![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8921 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Due particolari interessanti della foto:
- sulla destra, al margine del giardino di piazza Carlo Felice, il monumento a Massimo d'Azeglio; in seguito spostato al Valentino, all'inizio del corso omonimo, dove si trova tuttora. - in primo piano, una vettura tranviaria della linea "Borgo San Salvario" della Belga, che da Porta Palazzo raggiungeva il Castello del Valentino passando per il cuore di borgo San Salvario, via Berthollet, dove il segno dei vecchi binari, appena ricoperti da asfalto, era ancora visibile a fine anni 50; la vettura reca l'indicazione alfabetica "O", apposta nel 1913 quando tutte le linee della Belga vennero contraddistinte con una lettera alfabetica, per non ingenerare confusione con le linee della "concorrente" Atm (che peraltro, fin dalla sua nascita come Soc.An. Elettricità Alta Italia, a maggioranza azionaria Siemens, contraddistinse le proprie linee con numeri arabi); linea soppressa con l'integrazione della rete della Belga in quella Atm, nel 1923. In questa foto di inizio 900, vediamo i binari che da via Nizza svoltano in via Berthollet ![]() Uploaded with ImageShack.us in quest'altra, un tram della linea di San Salvario all'incrocio di via Berthollet con piazza Madama, col suo grande mercato ![]() Uploaded with ImageShack.us di seguito, altre foto della via Berthollet dell'epoca, con i binari chiaramente visibili ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; March 15th, 2013 at 10:25 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8922 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
Sempre per rimanere a Millefonti e in tema di bombardamenti, questi sono stati gli effetti dell'attacco aereo del dicembre 1943 sullo stabilimento Carpano.
La sua ricostruzione cambiò l'aspetto originale, infatti la facciata su via Nizza perse la sua simmetria con un solo ordine di finestre sul lato sud. L'area fu completamente recuperata negli anni '60 con le tre attuali arcate cieche. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8924 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
zona via san donato:via carena angolo via vagnone.oggi questo tratto di via carena dovrebbe chiamarsi via pacinotti
![]()
__________________
Last edited by turtu63; March 15th, 2013 at 11:12 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8925 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() forse siamo qua ![]() si,via pacinotti ha preso il nome di un pezzo della vecchia via carena.via vagnone è la traversa di via san donato che passa per piazza barcellona ![]()
__________________
Last edited by turtu63; March 15th, 2013 at 11:36 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8926 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8927 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]()
__________________
- Unza Unza Time -
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8928 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() Io ero convinto che questa foto dell' Archivio Gabinio l' avessimo già pubblicata ed individuato il punto esatto ( grazie al palazzo sullo sfondo a sinistra, che all' epoca era in fase di "rifinitura" ); solo che non ritrovo più quando questo avvenne. Non vorrei essermelo "sognato" ( da qui il commento iniziale ![]() P.S. Non sono ancora del tutto "rinco".......: http://www.skyscrapercity.com/showpo...postcount=3910 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8929 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Ragazzi, non ho parole.... sono davvero emozionato... funziona alla grande... PRATICAMENTE E' LA MACCHINA DEL TEMPO! Grazie mqc69 (sei un robottino antropomorfo o uno più simile a C1? ![]() ![]() ![]() PS: ed ho preso solo cinque punti per vedere se funzionava e anche perchè non stavo più nella pelle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8930 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Qui vediamo ancora il monumento a Massimo d'Azeglio nei giardini di piazza Carlo Felice; come detto, "traslocò" a fine anni 20 in corso Massimo angolo corso Vittorio, di dove non si è più spostato.
Molti sono i monumenti torinesi che, per i motivi più vari, hanno cambiato sede nel corso del tempo; ricordiamo quelli a Galileo Ferraris (prima in piazza Castello, poi sul corso omonimo), quello al Cavaliere d'Italia, spostato a fine anni 30 da piazza Castello per far spazio a quello al Duca d'Aosta, quello a Vincenzo Vela (popolarmente per i torinesi "Napoleone dal barbiere", avremo modo di riparlarne) da corso Galileo Ferraris di fronte alla Galleria d'Arte Moderna al fondo di corso Stati Uniti (primi anni 50); ultimo in ordine di tempo, quello ad Ascanio Sobrero, scopritore della nitroglicerina, da Porta Susa (piazza 18 Dicembre) al Valentino (corso Massimo quasi all'angolo con corso Raffaello) per i lavori e la stazione del metrò. Vediamo anche sullo sfondo della foto, all'angolo con via Nizza, alcuni dei primi tram elettrici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8931 | |
Registered User
Join Date: Jan 2013
Posts: 49
Likes (Received): 15
|
Quote:
non ho parole! ho paura e non credo di essere in grado di "trespolare" in siffatta maniera .... ci devo pensare .... comunque ripeto, non ho parole complimenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8932 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
M'inchino al sommo profeta venuto da un altro mondo e che ci ha portato il sapere e la legge: MQC69.
