![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#4981 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#4982 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4983 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4984 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
http://imageshack.us/prefs/index.php andare su media upload a sinistra in alto,ti appare da dove prendere la foto dal tuo computer e poi copiare il link dove c'è scritto forum.Invece se si vuole rispondere ad altri,è preferibile cancellare il link delle foto già pubblicate in modo da non ripeterle.mi auguro che qualcuno ti spieghi meglio di me,ho fatto il possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4985 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4986 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Per quanto concerne gli altri stabilimenti del gruppo bisognerebbe aver tempo di spulciare le tavolette... ![]() PS: Di nuovo fregato sul tempo! :-) @turtu: Si è sicuro, guarda la disposizione dei fabbricati e gli elementi del territorio circostante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4987 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
Quote:
Nelle vicinanze,a Collegno,fin dalla metà dell'800 sono presenti"due filature hanno 14 stabilimenti:Pianezza,Collegno nella didascalia è indicato lo stabilimento di pianezza(però sito nel comune di rivoli),quello di Collegno è un'altro(probabilmente quello di Rivoli che dice Icopix) Last edited by turtu63; August 16th, 2012 at 10:51 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4988 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4989 |
In racing we trust
Join Date: Feb 2008
Location: Torino
Posts: 2,286
Likes (Received): 35
|
Grazie a Breus e a Frejus2000 per le risposte
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4990 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
Non mando il personale perche probabilmente non lo vedresti che tra un mese (... ![]() Allora se hai una foto proveniente da un sito copia l'indirizzo della stessa cliccandoCI sopra con il tasto DX del topo e scegliendo nel menu' che appare "COPIA INDIRIZZO IMMAGINE".Sempre utilizzando il tasto DX ...Incolla l'indirizzo nel box per inviare il post a SKY ,racchiudendolo tra [IMG]URL.INDIRIZZO.DELLA.FOTO[/IMG] (senza spazi).Tieni buone queste --- [IMG] [/IMG]---- eventualmente copiale poi incolla su un TXT creato sul tuo PC con nome (PER esempio..) "istruzioni skycraper" VISTO CHE IO NON HO ancora capito come fare le parentesi quadre con la tastiera (pigrizia)... per cui uso copia incolla, se poi per pignoleria extrema vuoi posizionare la foto o il testo al centro usa "[ center ]" "[ /center ]" o Rigth /right ,in maiuscolo o minuscolo forse e' uguale, senza spaqzi ( --CENTER --/CENTER--) ecc ecc....i ho problemi a far apparire center con le parentesi.... Se il materiale illustrato E'+O- TUO (guardie armate sia-E in agguato!!) o libero usa flikr o imageshak o altri in giro, per farlo: basta che clicchi sul logo dei siti (IN UNA QUALUNQUE delle foto postate su sky) ;per upload ti registri ed una volta registrato cerca "UPLOAD" da qualche parte ed indica la cartella/ed il file da uploadare sul tuo PC "NELLA FINESTRA DI RICERCA" che appare, una volta effettuato l'upload nel quadro ,in cui appare la foto uploadata,cerca una striscia letterale contenente [IMG] [/IMG] copiala ed inseriscila sul box per postare.se ci hai pazienza puoi vedere quale formato/ingombro pubblicare su sky.Se puoi non esagerare con le dimensioni dei file(sia in centimetri che in megabite) per non rallentare eccessivamente l'apertura delle pagine o per inquadrare la foto nei NS monitor ..vedi un po' tu io ci ho messo un po' a capire ..non son nato studiato ..sbagliando si impara...non supero ,se "posso, i 250-300 KB... tranne occasioni particolari come tutti. Se ti giran le balle per pubblicita',triple finestre, biscottini ,messaggi ,concorsi ,e varie ca..te pubblicitarie. poker allungamenti di peni ,quintali di viagra... e balle varie trovati un altro sito uploadatore,quello che uso io e' senza registrazione e pubblicita' e se proprio ci hai voglia fai la tua galleria se no ti dimenticano in rete(appariranno le tue foto su google ed altri a seconda del nome dato da te al tuo file.... come per gli altri NB). Dimenticavo una fotina: Questo e' il link : http://www.caitorino.it/contents/att...c9/Funico1.jpg E questo e' quello che capita mettendoci[IMG]davanti ed[/IMG]alla fine ed inserendo foto troppo grandi(Sto' ancora pulendo il Txt dei link...ne approfitto per l'occasione cosi' cancello i link nel txt) ![]() BB Tra poco cancellero' le istruzioni ..la foto la lascio anzi raddoppio ![]()
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; August 17th, 2012 at 01:23 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4991 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
Anch'io a quest'ora ho poco da fare ma le istruzioni preferisco leggerle domani, dovrei essere più sveglia. (Chissà se è poi vero).
