![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2641 |
Registered User
Join Date: Aug 2010
Posts: 40
Likes (Received): 2
|
Makyo, ovvio che non tutto quello che viene costruito oggi è bello, anzi soprattutto la prima foto dei palazzoni con le onde colorate sul tetto su corso rosselli sembra tanto russia anni 70, comunque quegli stessi palazzoni, se ci vai a piedi, sotto danno su un area pedonale molto ampia, senza traffico e con giardini/passerelle/anfiteatri che tanto male non sono -anche se realizzati forse un po' troppo in economia-. Sulla divisione degli spazi interni non so dire, ma esternamente secondo me è più piacevole vivere in un contesto del genere, dove posso scendere a piedi sotto casa per andare al Bennet, piuttosto che vivere affacciato su una via trafficata larga sei metri, con le macchine parcheggiate ovunque perchè le case non hanno abbastanza garage e con un cortile alle spalle che ospita un'officina come tipicamente si costruiva negli anni 60/70. Che poi uno possa apprezzare di più le piastrelline da bagno al paramano è un discorso soggettivo, ma secondo me è meglio un contesto del genere che vie anche rinomate come la vicina, ad esempio, via Tripoli.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2642 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 305
Likes (Received): 28
|
sono di grosseto, ma se un giorno diventassi sindaco di torino farei una cosa sola: ricostruire il fila, salvando le poche macerie rimaste...e una volta completato mi dimetterei per far posto a chiunque altro con l'obbligo di non demolire il fila ricostruito per nessuna ragione al mondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2643 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2644 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Tutto sommato vista la capienza del nuovo stadio ,mi pare solo +o- 25000 posti, e l'aspetto da porto con gru che da' alla zona, la ricostruzione del filadelfia con un richiamo all'antico aspetto non sarebbe stata una cattiva idea ,inoltre con la disponibilita' di parcheggi nell'area dei mercati generali ,Lingotto ,e vecchio scalo ferroviario forse la zona avrebbe sopportato meglio questo stadio che non il vecchio comunale di p D'Armi. Vista anche la vicinanza alla stazione ferroviaria e piu' o meno anche alla tangenziale il trasporto non sarebbe stato problematico.Chissa se l'ipotesi e mai stata presa in considerazione dai boss di comune e regione in alternativa alla fotocopia del vecchio e tremolante d. Alpi.
Un'idea che mi passa da anni per la testa e' che questo stadio fosse pericoloso(o ..ante) piu' che inadatto ,il semplice abbassamento del campo di gioco avrebbe permesso di aggiungere posti e tribune dove c'era la pista di atletica causa(da quanto ho capito) della spesa di altri milioni e milioni di € .... inoltre in caso di partite internazionali o di richiamo suppongo che Torino sia comunque esclusa vista la capienza ridotta del catino, per cui il progetto della bomboniera del Torino di qualche anno fa' sarebbe stato ora ancora piu' valido ....poi non seguo il calcio per cui non so' e finisco qui'. Antitoret? L'assessore all'arredo urbano ?? --- fino al 2006. Dirigente comunale alle Relazioni internazionali (1994- 2001) e direttore del Progetto The Gate (1997-2006), è assessore alle Politiche per l’Integrazione, Rigenerazione urbana e Arredo urbano nella seconda Giunta Chiamparino-- Non era meglio mettere un personaggio di Torino??? BB Per le foto del filadelfia ci pensa Giuanin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2645 | |
Metro & Tram fan
Join Date: Feb 2008
Location: Torino, M1 Dante
Posts: 1,712
Likes (Received): 0
|
Quote:
__________________
"Si può prendere in giro tanta gente per poco tempo, o poca gente per tanto tempo, ma mai tanta gente per tanto tempo" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2646 | |
Lento viaggiatore
Join Date: Dec 2008
Location: Torino salentino
Posts: 375
Likes (Received): 0
|
Quote:
effettivamente non è il massimo...
