![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20141 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
A chi auspica il ritorno del tram sulla linea 18, forse una buona notizia: lungo il percorso della linea, nei punti di slargo di via Madama Cristina dove i fili sono sostenuti da pali, è in corso il rinnovo delle palificate; nei giorni scorsi sono stati sostituiti due pali nel giardinetto all'incrocio di via Madama con corso Dante. Sarà forse il preludio al ritorno dei tram?
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20142 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
Quote:
La stessa cosa si è ripetuta nella ricostruzione postbellica delle stazioni andate distrutte per eventi bellici; Moncalieri, ad esempio, fino al 1977 aveva una "quasi gemella" nella stazione di Vado Ligure (ora abbandonata dopo il raddoppio della linea, spostata più a monte, sostituita dalla stazione di Quiliano - Vado); anche Chivasso, pur nella maggiori dimensioni essendo stazione nodo ferroviario, ricalca quel modello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20143 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 791
Likes (Received): 209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20144 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 159
Likes (Received): 45
|
Quote:
Chiedo agli esperti: cosa c'era alla Crocetta al posto di quel brutto e ora pure inutilizzato edificio ex Banca Fideuram? ![]()
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20145 | ||
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 76
Likes (Received): 29
|
Quote:
siamo 100 metri prima della chiesa, foto ante anni 50 o inizio anni 50 perchè non mi ricordo le siepi alla sx nel 57 frequentavo l'oratorio e alla sx c'erano già le case al posto della siepe
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20146 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20147 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
toro 1958
Vacanze anni '60 il treno del binario a fianco,magari andava in posti in cui sarebbe piaciuto molto andare;un po' di invidia url=http://postimage.org/] ![]() caricare immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20148 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
Via Brandizzo - Anni 20 - Ragazzi in partenza per la gita dell'oratorio.Quell'angolo direi che corrisponde a Via Mercadante
![]() image share
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20149 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20150 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20151 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
Stesso anno,sono le uniche foto fatte dallo studio edizioni Brogi,due viste .Magari già viste,ma mi pare che si vedano bene;dove vanno a finire i binari a destra?
![]() free image hosting ![]() caricare immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20152 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20153 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: Torino, Busto Arsizio, World
Posts: 62
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20154 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: Torino, Busto Arsizio, World
Posts: 62
Likes (Received): 10
|
forse sono riuscito a localizzarla. sembra strano ma quella casona mezza distrutta c era e c e ancora, anche se si vedono trabattelli per eventuale ricostruzione, mentre quelle in primo piano sulla dx che sembrano nuove, non ci sono piu' (sempre che abbia localizzato giusto)
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20155 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
=turtu63;127810891]toro 1958
Vacanze anni '60 il treno del binario a fianco,magari andava in posti in cui sarebbe piaciuto molto andare;un po' di invidia url=http://postimage.org/][/url] caricare immagini[/QUOTE] Era un treno direttissimo che partiva a un'ora antelucana: 5,50 antimeridiane! Nel periodo invernale si fermava a Bologna C.le, in estate era prolungato per Castel Bolognese - Ravenna - Rimini, in modo da servire tutte le località della riviera riminese ( Cesenatico, Cervia, Milano Mar.ma, Viserba, ecc.). Non penso esista ancora...Comunque non era proprio velocissimo: a Rimini C.le arrivava alle 13! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20156 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
Penso risalga a prima della guerra; non ricordo di aver mai visto (negli anni 50 e 60, da che ricordo) carri funebri a cavalli, ricordo sempre e solo autovetture.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20157 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
Quote:
Di fatto, salvo pochi casi in cui c'erano sconti al max di 5 lire al lt., i prezzi alla pompa erano allineati al prezzo massimo fissato; la concorrenza tra i vari produttori si giocava sulle prestazioni garantite ("Con Api si vola", "Con Esso metti un tigre nel motore", ecc.), o sugli altri prodotti venduti (oli lubrificanti, ecc.) che erano a prezzo libero, o con vari gadgets (tipiche le carte geografiche stradali, o i panni per pulire i vetri e la carrozzeria, e simili); per quanto riguarda i benzinai, si giocava sui servizi vari (pulizia del parabrezza, controllo delle gomme, ecc.). Finchè il prezzo del grezzo rimase a livelli bassi, e si era in periodo di sviluppo della motorizzazione, il sistema accontentava più o meno tutti gli "attori"; coll'aumento del grezzo, iniziato già prima della guerra del Kippur, a metà del 1972, però "saltò", per i minori profitti incassati dai petrolieri, che compravano il grezzo provvedendo alla sua raffinazione e ottenimento dei prodotti finiti. Il fenomeno delle "pompe a secco" registrato a giugno del 1973, di cui ho parlato, fu dovuto proprio a una sorta di "serrata" dei petrolieri, dopo il rifiuto del Governo di aumentare la quota loro destinata, in un momento in cui l'inflazione, per vari motivi, era già in costante aumento; essi smisero il rifornimento dei distributori con le autocisterne, e ai benzinai, una volta esaurite le scorte nei serbatoi, non restò che dichiarare il "tutto esaurito"; non a caso, i produttori scelsero per l'agitazione il "ponte" di San Pietro e Paolo (29 giugno) che cadeva di venerdi, quindi con tre giorni di fatto festivi. Il Governo, subito dopo, si affrettò a concedere un aumento....poi, nell'autunno, arrivarono la guerra nel Sinai, i "tagli" alla produzione da parte dei produttori arabi, ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20158 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,834
Likes (Received): 507
|
Via Brandizzo - Anni 20 - Ragazzi in partenza per la gita dell'oratorio.Quell'angolo direi che corrisponde a Via Mercadante
image share[/QUOTE] Interessante il primo torpedone sulla destra aperto "a barchetta"; non ricordo di averne mai visti circolare. Invece quelli come quello a sinistra, chiusi col motore avancorpo, li ho visti in circolazione fino ai primi anni 60, usati ancora specialmente per i collegamenti tra stazione ferroviaria e paese, dove tra essi vi era una certa distanza (es. la linea Bra - Ceva, ora dismessa, che percorreva la vallata del Tanaro, mentre tutti i paesi, salvo Monchiero e Farigliano, erano sull'alto in posizione elevata, con le stazioni nella valle....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20159 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,249
Likes (Received): 685
|
metà anni '80: poco dopo sarebbero iniziati i lavori del passante ferroviario SPINA 1: C.so Castelfidardo altezza OGR
![]() host immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#20160 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: Turin
Posts: 325
Likes (Received): 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|