Grazie per le info e per le fotine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4992 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Dalla biografia di August Abegg:
"Il Cotonificio Valle Susa diventa uno dei gruppi di maggiore rilievo dell’industria tessile italiana all’inizio del secolo e svolge un ruolo determinante nel trasformare la valle piemontese in un’area ad alta intensità di industrializzazione, legandone l’evoluzione proprio allo sviluppo dell’impresa guidata da Abegg. Dopo l’impianto degli stabilimenti a Sant’Antonino, Pianezza, Borgone e Bussoleno, Abegg spinge l’espansione della società anche nel Canavese, con gli impianti di Mathi, Rivarolo, San Giorgio e Strambino, mentre a Rivoli decide la localizzazione della tintoria, della tessitura, del finissaggio e di una centrale termica. In seguito alla crisi di sovrapproduzione del 1908-1913, la società Cotonificio Valle Susa si orienta all’esportazione, indirizzandosi soprattutto verso il bacino del Mediterraneo e l’Est europeo. Nel 1920 Abegg espande i suoi interessi di imprendiore cotoniero al Pinerolese, entrando nella proprietà della filatura per la produzione di titoli fini Jenny e Ganzoni di Perosa Argentina, e creando complessi fortemente specializzati a Collegno, Lanzo, Pessinetto e Pianezza." Esiste anche un progetto per la riattivazione del vecchio salto d'acqua (qui) secondo cui lo stabilimento risulta sito in località Bruere, nel comune di Rivoli. Slvo aggiungere poco dopo che "il progetto è ubicato nei comuni di Rivoli e Pianezza". Secondo Storiaindustria invece: "Nel territorio di Collegno ... nell’area confinante con i comuni di Alpignano e Pianezza, in prossimità della Dora Riparia, vi erano insediate le attività del Cotonificio Valle Susa e della Società Esercizio Molini, per la produzione di energia elettrica." Ma la fabbrica sembra essre sempre la stessa. ![]() Una certa confusione potrebbe essere generata dalla presenza nel comune di Collegno anche del cotonificio Leumann. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4993 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
Guardando la cartina postata da turtu63, avevo avuto la medesima sensazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4994 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
![]() Polmone del gasometro, Torino 1961 Quello che mi ha "incuriosito" di questa immagine è la Mole sullo sfondo, ancora in restauro dopo il nubifragio del 1953....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4995 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
a me risulta che il cotonificio di Pianezza sia stato dismesso nel 1955,mentre quello di Collegno nel 1976,mi risulta che nell'elenco dei cotonifici Valle Susa siano presenti sia gli stabilimenti di Pianezza(ubicato nel territorio di Rivoli)che di Collegno,il tutto tratto da un libro specifico sui Cotonifici Valle Susa, poi sia come sia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4996 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
in precedenza hai fatto riferimento ad un libro: questo non contiene qualche informazione per poter circoscrivere ed individuare ove fosse situato lo stabilimento di Collegno ? P.S. In merito alle ricerche sul cotonificio Valle Susa di Collegno ho trovato anche questa ( anni '50 ): ![]() dove potrebbe essere situata ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4997 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Salve a tutti. Sono un nuovo utente, e seguo questo blog su Torino quotidianamente, siete tutti fantastici! Che nostalgia mi viene, a vedere certe immagini, e sì che non sono poi così "vecchio" (ho 46 anni, beh nemmeno troppo giovane in realtà...). Inizio subito a chiedere a tutti Voi un grande aiuto: sto cercando di ricostruire grazie alle immagini trovate sia in questo blog che altrove, la storia degli stadi di Torino, antecedenti il Filadelfia per il Toro e il campo di corso Marsiglia per la juve. Se per quest'ultima qualcosa dovrei aver trovato (posterò più avanti delle immagini), per il Toro credo di avere delle difficoltà a ricostruire l'ubicazione degli stadi le cui foto o cartoline sono in mio possesso. Chi mi può aiutare? Comincio a postare 4 immagini che ho così catalogato:
1) - stadio in piazza d'Armi nuova, foto del 1921, tribuna dell'impianto originaria; 2) - stesso stadio e periodo, gradinata di fronte alla tribuna; 3) - stesso impianto, ma foto più recente (apprx. 1925), con tribuna e recinzione nuove; 4) - stesso stadio e periodo, gradinata di fronte. Ho commesso degli errori? Prego, A I U T O !!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4998 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
Beh, intanto devo capire come si inseriscono le foto... Qualcuno mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4999 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 216
Likes (Received): 28
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5000 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|