| 
  | 
![]()  | 
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines | 
		
			
  | 
	|||||||
| Global Announcement | 
| 
	 As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Thread Tools | 
			Rating:  
			
		 | 
	
	
	
| 
			
			 | 
		#13221 | 
| 
			
			 Cinico user 
			
			
			
				
			
			Join Date: Aug 2007 
				Location: Torino - Spina 3 
				
				
					Posts: 5,271
				 
				
Likes (Received): 977 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Il "Fiamma" di corso Trapani era un gran bel cinema, cosiddetto "proseguimento di prima visione", ci sono andato parecchie volte, negli anni '70. 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	Vedere il controviale di quel corso praticamente senza auto è quasi un'immagine onirica, mi piace tantissimo ![]()  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| Sponsored Links | |||
| 
 | 
| 
			
			 | 
		#13222 | |
| 
			
			 Cinico user 
			
			
			
				
			
			Join Date: Aug 2007 
				Location: Torino - Spina 3 
				
				
					Posts: 5,271
				 
				
Likes (Received): 977 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Splendida cartolina di piazza Statuto, con la stazione della tranvia per Rivoli e il tram che sta svoltando in corso Principe Oddone (purtroppo manca la "Torre Velaschina"  
		
		
		
		
		
		
			 )Notavo l'albero secolare nel giardino centrale della piazza, chissà se c'è ancora?  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13223 | ||
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2011 
				
				
				
					Posts: 258
				 
				
Likes (Received): 10 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
   si notano inoltre i tram nell'anello di inversione, e anche altri elementi sullo sfondo tra cui molti alberi, fanno riconoscere corso Tazzoli.
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
  | 
||
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13224 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Mar 2010 
				
				
				
					Posts: 116
				 
				
Likes (Received): 16 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Stavo cercando di capire che tipo di industrie si trovavano  nel periodo 1912-1950 in questo isolato qui, fra piazza Stampalia e via Venaria: 
		
		
		
		
		
		
		
	![]() le uniche fonti in cui mi sono imbattuto sono quelle di uno stabilimento in via Venaria 73 (...) della ditta Gnome e Rhone (SIMGER) per la costruzione di motori rotativi aeronautici e che poi e' stato rilevato dalla casa automobilistica Diatto nel 1916, che in seguito ci ha prodotto attivamente delle vetture ![]() non sono convinto che il numero civico corrisponda con quell'isolato ma non sembrano esserci su via Venaria altri complessi industriali rilevanti. Qualcuno ne sa di piu ' ?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13225 | |
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Aug 2013 
				
				
				
					Posts: 171
				 
				
Likes (Received): 52 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				In attesa di riproduzioni di qualità migliore...
			 
			
			
			1818-1821 Luigi Vacca, Veduta di Torino da Nord  
		
		
		
		
		
		
			(tempera su cartoncino) ![]() 1858 TORINO, Esposizione Nazionale, veduta generale del Castello del Valentino (litografia) da: ''Album descrittivo dei principali oggetti esposti nel Real Castello del Valentino in occasione della sesta Esposizione Nazionale di prodotti dell'industria nell'anno 1858'' - Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino 1858 ![]() Come definizione ed ingrandimento siamo al max possibile; sono estratti da .pdf, la Veduta di Torino comprende un'area di cielo notevolmente più estesa dell'area 'terrestre', un bel cielo (qui purtroppo coperto quasi del tutto da testo su sfondo bianco, ho dovuto 'ritagliare'). Ma gli edifici in primo piano (compreso uno spigolo di muraglione) sono più interessanti... E quella mezza rotonda/belvedere al Castello del Valentino? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13226 | |
| 
			
			 Wartburg admirer 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jun 2007 
				Location: London W4 
				
