![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20961 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,310
Likes (Received): 1471
|
Quote:
![]()
__________________
Secondo me.
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20962 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 694
Likes (Received): 382
|
Le targhe sono corrette...è la città che non è proprio Torino.
Si tratta di Ivrea e l'azienda...immaginate un po' quale possa essere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20963 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 694
Likes (Received): 382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20964 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 811
Likes (Received): 181
|
Quote:
(ho agginto una fotina al post di Ivrea : un altro posto che Potrebbe essere torino...ma non l'ho mai visto...tanto una farfalla o due ...cambia poco...)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20965 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,011
Likes (Received): 670
|
Quote:
https://goo.gl/maps/VuZLUWgCekT2 http://www.museotorino.it/view/s/de9...1e669ad6033b2f
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20966 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,050
Likes (Received): 535
|
Ivrea - via Jervis 7 - ricordo ancora l'indirizzo (dove mi presentai a Febbraio 1969 per una selezione personale...non andata a buon fine!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20967 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,050
Likes (Received): 535
|
Visto che vi ho accennato, vorrei parlare di quell'altra "mania" dei miei "anni verdi", i go-kart!
L'anno di arrivo da noi lo situerei nel 1960 (in America, di dove anche questi arrivavano, erano nati già da qualche anno); in breve, questi miniautoveicoli ridotti davvero "ai minimi termini" (solo il telaio col volante e il sedile) conquistarono città e paesi; alla periferia di Torino, come pure nei comuni della cintura e in altri della provincia e del Piemonte, spuntarono come funghi i circuiti dove correre con questi veicoli (che, ribadisco, non erano omologati per la circolazione sulla pubblica via). Tra i giovanissimi vi fu una vera mania per questa nuova "americanata", tanto che si cimentarono alla loro guida anche ragazzini non ancora adolescenti, con ovvie conseguenze (molta impressione destò l'incidente in una pista alla periferia o nella cintura, quando un undicenne perse la vita nel ribaltamento in curva del mezzo che stava guidando); tanto che molti gestori imposero l'età minima di 13 - 14 anni per scendere in pista. Ricordo che, nell'inverno 1961 - 1962, fu realizzata anche una pista al coperto, nel padiglione Agnelli di Torino - Esposizioni, che fu molto frequentata. Arrivata col boom economico, anche questa mania tramontò lentamente col tramontare di questo; alla fine del decennio l'interesse per questi miniveicoli era ormai ridotto a una cerchia di appassionati, come mi pare sia tuttora, e la popolarità era pressochè svanita. ![]() La foto, per dare un'idea di ciò di cui parla, è recente; negli anni 60, i mezzi erano molto più spartani, senza la "ciambella" di sicurezza che vi si vede, ciambella aggiunta proprio per motivi di sicurezza. Last edited by Censin; January 11th, 2016 at 06:28 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20968 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 45
Likes (Received): 27
|
Quote:
Più o meno così...! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20969 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 159
Likes (Received): 80
|
Dopo i go-kart, un altro mezzo super leggero
![]() carosello militare in piazza Vittorio-1923 ![]() caricare immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#20970 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 88
Likes (Received): 31
|
[QUOTE=Censin;129921408]Visto che vi ho accennato, vorrei parlare di quell'altra "mania" dei miei "anni verdi", i go-kart!
L'anno di arrivo da noi lo situerei nel 1960 (in America, di dove anche questi arrivavano, erano nati già da qualche anno); in breve, questi miniautoveicoli ridotti davvero "ai minimi termini" (solo il telaio col volante e il sedile) conquistarono città e paesi; alla periferia di Torino, come pure nei comuni della cintura e in altri della provincia e del Piemonte, spuntarono come funghi i circuiti dove correre con questi veicoli (che, ribadisco, non erano omologati per la circolazione sulla pubblica via). Tra i giovanissimi vi fu una vera mania per questa nuova "americanata", tanto che si cimentarono alla loro guida anche ragazzini non ancora adolescenti, con ovvie conseguenze (molta impressione destò l'incidente in una pista alla periferia o nella cintura, quando un undicenne perse la vita nel ribaltamento in curva del mezzo che stava guidando); tanto che molti gestori imposero l'età minima di 13 - 14 anni per scendere in pista. Ricordo che, nell'inverno 1961 - 1962, fu realizzata anche una pista al coperto, nel padiglione Agnelli di Torino - Esposizioni, che fu molto frequentata. Famosa la pista a Viverone e quella di Cerrina a Bruino , ricordo quelli con due motori uno per lato |
![]() |
![]() |
![]() |
#20971 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 811
Likes (Received): 181
|
Stavo mettendo in conserva delle fotine e mi e' passata sotto il cursore questa qua' che e' gia stata vista a pg. 630 ma era proprio citta questa e ben piu' pesante ...magari a qualcuno fa piacere vedere qualche particolare in piu'.
