![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15501 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Tram a cavalli (piazza Statuto)
![]() Last edited by Icopix; November 22nd, 2014 at 11:56 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15502 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15504 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Via XX settembre (2)
![]() Last edited by Icopix; November 22nd, 2014 at 11:57 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15505 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
ragazzi(ehm ehm....),è un fotomontaggio(colpi di gomito....),è evidente,NON PUO' essere altrimenti,per la precisione,non hanno messo il filobus nella piazza di Cavoretto,bensì hanno messo la piazza di Cavoretto attorno al filobus,con relativo bifilare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15506 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15507 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La vettura è una "giardiniera", la vettura aperta usata nel periodo estivo, in un'epoca in cui l'aria condizionata e la climatizzazione non erano nemmeno immaginate!
Con l'elettrificazione dei tram, ne nacquero anche versioni "motorizzate"; ma, con l'estendersi del parco mezzi, questo tipo di vetture, utilizzabili solo per pochi mesi all'anno e per il resto da ricoverarsi in rimessa, venne gradualmente eliminato già dagli anni 20 in tutte le città, italiane ed estere. In Europa, ne circolano ancora, a scopo turistico, nella città portoghese di Sintra; fuori dell'Europa, un'altra linea turistica a Rio de Janeiro; non so di altri esempi nel mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15508 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Cantieri di via Roma Nuova, all' altezza di via Arcivescovado
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15509 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15510 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
All'indomani del 25 luglio 1943, il palazzo venne saccheggiato e spogliato di tutto quanto vi era di valore; l'intera biblioteca venne dispersa.....
Last edited by Censin; November 22nd, 2014 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15511 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
filobus cavoretto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15512 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15513 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15514 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Quote:
Non e' un fotomontaggio .la vettura 1021 e' quella usata per le prove dei percorsi filobus atm anteguerra ed era la prima della serie 3 assi .Questa vettura con ,num 1021 e' addirittura illustarata in alcune foto pubblicitarie del "672f marelli" del tempo p. es. ; http://www.lombardiabeniculturali.it...15_b.06358.jpg (in vecchie immagini ,qui ed altrove, appare ai giardini reali, v S Secondo e inizio c S Uniti e altro non ancora in servizio regolare o per dimostrazione ) . Il raggio di curavatura dichiarato non era poi tanto superiore a quello dei 2401 arrivati nel 53 (12m x 672f e 10,5m x 2401) , anche il passo al primo ponte era di pochi centimetri superiore e, sempre che fosse il ponte piu' esterno a strisciare/derappare, a Cavoretto avrebbe girato a fatica (quella dell'autista: NN servosterzo) ma avrebbe girato, con le giuste cautele,quasi come le 2401/5 .La differenza di peso era di 2000 kg circa in + per 672 ,la potenza motore era +o- = in entrambi ma sicuramente il 672f sarebbe riuscito a scalare i tornanti (....) per cavoretto ,non di corsa, ma senza problemi poiche' era uso ,piu' di oggi,dotare i mezzi urbani di rapporti cortissimi (i vecchi 680 e successivi , 2 assi ,con 4 marce partivano in 3 marcia quasi sempre...tolto im salita/carico estremo) ;essendo il 1021 un mezzo in prova oltretutto avrebbe potuto anche avere un allestimento +o- da salita (rapporto al ponte dei differenziali piu' corto o come i prototipi/primi-esemplari x Roma cambio a due rapporti ) proprio per saggiare la possibilita' di utilizzo.( esistevano camionfilobus (+o- 672f) che erano usati in zone montane per cantieri alpini...... http://www.album-mmt.it/data/media/35/0_cover.JPG ) La 1021 e' poi sparita misteriosamente e dopo la guerra non appare nelle liste atm perche' distrutta o requisita.C'e' qualche forum crucco che ha foto di 672f italiani ,requisiti dai nazisti dopo il 43, di cui non e' certa l'origine ,circolanti in alcuni paesotti della tedeschia fino alle soglie ed oltre anni 60 ......magari era una di quelle chissa ![]() Chi vuole frugare magari trova altro http://www.lombardiabeniculturali.it...18_b.06395.jpg ecc http://www.lombardiabeniculturali.it...7/?current=191 bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; November 21st, 2014 at 10:34 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15515 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15517 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E la verità sul bifilare alla fine trionfò! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15518 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Da qualche giorno "brancolo" nel buio:
qualcuno riesce ad individuare dove è stata scattata questa foto relativa ai bombardamenti del novembre/dicembre 1942 ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15519 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
La foto è curiosa: a sud di via Pietro Micca è già istituito il senso unico ed il binario di destra è interrotto. Ma dal 1966 a fine secolo , in quel tratto fino a via Bertola , tornò il doppio senso di circolazione con tutte le linee tranviarie a ripercorrere quel binario (8,9 e 19 fino al 1982, 4 e poi 12 post 1982).
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15520 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Casualmente mi trovavo martedì sera alla Piazza dei Mestieri e la mia seconda media, dopo una Chagall, è stata appunto una delle prime Chellerine servite al pubblico poco dopo la presentazione ufficiale. Una birra ambrata dagli aromi assai interessanti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|