![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#19321 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
Quote:
Tra l'altro i bollettini sono consultabili (fin dal primo numero) insieme a moltissimi altri libri nella biblioteca dell'associazione (telefonare per credere). Credo che la clausola della necessità di presentazione da parte dei soci sia un retaggio (poco condivisibile anche da parte mia) del primo statuto, mai cancellato o modificato negli anni. Comunque, se ti può far piacere, almeno un socio che ti può presentare l'hai trovato ![]() Chiudo l'OT dicendo che credo sia molto più vergognoso che la biblioteca di architettura, che aveva in consultazione tutti i bollettini, li abbia archiviati come di scarso interesse, permettendone la consultazione solo dopo apposita richiesta e prelievo dal magazzino...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#19322 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,964
Likes (Received): 1228
|
Oh bene, la cosa mi rincuora!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19323 | |||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 562
Likes (Received): 326
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19325 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,817
Likes (Received): 678
|
Quote:
Nel corso della guerra civile e dell'assedio deò 1640 il monte dei Cappuccini fu teatro di un vero e propio massacro, nonchè secondo la tradizione popolare, di un miracolo. Nel mattino del 12 maggio i francesi diedero due potenti ed energici assalti alle trincee e, sebbene per due volte respinti, al terzo, però, costrinsero i nostri a deporre le armi e a rifugiarsi col popolo, sperando salvezza nel luogo santo, in chiesa. Gli invasori allora entrarono in chiesa, uccisero uomini e donne, giovani e vecchi, borghesi e soldati, e perfino quelli che si erano attaccati ai sacri altari, o che si erano rifugiati fra le braccia dei Frati Cappuccini, e domandavano pietà e libera la vita. Dei religiosi neppure uno fu ferito: tutti però si trovarono col cuore spezzato alla vista di così esecrabile strage. Sparso il sangue, trafugarono gli arredi sacri e saccheggiarono il convento, perché in esso, com’asilo sicuro, era stata posta dai fuggiaschi qualche masserizia. In seguito, nella chiesa stessa (orribile a dirsi) si abbandonarono a brutali atti di libidine. Ma non basta ancora. Un soldato francese e eretico montò sull’altare e dopo aver sfondato l’uscio del Tabernacolo fece per afferrare la Pisside contenente le sacrosante Particole per farne scempio! Ma Miracolo! Una linea di fuoco uscita dal sacro Ciborio andò a cogliere in pieno petto il sacrilego francese e gli bruciò gli abiti e il viso. Il soldato, spaventato, si gettò a terra urlando e chiedendo perdono a Dio. Subito la chiesa fu riempita di denso fumo e fra il comune stupore e terrore cessò il vandalismo». http://www.reginamundi.info/Miracoli...ia/torino3.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19326 |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 5,660
Likes (Received): 5456
|
![]() Nessuna delle due... ![]() Ecco... ora che l'ho detto, oltre ai milanesi, avrò contro anche i torinesi...
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19327 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,908
Likes (Received): 576
|
Quote:
![]() [CitazioneOff] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19329 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,165
Likes (Received): 613
|
Fine anni '40 Scuderie del tenore Tamagno, in corso Belgio (più o meno all'altezza di corso tortona, all'angolo, ora c'è un negozio di biancheria per la casa credo)
![]() image hosting
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19331 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 755
Likes (Received): 191
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19332 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 755
Likes (Received): 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19333 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,589
Likes (Received): 456
|
Vedendo, tra i tanti manifesti appiccicati, alcuni di propaganda di un certo partito politico, visto che si parla di fine anni 40, la foto potrebbe essere stata scattata alla vigilia delle famose elezioni politiche del 18/4/1948.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19334 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,589
Likes (Received): 456
|
Quote:
Oggigiorno esami accurati dei poveri resti potrebbero forse portare a un'attribuzione più precisa; allora non erano possibili o non vennero fatti. Quanto al miracolo, alcuni che evidentemente ai miracoli poco credono attribuiscono il fatto alla combustione o autocombustione della polvere pirica che il soldato portava nell'apposito astuccio (fiasca). Così La Stampa del 11/6/1937 dava notizia del ritrovamento ![]() Last edited by Censin; July 9th, 2015 at 05:03 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19335 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,410
Likes (Received): 279
|
Lo studio della toponomastica rivela sempre delle sorprese: parliamo di via Saluzzo, quartiere San Salvario.
Secondo Renzo Rossotti la dedica è alla città sede del marchesato ,in provincia di Cuneo. Secondo, invece, questo libro del 1878,(http://www.museotorino.it/resources/...ublication.pdf), molto interessante,fra l'altro, la dedica andrebbe al conte Giuseppe Angelo Saluzzo, co-fondatore dell'Accademia delle Scienze. Nel passato la via cambiò pure denominazione: nella mappa del '41 è dedicata a Lucio Bazzani(e qui si vede ancora https://www.google.it/maps/@45.05965...7i13312!8i6656) mentre la piazza si chiamava Conti di Saluzzo. Bazzani fu uno dei due militanti fascisti uccisi il 17/12/1922 e che causò, per vendetta , la strage dell'indomani(ricordata dal dopoguerra).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19336 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,589
Likes (Received): 456
|
Quote:
Anche la via già nella guida Paravia del 1937 era dedicata a Lucio Bazzani; probabilmente la dedica risaliva all'indomani della marcia su Roma; dedica terminata nella stessa circostanza. Last edited by Censin; Yesterday at 05:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19337 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,589
Likes (Received): 456
|
A proposito della pandemia di peste del 1630, appena ricordata, e dei suoi sviluppi a Torino, segnalo la pagina di Wikipedia dedicata
https://it.wikipedia.org/wiki/Peste_del_1630 Contrariamente però a quanto detto, pare che la pestilenza in Europa si sia manifestata inizialmente nelle regioni del Mediterraneo; tanto che, quando già aveva colpito Marsiglia e poi Nizza, le autorità sabaude avevano provveduto a interrompere i collegamenti tra la Provenza, la Riviera e il Piemonte, per evitare il contagio al di qua delle Alpi; cosa che purtroppo non riuscì.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19338 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,817
Likes (Received): 678
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19339 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 747
Likes (Received): 183
|
Quote:
G. F. Bellezia! Un grande! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19340 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,165
Likes (Received): 613
|
1944 - Corteo tedesco in corso San Maurizio a Torino in occasione dei funerali avvenuti presso la chiesa della Gran Madre di un alto graduato della Flak (contraerea tedesca). Il rito si concluderà nel cimitero Monumentale.foto tratta da Astec - Associazione per la Storia del Territorio nell’Età Contemporanea
https://www.facebook.com/torino.astec?fref=photo ![]() upload immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|