![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#8741 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Segnalo questa galleria su Flickr. Mi astengo dal linkare le immagini visto che (mi pare di capire) si tratta di foto restaurate dal proprietario dell'account e sotto ogni immagine c'e` una esplicita richiesta di non postarle su altri siti.
http://www.flickr.com/photos/gbrrcr/...th/7993159660/ Per inciso, io non sono riuscito a identificare quasi nessuna delle vie (bombardate) fotografate :-/ |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#8742 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Immagine molto bella. Per quel poco che mi posso ricordare, quello di corso Francia al confine con Collegno era forse leggermente più grande, la copertura mi ricordo fosse sul simile a questa, ma mi ricordo un "qualcosa" di colore verde, che era predominante della struttura. La pesa pubblica era più o meno quello che c'é nelle grandi aziende per pesare i camion in entrata e uscita. Davvero, Torino (ma credo anche altre città) sparita, e anche un po' dimenticata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8743 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
borgo medioevale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8744 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
se sono gia stata postate mi scuso....
![]() ![]() Incursione del 20 Novembre 1942, Via Duchessa Jolanda 38: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8745 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
borgo medioevale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8746 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
fontana monumentale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8747 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
Corso Vittorio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8748 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
Stadio Comunale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8749 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
via roma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8750 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
palazzo esposizioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8751 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
via roma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8752 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
piazza san carlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8753 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 83
Likes (Received): 11
|
carina questa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8754 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us Il binario tranviario che si vede nella foto del bombardamento in via Duchessa Jolanda era percorso dalla linea 3 (piazza Toselli - piazza Robilant); venne asportato dopo che, nel 1960, la linea venne istradata su altro percorso dopo la demolizione della già ricordata passerella-cavalcavia tranviario metallica di Porta Susa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8755 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
dalla planimetria, si vede che nell'area dell'ex Stadium era prevista la nascita di un intero rione; evidentemente le vicende successive (prima la guerra di Etiopia, poi quella di Spagna, poi la seconda guerra mondiale, poi la drammatica situazione economica del primo dopoguerra) bloccarono il progetto; annullato poi, negli anni 50, con la costruzione del Politecnico e del Sommeiller (peraltro, con la costruzione di alcuni edifici di civile abitazione all'angolo dei corsi Duca degli Abruzzi e Peschiera).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8756 |
Registered User
Join Date: Feb 2013
Posts: 9
Likes (Received): 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8757 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
![]() Scusate se divago, uscendo...da Torino (però, non esco da quello che è il tema che maggiormente mi interessa, e cioè gli stadi e impianti sportivi): questo è il vecchio "stadio" di Collegno, la città che mi ha avuto cittadino fino a settembre scorso. Credo sorgesse nella zona dove ora c'è il municipio, adiacente a piazza della Repubblica; di certo è stato demolito (quindi: Collegno sparita!), e al suo posto è diventato impianto principale cittadino il Bendini, nella zona ovest di Collegno. Qualcuno ne sa di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8758 | |
Registered User
Join Date: Mar 2006
Location: Torino
Posts: 119
Likes (Received): 72
|
Quote:
Visto che il proprietario delle foto non vuole avere le sue foto su altri siti, inserisco solamente il link. Siamo in via Vinadio. In particolare la prima foto: http://www.flickr.com/photos/gbrrcr/...1235/lightbox/ mostra la vista verso via Di Nanni (non si chiamava ancora cosi'...) con spalle a corso Ferruccio/VIa Polonghera. Oggi e' cosi': ![]() La seconda foto invece e' presa dopo via Di Nanni, guardando verso corso Ferrucci: http://www.flickr.com/photos/gbrrcr/...1235/lightbox/ Questa foto e' bellissima: in particolare, l'edificio basso che si vede sulla destra verso corso Ferrucci (per la precisione, tra via Polonghera e corso Ferrucci) e' l'ospedale Martini, ospedale privato fondato dal Professor Martini (mi pare se ne sia parlato proprio qui, in passato). Il piccolo campanile che si vede sullo sfondo e' quello delle Nuove. Oggi la zona si presenta cosi': ![]() Infine, l'ultma foto che ho riconosciuto e' questa: http://www.flickr.com/photos/gbrrcr/...1235/lightbox/ Qui dovremmo essere sempre in via Vinadio, piu' su verso via Cesana. Il muro sulla destra dovrebbe essere quella della casa del fascio di via cesana (di fronte alla Diatto), all'epoca inaugurata da Mussolini in persona (esistono video Istituto Luce che lo testimoniano). Oggi e' cosi': ![]() Per le altre, ci devo ancora ragionare... Ciao. T_a Last edited by Turin_airport; March 1st, 2013 at 06:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8759 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8760 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
La zona dove sorge villa Iavelli è quella detta "triangolo delle belle ville", per le belle e interessanti ville costruite a inizio 900 nell'area adiacente al Valentino, quando il parco era ripetutamente sede di esposizioni (1884, 1902 e poi quella del 1911). Oltre a villa Iavelli, degne di interesse sono anche il villino Kind (1904), in stile nordico, e villa Canonico, tra via Marocchetti e via Canova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|