__________________
I più fetenti e inetti personaggi del paese ricoprono ruoli importanti, primari per la vita del paese stesso. E infatti il paese è in un coma irreversibile da cui… chissà quando si risveglierà. (letto su un forum,frase bellissima,non conosco l'autore che, se si riconosce in queste parole, è autorizzato a chiedere il copyright) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2647 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Io invece sapevo che erano case popolari. Magari in un'ala c'è una zona con alloggi per studenti, però in linea di massima credo siano case per persone a basso reddito, di proprietà del comune. Quel palazzo avrà appena dieci anni. Anche il piazzale davanti fa abbastanza schifo, per quanto sia utile parcheggiare lì in zona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2648 | |
Torino è elettronica!!
Join Date: Nov 2004
Location: TORINO[X]
Posts: 17,285
Likes (Received): 687
|
Quote:
quoto assolutamente
__________________
I ♥ TO http://www.youtube.com/watch?v=sBiL2VLPmFo «Torino è la città italiana in cui negli ultimi anni si è costruito di più, un processo che riguarda tutte le città post-industriali, destinate a diventare città del divertimento. Il modello, anche se non esplicito, è Las Vegas» (Giuseppe Culicchia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2649 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2650 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2651 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Premesso che sarebbe meglio buttare giù il Fila e costruire qualche altro palazzone e relativo centro commerciale, ecco un bel progetto di UP Design sulla ricostruzione dello stadio:
http://www.up-design.it/it#/stadio-filadelfia Video su Youtube: dal minuto 6.00 le parti storiche vengono conservate e recuperate ed il resto dello stadio viene ricostruito con uno stile molto simile all' originario. Nella parte adiacente allo stadio viene creata una zona pedonale, con negozi, casa del granata e museo. A me piacerebbe molto anche l' idea di creare un "Parco della Memoria Granata" preservando le strutture come sono, recuperandole e costruendo due gradinate per eventuali partite commemorative. Il resto dell' area sarebbe tutelata realizzando un parco leggero. Ricostruire tutto lo stadio da zero vuol dire non avere rispetto per questo luogo, denso di storia e sacro a molti. Quote:
Invece sulla Passerona, che pensavo non esistesse più mi hai fatto scoprire che ne resta ancora qualcosa: incredibile! Eccola in una mappa del 1877 ![]() E rieccola, nascosta dalle case, nel 2011!! ![]() Qui da Streetview (anche se si vede poco) http://maps.google.it/maps?q=torino&...,0.002411&z=19 Delle altre cascine del territorio di San Salvario penso non rimanga più nulla ma ora che mi hai fatto ricredere sulla Passarona vado a caccia delle altre. Grazie Nick07!
__________________
- Unza Unza Time - Last edited by Makyo; June 5th, 2011 at 05:06 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2652 |
Registered User
Join Date: Jun 2010
Location: Spina3
Posts: 631
Likes (Received): 33
|
capisco quello che dici, ma i palazzi nuovi altro che salone -ONE. quando lo trovi 17-18 mq sei già fortunato; abbinato alle camerette ripostiglio...
__________________
finalmente hanno tolto il cantiere tritasassi di fronte al mio balcone!!! ma ora mi devo tenere il pantano sino al 2016???? :-/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2653 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2654 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2655 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Posts: 183
Likes (Received): 8
|
Intanto da "cugino" esprimo tutta la mia solidarietà a Giuanin per il Fila e lo ringrazio per le belle foto di quel mitico stadio che condivide (e usando come titolo le parole della bellissima poesia dedicata al Grande Torino dallo juventinissimo Arpino). Non conosco così bene le varie vicissitudini ma quello stadio non lo si sarebbe mai dovuto demolire. Non si potevano fare gli interventi minimi necessari per impedire i crolli e renderlo un vero e proprio museo? Ora io lo ricostruirei esattamente com'era partendo da quello che è rimasto.