				
					Posts: 10,995
				 
				
Likes (Received): 1701 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Tutti gli interventi non correlati o correlabili con l'argomento del thread (Torino dei tempi che furono) sono OT. Sto per cancellare foto varie di mamme con bambini, gente che gioca a pallone o altre che non possono essere usate in un "guess the street". Considererò come spam eventuali nuovi post sul genere. Grazie  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	My travel blog 
			(fabrizio) in tour: Bergen / British Columbia / Hong Kong / Dubai / Istanbul / Montréal / Budapest & Hungary / _______________  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13227 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2011 
				Location: Torino Bôrg dël Fum 
				
				
					Posts: 467
				 
				
Likes (Received): 86 
 | 
	
	|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13228 | 
| 
			
			 3g3 
			
			
			
			Join Date: Aug 2009 
				
				
				
					Posts: 31
				 
				
Likes (Received): 1 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			..a proposito di "FEROCE" 
		
		
		
		
		
		
		
	Parcheggio in c.so Settembrini. In effetti sino al 2004/2005 alla porta8 c'era un parcheggio misero, misero (diciamo 1/10 del necessario) nel quale i fornitori, almeno per gli incontri di natura tecnica, potevano parcheggiarci (nulla in assoluto invece per la porta5 degli Acquisti/Commerciale, ecc...) Successivamente..."mio cugino"..ehm, ehm...ha cominciato ha parcheggiare sempre più selvaggiamente, sino ad arrivare al prato nella sede tranviaria tra i due binari ma obtorto collo è stato necessario tornare a cercarsi del posto, seppur molto lontano, ma almeno al sicuro da contravvenzioni. Qualche anno fa i vigili giravano con un mezzo elettrico biposto e apponevano decine di contravvenzioni...però ora noto che non li vedo più da anni. Non vedo nemmeno più, con la frequenza del passato, l'autovelox/laser che sistemavano a metà corso ed in entrambe le corsie, ma credo fosse un presidio legato ad un drammatico incidente mortale occorso ad un dipendente nel 2004 o 2005, raccolta di firme/esposti, ecc...poi forse tutto finito lì. Per acccedere agli ufficio poi, parliamo all'ora di punta di 30/40 minuti di coda all'aperto ! Qui avete ragione, mai visto niente di simile in tutta Europa All'estero si entra passando da ambienti molto simili al Mirafiori Motor Village, dove devi mostrare il meglio ed anche di più.... non dai gabbiotti del 1938 !!! Concludo, prima che parta l'OT.....con la questione fidelizzazione dei dipendenti, con un esempio che si usa molto spesso: se tu lavorassi dal panettiere ti faresti uno scrupolo verso il fornaio a presentarti tutti i gg. con il sacchetto del pane comprato dal concorrente dirimpettaio ? tacabanda...qui poi si aprono tutte le critiche alla gamma prodotto che non è propriamente accessibile alle maestranze...difficile pensando proprio alle recenti vetture prodotte in Italia... Maserati Quattroporte e Ghibli, Alfa4C, Jeep Renegade-520, Fiat 500X-343, Maserati Suv-M161...... ...poi c'è la "complementare" volontà del costruttore a produrre in Serbia, Polonia, ecc... ...e qui poi ci sono "i troppi diritti" dei lavoratori italiani che, a quanto si asserisce, impediscono di produrre in Italia utilitarie a prezzi concorrenziali.... ..e, purtroppo, non ne usciamo più...  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13229 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2012 
				
				
				
					Posts: 30
				 
				
Likes (Received): 23 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Spero che questo post non dia la stura a polemiche o a censure..... Si tratta di una immagine che se vogliamo è correlabile ad una Torino ormai defunta quella degli imbonitori di piazza, in particolare di Porta Palazzo. Rimando ai seguente link per ulteriori dettagli 
		
		
		
		
		
		
		
		
			http://www.archiviolastampa.it/compo...0003_22975525/ http://www.archiviolastampa.it/compo...0004_21508721/ La foto qui sotto è del 3 giugno 1969 quando armato di una semplice macchinetta giravo per la città per catturare segni di vita.  
		Last edited by fosforo6; March 7th, 2014 at 04:44 PM. Reason: error  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13230 | 
| 
			
			 3g3 
			
			
			
			Join Date: Aug 2009 
				
				
				
					Posts: 31
				 
				
Likes (Received): 1 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Maciste !!!!   
		
