![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20701 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 591
Likes (Received): 108
|
A voi cultori della Torino che fu'.
Oggi passando su corso U. Sovietica mi sono imbattuto su questa https://goo.gl/maps/B1Memg7oeE42 con quel bizzarro e orrendo rialzo e con la sua posizione "sballata" rispetto a tutto il resto che la circonda, ha tutta l'aria di essere stata "qualcosa" in un tempo che fu, chi ne sa'? |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20702 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
Palificate simili, anche se non così artistiche, sono ancora diffusamente in uso in paesi come USA, Giappone e altri, per un semplice motivo: i proprietari delle case ai lati sono restii a concedere la "servitù" di aggancio dei tiranti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20703 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
![]() La casetta è probabilmente l'unica superstite della fila di case rurali o semirurali che fiancheggiavano anticamente lo "stradone di Stupinigi", all'altezza del vecchio borgo di Mirafiori, come si vede nelle varie foto d'epoca. ![]() ![]() Last edited by Censin; December 7th, 2015 at 06:12 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20704 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20705 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20706 | ||
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 838
Likes (Received): 287
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20707 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 148
Likes (Received): 76
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20708 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Cit Turin
Posts: 858
Likes (Received): 112
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20709 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20710 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20711 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
In precedenza, tutto l'isolato del diruto Politecnico - Museo Industriale era cintato con un muretto di mattoni, una volta rimosse le macerie e spianata l'area; una sistemazione simile a quella di altri edifici distrutti dalle bombe belliche (es. via Ormea angolo via Bidone, dove a fine anni 60 è stata costruita la clinica Sedes Sapientiae). Poi, appunto, nel 1967 la demolizione del muretto e la creazione del parcheggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20712 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,855
Likes (Received): 710
|
Quote:
Mmmm.... uhhhh..... probabilmente, probabilmente... ma forse anche no. Anche perchè ancora nella prima metà degli anni '20 in corso Stupinigi angolo via Podgora non c'era nulla che non fossero campi, ma è vero però che il fabbricato compare invece sulle mappe della metà del decennio successivo... Se ben ricordo la "Giraffa" invece risale al '95 (1800, si capisce) ed era un po' più in là... un po' tanto direi. Direi al 561 di corso Unione Europea (ah no! già, qui da noi esiste ancora l'Unione dei Soviet) ed il suo posto è stato preso da un brutto condominio anni sessanta, o forse anche meno... oh tempora.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20713 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 80
Likes (Received): 30
|
le case basse dove c'era l'osteria della giraffa vennero demolite verso la fine degli anni 50 inizio 60 , rimase solo in piedi la scuola (dove ora c'è la sala riunioni della circoscrizione 10) che faceva angolo con la strada comunale di Mirafiori, perchè era più arretrata rispetto le case basse
L'osteria della giraffa quando ero piccolo si trovava all'angolo con l'attuale via Farinelli dove ora c'è un residence il cui proprietario è il figlio dei vecchi gestori della "Giraffa" Ma precedentemente sembra fosse ubicata a fianco la vecchia scuola e presso la fermata del tram |
![]() |
![]() |
![]() |
#20714 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,346
Likes (Received): 774
|
pavimentazione di corso Francia,che ne pensate?in mezzo alla pagina
http://www.fotografia.iccd.benicultu...=Cerca&page=14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20715 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 131
Likes (Received): 46
|
Quote:
Adriano
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.)
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20716 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 131
Likes (Received): 46
|
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20718 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
![]() a destra vi è il doppio binario percorso dalla linea tranviaria 6 fino al 1982 (infatti si vede un tram di quella linea che lo sta percorrendo), poi dalla linea 1 fino all'inizio dei lavori per la metro all'inizio di questo secolo; ora scomparso (il binario del trenino di Rivoli era già scomparso dopo la definitiva soppressione della linea nel 1956). Last edited by Censin; Yesterday at 06:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20719 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Quote:
Comunque, furono il primo tentativo di rendere "popolari" i viaggi turistici: grazie a loro i miei nonni paterni riuscirono a vedere Napoli e altre località. Gli unici scontenti erano i....macchinisti dei treni, visto che per l'effettuazione dei treni popolari si erano visti ridurre riposi e ferie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20720 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,983
Likes (Received): 531
|
Era una pubblicità della società Italia di navigazione (rimossa, guarda caso, poco dopo il naufragio dell'"Andrea Doria" nell'Atlantico, nel luglio 1956).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|