Giuanin mi perdonerà ![]() Ho inoltre letto un articolo della rubrica "Questa è la mia città" de La Stampa di cui riporto uno stralcio: "[...]una decina abbondante d’anni fa il sottoscritto, al termine di un’intervista al campione olimpico 1936 e del mondo (’38) Pietro Rava, gli chiese di essere accompagnato nella zona in cui sorgeva il vecchio stadio. Ricordi toponomastici purtroppo vaghi: avessi saputo che poi avrei avuto una rubrichetta torinese...Però sono certo che l’area interessata era quella più o meno compresa tra le attuali vie Tirreno (all’epoca corso Marsiglia), Tripoli, Monfalcone e Ricaldone (o forse Gradisca). Ad un certo punto Rava mi indicò un pilastro in cemento armato, dicendomi: «Ecco, qui c’era l’ingresso al campo. Ed è l’unico reperto rimasto in piedi». Provai un po' di emozione, davanti a quel manufatto che non saprei ritrovare o che magari nel frattempo è stato raso al suolo." Negli anni '90 c'era ancora un pilastro di quel vecchio stadio!! E ora? Ci sarà ancora? Sempre a proposito, riporto anche un link (della Biblioteca Digitale del Coni che di sicuro Giuanin apprezzerà se ancora non la conosce) a una foto relativa al giorno dell'ultimo scudetto in quello stadio, se non erro il secondo dei cinque consecutivi del cosiddetto "Quinquennio d'oro": http://dlib.coninet.it/bookreader.ph...ge/16/mode/2up Sempre a proposito, una curiosità che non conoscevo, come letto sulla Guida di Rossi e Boroli del 1924 Largo Tirreno si chiamava allora Piazzetta Juventus! Infine il link all'archivio della Stampa con l'articolo apparso su Stampa Sera il 14/04/1939 sull'avvenuta demolizione dello stadio (con la lamentela per il fatto che a Torino restano pochi impianti sportivi ![]() Sempre su La Stampa avevo letto che al trasferimento al Comunale i tifosi si lamentarono parecchio di non poter più vedere da vicino i propri beniamini. Ancora pochissimi mesi e si tornerà a vederli da vicino, dopo quasi ottant'anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2656 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
si è aperto un dibattito per me interessante sul 'bello' e sul 'brutto'
![]() i gusti sono qualcosa di assolutamente soggettivo, dunque il 'bello' e il 'brutto' sono esclusivamente soggettivi, direi; per me il massimo del 'brutto' sono il barocco e lo stile 'impero' - cioé fascista - dunque a me piacerebbe venisse abbattuto, demolito, eliminato tutto ciò che è stato costruito in stile barocco e in stile fascista; per altre persone questi stili possono essere, invece, il massimo della 'bellezza', e questi gusti avrebbero la stessa dignità dei miei ![]() sicché... per vivere in un ambiente di proprio gusto è indispensabile essere eremiti ![]() in merito al Filadelfia, a me la costruzione di qualcosa di nuovo interessa meno di niente; non sarebbe il luogo dove han giocato 'loro'; quel 'tempio' è stato lasciato andare in rovina, mai più tornerà a esistere; è questa la tragedia che mi addolora; Torino e l'Italia hanno avuto una squadra diventata 'mito' però han lasciato andare in rovina il luogo dove giocavano (sono convinto che in un Paese come l'Inghilterra mai sarebbe accaduto) ma Torino e l'Italia non sono al livello di Civiltà e di Cultura dell'Inghilterra, purtroppo ![]() mai avrei immaginato, da giovane, di veder accadere questo (per fortuna almeno mio papà non l'ha visto); del 'tempio' rimarranno solo vecchie foto e quelle meravigliose parole dello juventino Arpino ("Filadelfia ! ma chi sarà 'l vilan a ciamelu 'n camp...") piango e chiudo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2657 | |
Don't blink
Join Date: Jan 2011
Posts: 1,440
Likes (Received): 144
|
Quote:
Detto questo io credo che il motivo per cui non si abbattono e si ricostruiscono certi palazzoni anni '60 ma si costruisce su aree industriali abbandonate è perchè nei condomini la proprietà è frammentata, per cui non si decide nulla e di solito si fa anche andare in malora l'esistente per motivi di braccino corto. La cosa che mi domando è dove vanno a lavorare chi va abitare in queste cose con annesso centro commerciale se le industrie attorno non ci sono piu`. Per la Lancia la risposta l'ha data negli anni '60 Fred Buongusto :-) Regia prego l'RVM http://www.youtube.com/watch?v=N3HyR...eature=related |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2658 | |
Registered User
Join Date: Sep 2007
Posts: 230
Likes (Received): 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2659 |
Il vicino di Torino
Join Date: Oct 2007
Location: La Loggia, Torino
Posts: 285
Likes (Received): 8
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2660 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|