![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10501 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10502 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora una foto di via Monginevro, stavolta oltre piazza Sabotino; qui siamo all'angolo con corso Racconigi, negli anni, dal 1909 al 1914, in cui vi faceva capolinea il tram 5
![]() la linea è una delle più antiche della rete tranviaria torinese, tuttora esistente anche se dal 1982 ha cambiato numero in 15; venne istituita dall'Alta Italia nel 1901, fino alla barriera di san Paolo (in corso Ferrucci), e il suo capolinea Ovest seguì l'espansione della città in quella direzione: nel 1909 fino a corso Racconigi, nel 1914 a via Issiglio (dove era sorto uno stabilimento Lancia), nel 1930 al deposito Atm di San Paolo in corso Trapani. All'inizio degli anni 30 sorse il complesso militare (caserme + poligono) nella zona di borgata Lesna (una delle caserme ospita attualmente il tanto discusso CIE per l'internamento degli immigrati clandestini); venne istituito un tram navetta, il 29, che percorreva il tratto di un chilometro, tra il deposito tranviario e le caserme, a semplice binario ![]() nell'autunno del 1955, essendosi ormai espansa la città attorno alle caserme e nello spazio intermedio, venne soppressa la navetta, con posa di un secondo binario e prolungamento del 5 fino al capolinea di via Brissogne, che mantiene ancora attualmente come 15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10503 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora borgo San Paolo; qui siamo nella zona detta "Polo Nord", che gravita attorno a piazza Marmolada (il nomignolo viene dall'esposizione della zona ai venti di tramontana, che la rendono particolarmente fredda e gelida da fine autunno a primavera inoltrata); ecco, negli anni 30, l'unico negozio di commestibili della zona, nell'allora via Pier Carlo Boggio, ora via Spalato
![]() notare le "cavagne" di frutta e verdura esposte in bella mostra sul marciapiede, come si usava quasi ovunque fino agli anni 60, ed ora sempre più raramente. Sotto, vediamo invece corso Racconigi a metà anni 20; quasi tutto ancora da edificare; si notano sullo sfondo le scuole di piazza Robilant e la guglia del campanile di San Bernardino ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10504 | |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
Quote:
hanno tra l'altro da poco finito di riqualificare con pave e lastroni stile borgo campidoglio.. ma nn rende moltissimo per la verita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10505 | ||
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 73
Likes (Received): 26
|
Quote:
Quote:
La cascina esiste tutt'ora ma l'ingresso è stato aperto da corso Casale a Borgata Rosa...
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10506 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Gli alimentari di via Spalato (già via PC Boggio) potevano essere in questo palazzo?
http://goo.gl/maps/gqtBm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10507 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Si salvò perchè non andò a Lisbona, era convocato, ma cedette il suo posto a Dino Ballarin, fratello di Aldo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10508 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10509 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
Sauro Tomà ( l' unico superstite ancora in vita ) si salvò perchè dovette rinunciare a causa di un infortunio. Il giocatore a cui fai riferimento ( l' episodio è vero e circostanziato ) era Renato Gandolfi ( deceduto nel 2011 ); convocato per la trasferta portoghese ( era il secondo portiere ), dovette lasciare il posto a Dino Ballarin, a seguito delle pressioni del fratello Aldo presso il presidente Novo. Ovviamente, Gandolfi non la prese bene; ed a suo onore va detto che non fece mai mistero di queste rimostranze, nelle interviste che, negli anni, continuò a rilasciare a proposito dell' episodio. Una curiosità: è probabile che, pur facendo parte di una squadra diventata leggendaria, più in alto negli altari della notorietà sportiva sia salito il figlio, Ferdinando; componente della squadra di pallanuoto alle olimpiadi di Barcellona, fu il giocatore che diede all' Italia l' oro olimpico, con il suo goal del 9-8 allo scadere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10510 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Quote:
Non credo esista un archivio delle immagini postate, sarebbe molto utile se ci fosse... magari con una specie di mappa per la geolocalizzazione delle foto e una stima dell'anno in cui sono state scattate. Penso però che i problemi siano sia tecnici (è un lavoro che richiede capacità ed energie) che formali (penso ai copyright!). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10511 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Quote:
PARElla Boy se hai foto te le scannerizzo io personalmente..... ![]() ![]() purtroppo la stampa ha foto tutte sgranate e comunque prova andere a vedere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10512 | |
Registered User
Join Date: Jul 2013
Location: Torino
Posts: 2
Likes (Received): 3
|
Quote:
Per la parte tecnica... ci sono io!! ![]() Pensiamoci davvero perché secondo me sarebbe molto utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10513 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Torino Crocaca
Il supplemento odierno di Torino Cronaca s'intitola "Torino prende il volo" con foto del 1908,dell'inaugurazione del Torino-Londra nel 1960, dell'idrovolante sul Po,ecc.
Interessante la foto dell'hangar che conteneva un dirigibile.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10514 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10515 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
capolinea del 13 in corso Giovanni Lanza,prima di essere spostato in fondo al viale Thovez negli anni 30
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10516 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
![]() CANALE DELLA PELLERINA Via Appio Claudio, tratto tra Corso Monte Grappa e Via Omegna Canale artificiale. Manufatto di valore documentario, raro esempio dell'opera di canalizzazione nella Torino preindustriale e paleoindustriale. Notizie di una derivazione dalla Dora, in località Basse di Dora, si hanno già dal XIV secolo, la concessione reca tuttavia la data 29 marzo 1615. Nuove sistemazioni dell'alveo e dell'imbocco alla metà dell'800 e all'inizio del '900 poiché il muro partitore reca la data 1901. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10517 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Ancora foto di negozi: l'esposizione della merce fuori negozio era quasi una necessità, poichè i piccoli negozi non disponevano certo dello spazio degli attuali supermercati! La merce veniva tutta ricoverata alla sera nel locale, al mattino all'apertura veniva per quanto possibile disposta sul marciapiede accanto all'entrata e alle vetrine; lo si faceva, anche se comportava il pagamento al Comune del suolo pubblico, per poter almeno "respirare" nel negozio!
Qui sotto, un negozio di articoli di casalinghi in Madonna di Campagna (via Lanzo); notare l'esposizione di imbuti di varie dimensioni ![]() e qui sotto un negozio di alimentari in pieno borgo san Secondo (via Gioberti) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10518 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Anni 50: in borgo San Paolo, al fondo di via Lancia, un gregge di pecore al pascolo, con il pastore e la figlioletta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10519 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
via Carso 43, in borgo San Paolo: a due passi dai modernissimi palazzi sorti sull'area ex Lancia, ecco un cascinale, o quanto ne rimane, sopravvissuto fino a noi, esistente probabilmente da prima della via, essendo "fuori squadra"
![]() ![]() ![]() il casolare sembra quasi incastonato tra gli edifici più recenti; chissà quale è la sua storia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10520 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|