichelino via Torino prima del 1970 ![]() Questa dello stesso posto invece e' molto gradevole per scelta tonalita' acquerelli anno +o- 1954.Davanti all'ingresso del comune si possono notare le auto blu di servizio ai tempi ...una bella staffilata di passeggini ...spinti da ,ovviamente,altrettanti autisti quando era necessario spostare autorita' comunali ![]() Ripulito txt recente .posso cestinare.e volo via (idroscalo Po anni 20) ![]() Salvare prima che spariscano (1/4 dei link era gia' x page non found...uomo avvisato mezzo salvato) bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb Ripasso...non volevo postarla...ma magari a qualcuno piace beige invece che prussia...e poi il link e' ancor buono dispiace campelu via (buoni 25 su 34 nn male) ![]() PaUUUUra eeh https://youtu.be/IaZZ7QRF_KM ![]() Bip Bip
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; February 27th, 2016 at 11:54 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21483 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 907
Likes (Received): 330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21484 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 907
Likes (Received): 330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21485 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,154
Likes (Received): 551
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21486 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 837
Likes (Received): 219
|
@ Bubu:
piezometrica vuol dire che misura la pressione, infatti quei serbatoi a torre servono non solo come accumulo ma anche per dare all'acqua la pressione necessaria per le utenze. Piezoelettrici invece sono dei cristalli che se compressi generano elettricità con le note applicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21487 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 837
Likes (Received): 219
|
Mi pare che anche in Italia negli anni 30-40 si sperimentarono autotreni con due rimorchi, ma non riesco a trovare qualche foto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21488 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,154
Likes (Received): 551
|
Nella foto seguente, vediamo uno dei primi esemplari di "littorina" usciti da Fiat Materferro nel 1932 circolare in prova sulla linea del Frejus, molto usata per questo genere di collaudi (sullo sfondo vediamo la stazione di Borgone)
![]() Tecnicamente, questa automotrice era denominata Aln 56, ma per tutti diventò da subito la "littorina"; fu un mezzo assai longevo: a metà anni 60 ne circolavano ancora esemplari sulla Canavesana già sotto gestione Satti, ridipinti nei colori rosso-avorio della Satti; fino agli anni 70, effettuavano anche il servizio diretto Torino - Cuneo via Airasca - Moretta - Saluzzo, fino alla sua soppressione (attualmente è soppressa anche la linea ferroviaria!). Quando chiuse la Materferro di via Rivalta, e tutta la produzione si spostò a Savigliano (attuale Alstom), contemporaneamente alla riapertura della Cuneo - Ventimiglia, i collaudi si spostarono su questa linea; una mancata segnalazione nel maggio 1985 fu causa di un grave incidente (scontro frontale con automotrice in senso opposto) presso Robilante, con molte vittime (tra cui uno dei collaudatori dell'azienda). |
![]() |
![]() |
![]() |
#21489 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,154
Likes (Received): 551
|
Nella foto sotto, vediamo personale femminile lavorare in fabbrica durante la Prima Guerra Mondiale
![]() notare le operaie vicino a cinghie di trasmissione e ingranaggi, rigorosamente colla cuffietta in testa; prescrizione imposta dai regolamenti, in epoca di capigliature femminili rigorosamente lunghe, per evitare incidenti con pericolo di "scotennamento" (incidenti che talvolta sono pure successi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#21490 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,154
Likes (Received): 551
|
Ecco una foto, ripresa dalla Dora, degli stabilimenti Ceat di corso Palermo
![]() due particolari permettono di datare la foto alla prima metà degli anni 60: 1) la passerella di congiunzione tra i due corpi, scavalcante il corso, costruita a fine anni 50 - inizio anni 60, 2) il tram "bisarca" che si vede sul corso, in servizio sulla linea 18 (piazza Carducci - via Sempione), linea soppressa nell'estate del 1966; i binari sono rimasti, utilizzati solo per servizio o in caso di "emergenza" per interruzione della via normale per le altre linee, iniziando dal 4 (scomparsi invece i binari che si vedono a destra su corso Regio Parco, allora percorsi dal 12, pure soppresso nel 1966). Purtroppo la foto non è a colori, altrimenti vi sarebbe un ulteriore elemento di datazione: infatti, ancora negli anni 50 entrambi i corpi di fabbrica erano intonacati in colore rosso - rosa; solo più tardi, vennero ridipinti in bianco, tinta tuttora conservata ora che, scomparsa la Ceat, gli edifici sono passati all'Italgas; è però scomparsa, se non erro, la passerella sul corso. Ecco come si presenta ora ![]() Last edited by Censin; February 28th, 2016 at 06:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21491 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,154
Likes (Received): 551
|
Quote:
![]() ecco come è ora Galileo Ferraris ![]() ![]() Last edited by Censin; February 28th, 2016 at 06:16 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21492 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 907
Likes (Received): 330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21493 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 907
Likes (Received): 330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21494 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,427
Likes (Received): 835
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21495 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,427
Likes (Received): 835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21496 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 56
Likes (Received): 31
|
1° Gran Premio di Torino / 3º Gran Premio del Valentino - 1 settembre 1946
Last edited by andymont; Yesterday at 01:37 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21497 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 307
Likes (Received): 45
|
l'albergo antico distretto continua ad esistere ed e' sempre lì in corso valdocco davanti alla caserma della polizia. la seconda foto di piazza statuto direi che sia anni '50... la vasca con la sabbia ha resistito fino a inizio anni'80 e poi è stata ricoperta
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#21498 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 198
Likes (Received): 108
|
Quote:
http://torino.repubblica.it/cronaca/.../1/?refresh_ce non so se avesse problemi statici: per me, arrivando da fuori, spesso da corso Palermo, era uno dei "simboli" di Torino (tanto per restare nei post con ricordi personali...) che con la mente continuo a vedere in piedi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21499 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,948
Likes (Received): 1394
|
"Turin Ville capital du Piémont, et Résidence du Duc de Savoye", Pierre Aveline, 1692 (Collezione Simeom, D 144).
![]() Trovo interessante il fatto che questa veduta sia datata 1692, nonostante non sia visibile via Po (1674) e tutto l'ampliamento verso il Po (1663). L'immagine è stata pubblicata dall'Archivio Storico di Torino su FB qui https://www.facebook.com/21003763478...type=3&theater Sul messaggio del gestore del profilo FB dell'Archivio, che dice che nel 1692 "C'era la contrada di Po. Via Po come la conosciamo noi è edificata a partire dal Settecento" dico solo: oibò ![]() Edit: Wikipedia dice che "nel 1720, sotto il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia, vi furono dei rimaneggiamenti agli edifici che portarono all'aggiunta dei portici che la caratterizzano e fu nominata via Po". A questo punto sarei curioso di vedere come fosse via Po senza portici come progettata da Castellamonte e inaugurata nel 1674.... Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 01:54 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21500 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 734
Likes (Received): 411
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|