		
		
		
		
		
		
		
			 .......con le pattine  
		Last edited by 3g3; March 7th, 2014 at 04:56 PM.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13231 | |
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13232 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jul 2008 
				Location: Torino 
				
				
					Posts: 4,408
				 
				
Likes (Received): 833 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Trovo che sia più un bel vedere senza: "dal basso" impediva la vista sul castello arrivando da San Salvario (dai viali alberati che lì convergevano). Aveva invece un suo perchè quando il castello si trovava "in mezzo alla campagna", ovvero fuori dalla cinta muraria, e necessitava di maggiore protezione, come testimonia il corpo di guardia all'ingresso. 
		
		
		
		
		
		
		
	Non ho capito bene che cosa stesse facendo il Maciste con le bretelle e i patin: cantava, argomentava, faceva spettacoli?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13233 | |
| 
			
			 Breùs, a la francaise 
			
			
			
				
			
			Join Date: Feb 2010 
				Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E 
				
				
					Posts: 2,243
				 
				
Likes (Received): 418 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Buone notizie per i patiti della cartografia storica!
			 
			Da lunedì 10 marzo torna online il materiale dell'Archivio di Stato! ![]() http://www.lastampa.it/2014/03/07/cr...MK/pagina.html (E vedremo se per l'occasione non hanno cambiato la fruibilità del materiale  )
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13234 | ||
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Sep 2011 
				
				
				
					Posts: 1,399
				 
				
Likes (Received): 443 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://frigo.polito.it:8080/grid/doc...mma/testo.html Effettivamente in origine la "facciata" dell'edificio era quella sul Po, cioe` questa. ![]() Interessante ad esempio il fatto che a un certo punto si prevedeva che castello sarebbe diventato cosi`  
		
				__________________ 
		
		
		
		
		
			
 Last edited by Oscaruzzo; March 7th, 2014 at 07:21 PM.  | 
||
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13235 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Non ti si può dare torto su quasi tutta linea. 
		
		
		
		
		
		
		
	A parte i "fornitori" acquisiti/acquistati le ditte esterne lavorano anche per quasi tutti gli altri concorrenti e come già detto sarebbe ridicolo possedere una vettura per cliente. Purtroppo le auto di lusso sono le sole a "tirare" in questo periodo storico (soprattutto in termini di guadagni). ![]() Qui qualcosa che dalle parti della FIAT costava poco...un gelato.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13236 | |
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2012 
				
				
				
					Posts: 30
				 
				
Likes (Received): 23 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Maciste
			 
			Quote: 
	
  | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13237 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13238 | 
| 
			
			 3g3 
			
			
			
			Join Date: Aug 2009 
				
				
				
					Posts: 31
				 
				
Likes (Received): 1 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			..Maciste... 
		
		
		
		
		
		
		
	quante domeniche mattina passate, con padre ormai stufo marcio, ad aspettare che sollevasse 'sto benedetto macigno...NON L'HO MAI VISTO ! (almeno io) ...poi ricordo, anche se avevo 5 anni circa, che la pietrona era come piantata dentro un pneumatico di camion... Una domanda: ma in quella zona dei portici non c'erano due fontane tipo grandi "Toroverde" ? Da street view non riesco a vedere se ci sono ancora.....c'è il mercato davanti  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13239 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2011 
				Location: Torino Bôrg dël Fum 
				
				
					Posts: 467
				 
				
Likes (Received): 86 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Penso non l'abbia mai sollevato, per sentito dire. 
		
		
		
		
		
		
		
	Per caso compariva anche in "Trevico-Torino" di Scola o me lo sono sognato?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#13240 | ||
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2012 
				
				
				
					Posts: 30
				 
				
Likes (Received): 23 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				maciste
			 
			Quote: 
	
 Relativamente al sollevamento della pietra lasciamo parlare le immagini...  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
  | 
||
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Tags | 
| foto, torino | 
| Thread Tools | |
| Rate This Thread | |
		
  | 
	
		 |