Didascalia : Area Dora fine anni 30. ![]() enorme http://www.ancr.to.it/wp/wp-content/...anni-30-xx.jpg Didascalia : Area Vitali....forse qualche anno prima ![]() grossissima http://www.ancr.to.it/wp/wp-content/...anni-30-xx.jpg Volevo metterle grosse ma erano esagerate ,imgur nn mi funziona,utilizzo i link del txt,e le altre ve le andate a vedere qui...semprecche non siano gia' note...io nn ricordavo tutte da qui http://www.ancr.to.it/wp/fabbriche-e...a-di-campagna/ Poi c'e' questa che cerca una pagina su Wikipedia.Di seguito appello wiki "Questa immagine è al momento orfana, ovvero non è usata in alcuna voce di Wikipedia.Se è utile, per favore cerca di inserirla in una voce appropriata."(Censin date da fe' ...al fondo par vedere p. Solferino) https://upload.wikimedia.org/wikiped...orino_1959.jpg Qui un po' di fotine d'epoca e mappine sull'andante http://torinodimentica.altervista.org/ Un video di qualita infima con sprazzi del vecchio passante ferroviario con i trinceroni https://youtu.be/utuwXYemQ8Y Questa nel 3d mi pare sia nuova ai tempi della foto non giravo li' attorno ,10 anni dopo si perche' ci abitava un amico.... ![]() Dimenticavo per MCQ ....piazza Bernini Anche della To-Rivoli questa non la ricordo.... ![]() E neanche questa...ma nn sicurissimo e nn ci ho voglia di usare googleimageserch ,beccatevola ![]() (poi, le ultime 2 ,le metto o trasferisco anche dall'altra parte) Bah per il momento sospendo pulizie al pc ,salute a tutti BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 03:10 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20972 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,789
Likes (Received): 1293
|
Aggiunta alla solita collezione http://imgur.com/a/bB6MA una carta del 1861, gentilmente postata sul gruppo FB qui https://www.facebook.com/groups/4289...4988312012617/
![]() Sarebbe interessante sapere chi si sia preso la briga di disegnare con penna rossa (e grande precisione) il tracciato della ferrovia tra Porta Nuova e Porta Susa, che tra l'altro compare invece in quella del 1854 dello stesso editore (Moggi), su cui è tracciata a penna rossa la cinta daziaria. ![]() Interessante anche il fatto che pare non fosse prevista la realizzazione né di corso Principe Eugenio né di corso San Martino/Beccaria, mentre era invece prevista una piazza Principe Eugenio.
__________________
Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 02:17 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20973 | |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 2,713
Likes (Received): 1034
|
Quote:
__________________
CON L'AVVIO DEI CANTIERI, E LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, NE ABBIAMO AVUTO LA RIPROVA: A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA TUTTO DEV'ESSERE FATTO MALE. NESSUNA RIQUALIFICAZIONE, NESSUN BUONSENSO. RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. LE PISTE CICLABILI SI FANNO:
A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI. A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20974 | |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 2,713
Likes (Received): 1034
|
Quote:
__________________
CON L'AVVIO DEI CANTIERI, E LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, NE ABBIAMO AVUTO LA RIPROVA: A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA TUTTO DEV'ESSERE FATTO MALE. NESSUNA RIQUALIFICAZIONE, NESSUN BUONSENSO. RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. LE PISTE CICLABILI SI FANNO:
A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI. A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20975 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,890
Likes (Received): 730
|
Quote:
![]() Toglimi una curiosità: con che cosa le ingrandisci? Photoshop o similari o un programma specifico? quale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20976 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 811
Likes (Received): 181
|
Quote:
in rete trovo qualcosa di -pesante- o utile salvo e copio il link per sky visto che quelle in upload spariscono piu' facilmente .Se scannerizzo-roba di qualita' decente- vado da 175 minimo a 300 dpi con qualche regolazione empirica aggiuntiva su scanner ed eventualmente programma -non potoshp- che trovo complicato-per quel che serve a me. Magari si potessero ngrandire o migliorare le foto sgalfie mettendo a fuoco particolari invisibili....succede solo nei film acsiasaincis....purtroppo. ![]() ![]() Le foto Facili o banali cerco di evitare di postarle perche gia' conosciute al limite raddoppio nel caso quelle che trovo siano piu' grosse ...sul tipo della seguente grossa (ma gnanca tant) bubbata di Porta nuova ,pomeriggio ottobre 1884, postata da Censin di recente poco definita, e che posto solo per esempio (cosi nessuno mi cazzia se fosse gia nota) E' su wikipedia...niente di raro...ogni tanto ripasso per vedere se c'e' roba nuova ...purtroppo ci ho un periodo neronero e non ho altro da fare ,per fortuna perche' potrebbe esser peggio....a quanto ho visto... Per chi non riuscisse a leggere le scritte in alto ai lati della copertura dei binari :a sx sta' scritto "ARRIVI" a dx "PARTENZE" non so che utilita' potessereìo avere tali indicazioni oltretutto invisibili ai passeggeri in partenza ed inutili per quelli arrivati ...... Mi piacerebbe vedere una foto dello "Imbarcadero di Torino Porta Nuova"....solo Censin potrebbe probabilmente averne.....(nel 1848 la fotografia non era cosa comune) bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 04:02 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20977 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,890
Likes (Received): 730
|
Quote:
![]() Mi sembra "naturale" come la faccia della Parietti ![]() ![]() hostare immagini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20978 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,890
Likes (Received): 730
|
Giardini dei Ripari
![]() invia immagini Se ne era parlato in precedenza e questa mi sembra una delle mappe che meglio li riproduce. Un unico giardino pubblico da piazza Bodoni a piazza M. Teresa, che magnificenza!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20979 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 811
Likes (Received): 181
|
Quote:
Non sono un asso pero' la Dora non ha cambiato percorso dal 1930 e il lungo muro nell'altra foto potrebbe essere ,in parte,o quello di v Verolengo o quello di c Umbria.Meno male che c'e Icopix,Fasermme,Fabryturin,Breus,Lurensin,Oscaruzzo ecc ecc...oppure cerca foto piu' recenti delle ferriere e poi divertiti. http://www.museotorino.it/view/s/2dd...1692f187cf20cd Quote:
ovvero http://www.ancr.to.it/wp/fabbriche-e...a-di-campagna/ NON http://www storia industria
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by bube; Yesterday at 04:13 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20980 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,789
Likes (Received): 1293
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|