![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19341 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,167
Likes (Received): 615
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19342 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,818
Likes (Received): 678
|
Quartieri Militari
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19343 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 749
Likes (Received): 185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19344 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
Infatti! Senza dimenticare che la grande pandemia di peste coincise col periodo di più accesa "persecuzione" e sterminio, con motivazioni pseudoreligiose e di stregoneria, di animali come gatti e serpenti, velenosi e non, che sono i più efficienti predatori dei ratti e degli altri roditori, ritenuti vettori dell'agente eziologico della malattia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19345 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
L'aspetto di corso Giulio Cesare che vediamo nella foto della collezione di Davide Napoli, coi binari tranviari ai margini, è rimasto sostanzialmente immutato fino alla fine dello scorso secolo, quando sono iniziati i lavori di realizzazione dell'attuale linea 4, con lo spostamento dei binari al centro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19346 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,818
Likes (Received): 678
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19347 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
Interessante, la foto del corteo di militari tedeschi...Chissà chi la scattò, forse un altro commilitone? E chissà come è finita fino a noi, sul web..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19348 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 749
Likes (Received): 185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19349 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
Sempre nella foto di corso Giulio Cesare, si nota, a sinistra, un'osteria, di cui si vede il globo di segnalazione, acceso obbligatoriamente nelle ore notturne; davanti, una fila di botalli, forse appena scaricati da qualche tamagnun (pianale a cavalli).
Come ricordo d'infanzia, ricordo ancora negli anni 50 queste grandi botti trasportate sui pianali, che molte volte non venivano nemmeno scaricate dai veicoli: venivano svuotate nelle cantine (penso travasate in altre botti) usando il sistema del tubo di gomma che, una volta innescato, faceva scorrere il vino fino allo svuotamento; qualche volta, calpestando anche volontariamente il tubo, interrompevo lo scorrimento del liquido, provocando le imprecazioni degli addetti.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19350 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 749
Likes (Received): 185
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19351 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,240
Likes (Received): 914
|
Dall'omonimo gruppo su FB, il Valentino con il cortile chiuso:
![]() Qui la foto in alta risoluzione (ma comunque bassa definizione, peccato) https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...34524063_o.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#19352 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19353 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 749
Likes (Received): 185
|
Sono stato al Mastio della Cittadella, dove vi è una interessante biennale d'arte Italia-Cina.
A parte la bella esposizione di arte moderna, si può ammirare il corpo centrale del Mastio nei suoi tre piani, collegati da una nuovissima scala sospesa e un ascensore, come quelli della Torre di Palazzo Madama (ricordavo una scala di pietra che probabilmente è stata demolita per lasciare posto alle nuove strutture), e fin sul terrazzo, al quale si accede attraverso le strette scale originali ricavate nello spessore delle murature. Non ricordavo le numerose volte a botte, sicuramente a prova di bomba, dei piani superiori e le rampe simmetriche acciottolate che portano all'interno del secondo piano. Il terrazzo è ampio e circondato da alberi e palazzi, con al centro una rotonda vetrata sostenuta da un pilastro centrale, che presumo realizzata a fine 800 come le quattro echauguettes che sono accessibili per guardare dalle feritoie. Un piccolo paradiso. I lavori sembrano in via di finizione e forse qualcosa è ancora da migliorare, comunque è veramente un bel recupero. Io ho sempre considerato il Mastio la sede del museo d'Artiglieria per definizione, ma vista la tendenza odierna in ogni museo ad aumentare gli spazi e le installazioni e diminuire i pezzi esposti, auspicherei quasi che per le artiglierie si trovi una sede maggiormente spaziosa sul tipo per esempio delle OGR e che esso diventi sede di mostre ed eventi che permettano di vivere la sua essenziale bellezza.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19354 | ||
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 79
Likes (Received): 32
|
Purtroppo la fotografia è incollata su un cartoncino e non è stato facile scansionarla bene, il coperchio dello scanner non copre perfettamente la foto rendendo difficile l'operazione, proverò a renderla migliore come risoluzione, qualora riuscissi vi avviserò o la posterò avvisandovi...
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19355 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,240
Likes (Received): 914
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19356 | |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 622
Likes (Received): 12
|
Castello del Valentino
Quote:
Ho studiato in quel castello e ne conosco molto bene la storia fin nei minimi particolari, a partire dal villino fluviale trasformato in palazzo con sistema distributivo a "padiglioni" e poi alla sua forma ottocentesca finale di "castello". Quell'esedra finale semicircolare a chiusura del giardino centrale, non era nient'altro che un teatro di corte, in quanto la facciata principale era rivolta al fiume e non verso il contado. Lo spazio del teatro era assolutamente contenuto nel perimetro attuale, non andando mai ad occupare lo spazio del viale Mattioli e del corso Massimo d'Azeglio. Questo poiché il castello è stato allungato verso il corso stesso nel momento in cui è stato eliminato il teatro e costruita la cancellata, con le due maniche basse e porticate, destinate a portineria e casa del custode, nel momento in cui la caserma insediatasi veniva riconvertita con molti sforzi anche burocratici in scuola politecnica. http://oi59.tinypic. com / 2lbke3p.jpg Last edited by GIANGI; Yesterday at 08:31 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19357 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 50
Likes (Received): 15
|
Quote:
- la parte di "sternito" verso lo scalone fino alle torri è seicentesca (o settecentesca?) e poi è solo stata prolungata, vero? Mi sembra di poterlo supporre guardando il tipo di decorazione; - esistono disegni/stampe riguardanti l'utilizzo della rotonda come teatro? Se ho capito bene quindi la parte rotonda era destinata al pubblico; - in questo disegno dell'AST viene indicato un padiglione/loggia centrale di ingresso, insieme a una serie di "botteghe volanti" (indicate con il n.2) che dovevano essere disposte sulla parte esterna dell'anello e del muro di cinta verso corso Massimo (può essere il basso fabbricato che si vede nella tua foto??); sai se è stato effettivamente così oppure no? Il disegno non riporta indicazioni più precise in merito, essendo pensato per la disposizione di truppe. ![]() upload Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19358 |
Registered User
Join Date: May 2012
Posts: 6
Likes (Received): 0
|
Corso Giulio angolo Via Carmagnola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19359 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,594
Likes (Received): 458
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19360 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,818
Likes (Received): 678
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|