![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20721 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
Quote:
Il capolinea venne arretrato nel 1928 in piazza Nizza lato Est (dove ora c'è il mercato rionale), poi nel 1940 presso lo scalo merci in corso Spezia, dove rimase fino alla soppressione della linea nel 1950. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20722 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,350
Likes (Received): 774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20723 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 304
Likes (Received): 45
|
mi pare che sia stata tolta a fine anni'70
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20724 | |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 6,769
Likes (Received): 6925
|
Quote:
L'ultimo modello (la Michelangelo), rimosso x i lavori alla galleria, e finito in un deposito, è stato recuperato e restaurato dalla Costa Crociere, ed è esposto a bordo della Costa Fortuna... ![]()
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20725 | |||
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 249
Likes (Received): 50
|
Quote:
Quote:
..... E sono molto più giovane di Censin....
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20726 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 664
Likes (Received): 372
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20727 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 807
Likes (Received): 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20728 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 132
Likes (Received): 46
|
Quote:
![]() ![]() Grazie!
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20729 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
Quote:
Per quanto riguarda la "Michelangelo", e la sua gemella "Raffaello", furono in tutti i sensi il "canto del cigno" della navigazione transatlantica Italia - USA: nate negli anni 60, quando ormai l'aereo la faceva da padrone, finirono per avere una breve e infelice esistenza: finite fuori servizio già a metà degli anni 70, finite in demolizione o destinate ad altri usi; un cattivo affare, in tutti i sensi, per una società a partecipazione statale! A proposito della "Michelangelo": ho in archivio una foto del sottoscritto, scattata sul molo a Genova nel 1965, che la ritrae appunto ormeggiata in porto; trattandosi non di Torino, ma di località a 185 km a SudEst, preferisco non postarla..... Last edited by Censin; December 10th, 2015 at 06:27 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20730 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
E' quindi la dimostrazione lampante che, più che la qualità, conta la pubblicità del prodotto! Ferrero è cresciuta fino a diventare quello che è, mentre qui a Torino antiche e gloriose marche (Venchi Unica, Talmone, Streglio, ecc.), nonostante i prodotti di alta gamma e qualità, han finito per chiudere i battenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20731 |
Howlin' Mad User
Join Date: Jun 2010
Location: A metà strada fra La Spezia e Bourg-en-Bresse
Posts: 2,732
Likes (Received): 936
|
Venchi e Streglio hanno chiuso i battenti? A me sembra che i loro prodotti si vendano ancora (e Venchi mi piace molto).
__________________
"μηδέν άγαν" (Solone) "Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai." (Indro Montanelli) "Mi guardai bene dal contestargli alcunché: non vi è nulla da guadagnare con un entusiasta." (Voltaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20732 | ||
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,856
Likes (Received): 711
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20733 |
filadelfia sparito
Join Date: May 2013
Location: friuli occidentale
Posts: 62
Likes (Received): 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20734 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,249
Likes (Received): 1424
|
Quote:
![]() ![]() Penso che le foto ritraggano corso Francia in prossimità di corso Svizzera. L'elemento più riconoscibile è la casa sulla sinistra, quella con l'ultimo piano "bianco". E' corso Francia 100, all'angolo con via Prarostino, costruita nel 1915 con 5 piani fuori terra e sopraelevata di ulteriori due piani nel 1955. La villa che la precede, apparentemente molto bella, potrebbe essere quella al numero 106, costruita nel 1925 (3 piani fuori terra) e demolita nel 1962 per lasciare il posto a un più anonimo condominio (un altro condominio di simile altezza era stato costruito a inizio anni 50 al numero 102). Pare che il lato sud di corso Francia sia rimasto esattamente come in foto, alberi a parte. La grossa villa con i loggiati su Largo Francia ancora esistente (numero 110? di fronte all'uscita della metropolitana) non era ancora stata costruita. La villa è del 1931 e questo ci permette di datare le immagini negli anni 1925-1931.
__________________
Secondo me.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20735 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
In effetti, Streglio esiste tuttora, nonostante molte traversie, che l'hanno portata a un passo dalla chiusura! Anche Venchi si trova ancora (anche se in molti negozi i suoi prodotti devono essere prenotati, perchè forniti solo su espressa richiesta per via del costo); non so però fin dove si estenda l'area della loro diffusione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20736 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
direi di no! Il lato sud era quello con la sede tranviaria a doppio binario percorsa dal 6 fino al 1982, e poi dall'1 finchè non sono iniziati i lavori della metropolitana (e l'1 è diventato bus); con i cantieri della metro, la sede con i binari è scomparsa, e una volta ultimata la metro è stata asfaltata ed è stata posta sul corso la siepe di mezzeria con i pali dell'illuminazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20737 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,249
Likes (Received): 1424
|
Ti ringrazio per questa utile precisazione!
__________________
Secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20738 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
Non è questione di moda, è che negli anni gli "illustri" da ricordare sono aumentati, per qualcuno sembrava inopportuno intitolargli anonime strade in periferia....Per questo, corso Siccardi diventò in gran parte corso Galileo Ferraris, in dedica all'illustre scienziato e tecnico; così come parte di corso Vinzaglio diventò dapprima corso Duca degli Abruzzi e corso IV Novembre (in ricordo della vittoria della Grande Guerra) e l'ultimo tratto alla sua morte diventò corso Giovanni Agnelli. Negli anni 60, si decise di intitolare parte dei corsi Peschiera, Orbassano e Mediterraneo ai "padri" della Repubblica: Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20739 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,992
Likes (Received): 532
|
Quote:
Nel 1928 la tranvia di Vinovo venne soppressa, e il capolinea di quella di Orbassano, con l'elettrificazione della linea, spostato oltre corso Stati Uniti all'altezza di via Pastrengo, dove rimase fino alla soppressione della linea nel 1958. Last edited by Censin; Yesterday at 06:19 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20740 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,350
Likes (Received): 774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|