![]() Complimentissimi e grazie di cuore, questi strumenti ci saranno utilissimi! Non vedo l'ora di utilizzare il GIS. Bravo! ![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8933 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Piazza San Giovanni
![]() L'immagine è della fine anni '20. Nel 1937 demolirono l'antico palazzo dei portici davanti al Duomo. Il critico d'arte de "La Stampa" disse:" da parecchio tempo,a Torino, come in altre città italiane,si demolisce e si rifabbrica senza il minimo rispetto di quei preziosi caratteri locali che, acquisiti attraverso i secoli,sono il patrimonio che la Storia affida alle generazioni nuove : e ciò in spregio del buon gusto e della cultura". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8934 | |||
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sono veramente contento che funzioni bene... ![]() [Ora sto provando un'altra cosa... ho pensato che sarebbe anche bello fare una passeggiata con Google Streets in mezzo agli edifici di un'altra epoca... Peroò sono solo all'inizio, e non so bene se si può veramente fare, anche se comincio a vedere la luce. Nel caso... solito manualetto... ![]()
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” Last edited by mqc69; March 16th, 2013 at 02:22 AM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8935 | |
mqc
Join Date: Mar 2013
Location: Torino
Posts: 62
Likes (Received): 57
|
Quote:
![]() http://www.mqcvisions.net/TorinoSpar...StreetView.htm (girarsi verso la Trattoria dell'Amicizia... ![]()
__________________
“Open your eyes and then open your eyes again.” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8936 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8937 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Personalmente mi sento come un bambino in un negozio di dolciumi.....
Al momento ( per scelta personale ) ho deciso di "fermarmi" alla fase di "recupero" delle mappe ( che già richiede un po' di tempo per dedicarcisi ). Il post di Breus, ed il successivo dello stesso mqc69, aprono però orizzonti affascinanti di sviluppo di questo thread ( già mi immagino una passeggiata nel centro città con le immagini di Gabinio, Dall' Armi, Brogi ed altri ancora ad integrare lo StreetView di Google ). Va considerato inoltre che, utilizzando software free source, le stesse potenzialità di sviluppo possono essere sfruttate da utenti di thread analoghi a Torino Sparita; questo, come già accennato da Breus, farebbe di mqc69 il "naturale candidato" a forumer dell' anno (IMHO). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8938 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Premesso che, come ho detto, nella prova eseguita ho preso pochi punti perchè avevo fretta di mettere alla prova la mia capcità di comprendonio, mi chiedo fino a che punto sia possibile far combaciare due rappresentazioni (foto e mappa) realizzate sulla base di proiezioni cartografiche differenti. Soprattutto nel caso di carte che coprono parti notevoli di territorio. In questo caso bisogna scontare cmq un margine di imprecisione, o, a tuo avviso, aumentando adeguatamente il numero dei punti il problema si supera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8939 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8940 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ancora nel dopoguerra (1952), per ampliare lo stabilimento quando già stava per essere surclassato da Mirafiori, venne abbattuta, dal lato di via Passo Buole, la splendida villa Robilant, juvarriana ![]() Uploaded with ImageShack.us il confronto tra le mappe ante Fiat Lingotto e quelle successive alla costruzione dello stabilimento è impietoso; ecco il "prima" ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us e il "dopo" ![]() Uploaded with ImageShack.us sotto vediamo invece l'inaugurazione dello stabilimento, nel 1923; vediamo sull'auto, a sinistra, il Re e il maresciallo Diaz, a destra il Sen. Agnelli ![]() Uploaded with ImageShack.us sotto ancora un'immagine dello scalo ferroviario Fiat allo Smistamento; qui i vagoni con le vetture prodotte, giunti da Mirafiori col raccordo lungo via Onorato Vigliani, venivano ricomposti a formare i "merci" per inviarle a filiali e concessionarie. ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|