![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3941 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3942 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Via GARIBALDI con i TRAM
... Ringrazio di aver postato le foto : mi erano sfuggite ! ...
Molto interessanti ... Oggi ci pare una follia, ma allora ricordo i cortei dei commercianti che NON volevano che Via Garibaldi fosse "pedonalizzata" perchè avrebbe causato la loro rovina ! ... Forse oggi lo stesso si potrebbe fare finalmente per via Roma, senza che nessuno troverebbe da ridire più di tanto ...O forse no ? ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3943 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3944 | |
Don't blink
Join Date: Jan 2011
Posts: 1,440
Likes (Received): 144
|
Quote:
![]() Detto in altri termini l'eliminazione dei binari in via Lagrange e via Carlo Alberto a seguito della pedonalizzazione a mio parere si poteva anche evitare ed avrebbe permesso di avere dei mezzi pubblici in grado di servire la zona, con dei meccanismi anti furbetto semplic da applicare. Veniam a via Garibaldi/via Roma. via Garibaldi e` una via costruita nel '700 allargando e radrizzando una strada di epoca romana. E' una via stretta, e senza portici, cosa che adesso non si nota molto, ma guardando le foto con i tram si nota benissimo. Via roma e` una strada del 1940 di chiara ispirazione razionalista, molto larga e con enormi portici. Nel caso di via Garibaldi si e` passati da un posto in cui le persone dovevan camminare rasente i muri ad un posto in cui si poteva passeggiare. Esisteva anche un percorso parallelo via del Carmine e via San domenico che permetteva comunque di arrivare in auto nelle vicinanze. Via Roma invece ha dei portici enormi in stile razionalista per cui la pedonalizzazione non porterebbe a vantaggi significativi per chi si muove a piedi, con la pedonalizzazione in piazza San Carlo si e` eliminato il traffico di scorrimento e quindi dal punto di vista trasportistico cambierebbe poco. Dal punto di vista dei negozianti, mi sembra che in via Roma abbiano grossi problemi gia` adesso e che si stia riempiendo di negozi in franchising che si possono trovare alle Gru o simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3945 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Sono d'accordo per quanto riguarda via Roma, secondo me è stata proprio pensata per le automobili, a differenza di tutte le altre vie del centro. Il "problema" è che piazza San Carlo sta invece assolutamente meglio senz'auto. L'attuale soluzione ibrida di via Roma percorribile in auto ma con due tronconi difficilmente comunicanti mi pare sia stata scelta per salvare capra e cavoli, ma non è certo particolarmente funzionale. Pazienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3946 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3947 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Qui un fantastico articolo a proposito: http://sunsalvario.blogspot.it/2010/...-piemonte.html Qui lo stupendo edificio (oggi abbandonato) che sostituisce il Cinema Piemonte: Gmaps PS: Subway kills Tramway Stars
__________________
- Unza Unza Time - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3948 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Quote:
Ciao Makyo!!! Molto bello l'articolo e molto bello il blog, sai che te l'ho già detto e lo ribadisco. Un bel punto di riferimento per noi sansalvarini (si dirà così? sono immigrato da altro quartiere, non ho ancora imparato ![]() Non condivido solo tantissimo quel "graziosa palazzina". Sempre di gusti si tratta, ma per i miei non è che quel palazzotto fosse tutta sta bellezza. Per il resto come non condividere. PS: Non c'entra ma pensando alla zona, ancor più brutto del palazzo costruito sulle ceneri del Cinema Piemonte (che bei ricordi lo Studio 2...) sono gli abbaini realizzati nel palazzo di fronte. Ecco se c'è una cosa che mi da un fastidio immenso è che abbiano permesso un pò in tutta Torino di realizzare sti enormi abbaini orrendi che stonano e offendono le proporzioni originali dei palazzi. PPS: Per tutti, non scrivo più (non che l'abbia fatto chissà quanto prima ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3949 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
Piazza San Carlo pedonalizzata non la scambierei con niente ![]() Quando vedo vecchie cartoline o foto anche solo di vent'anni fa e le confronto con la situazione attuale, dico che ci abbiamo solo guadagnato. Certo fa impressione vedere come fosse forte la lobby automobilistica un tempo, col mezzo privato che doveva arrivare a tutti i costi anche in zone e stradine dove, oggettivamente, sarebbe il caso di farne a meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3950 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3951 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3952 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Manifattura Tabacchi di via della Zecca
Come noto, via dellla Zecca era l'attuale via Verdi e lo stabilimento si trovava esattamente dove ora si trova il cinema Massimo. Il disegno è del 1865 circa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3953 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
Continuo l'OT chiedendo lumi sulla fabbrica che c'era al posto della Coop di Strada Piossasco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3954 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Qualche immagine non troppo comune della zona a cavallo tra Santa Rita e Mirafiori.
Corso Cosenza, quasi angolo via Paolo Sarpi, vista verso sud. Si riconoscono le villette degli impiegati Fiat, i due grossi condomini di corso Agnelli (pare che i miei genitori si siano conosciuti a una festa in uno di quegli appartamenti), la recinzione della scuola Agnelli. Notare le rotaie del tram in centro!!! ![]() Le stesse villette degli impiegati Fiat viste da Corso Agnelli, quasi angolo via Carlo Del Prete. Si notano i Poveri Vecchi (col retro non ancora bombardato), casette e fabbrichette di via Buenos Aires. Le rotaie del 10 sono ancora quelle. ![]() Gli ultimi prati a nord di corso Tazzoli, a ovest di via Eleonora d'Arborea (via San Remo c'è già ma è ancora sterrata). Forse, prima di corso Siracusa, si intravedono la recinzione e gli alberi della cascina Canale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3955 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
ohh finalmente capisco cosa c'era al posto del condominio dove sono cresciuto!
Grazie FaseREM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3956 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
applausi x fase rem,grazie sono bellissime
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3957 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Ciao a Tutti, questo messaggio è per Barbatrucco: ma quando mi posti le foto di Via Lussimpiccolo e limitrofi? Grazie e Kiss
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#3958 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3959 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
chi mi spiega con questo bifilare(mi sembra d'aver letto che si chiama così)ci passava il filobus,il 54 poi diventato 34;mi chiedo, ma passava a senso unico?o un filo x senso di marcia?grazie.certo che senza semafori con poco traffico,con gente più educata si guidava più rilassatamente,no?
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#3960 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
![]() Il bifilare banalizzato che ricordo io era quello delle due diramazioni della filovia per Rivoli, ovvero quella per Collegno centro (nei pressi del vecchio municipio) e quella per Grugliasco. In entrambi i casi il bifilare era utilizzato in entrambi i sensi, visto che le diramazioni erano gestite "a spola" con un unico veicolo. Molto bella la cartolina, Turtu63, sei una vera miniera di chicche, accidenti... (a proposito, a che altezza del corso siamo, per la precisione? Si può fare un "ieri e oggi" con Gurgu Street View? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|