![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2021 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2022 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 63
Likes (Received): 0
|
Quote:
Perchè strano? Torino è una delle città piu' seguite dalla CSI, specialmente siti di barocco, di architettura. Quel sito riporta una serie di riferimenti alla Crimea, e piazze, vie, riferite alla Crimea, esistenti in Europa. Imparate le lingue slave, russo, bielorusso, croato, serbo, bulgaro, ucraino, e vedrete che troverete molte cose interessanti, io ho trovato su un sito russo la foto del mio barbiere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() ![]() Il mio barbiere di borgata Parella (così ho la scusa per tornarci, ogni tanto) si chiama "Calogero"... come si scrive il suo nome in lettere cirilliche, così cerco sue notizie sul forum russo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 63
Likes (Received): 0
|
lei truvalu, bȕca lì
![]() http://aynama.livejournal.com/7887.html St serche, ìn tla ragnà rȕsa 't trȏve tante ciose. C'sta i parle d' Viana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
![]() Perdona la battuta pessima! ![]() Comunque hai ragione, le lingue dell' est sono bellissime, io mi cimento ogni tanto col serbo-croato (che tra l' altro ha molte affinità: vidimose=ci vediamo e ricorda il romanaccio!) Quote:
Almeno si conserva il nostro storico passato, anche se alcuni progetti di riconversione (tipo quello per la Diatto di via Cesana) sono orripilanti. Per non far rivoltare Fenoglio nella tomba, se mai il progetto verrà approvato, farebbero bene ad abbattere tutto... ![]() Ma Mun, anche tu di s.salvario? Creiamo una lobby per arginare l' invasione dei Parellari! ![]() ![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 113
Likes (Received): 1
|
Parole sante mun!
Almeno si conserva il nostro storico passato, anche se alcuni progetti di riconversione (tipo quello per la Diatto di via Cesana) sono orripilanti. Per non far rivoltare Fenoglio nella tomba, se mai il progetto verrà approvato, farebbero bene ad abbattere tutto... ![]() Ma Mun, anche tu di s.salvario? Creiamo una lobby per arginare l' invasione dei Parellari! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Volentieri!!!!! si sono di San.Salvario! quartiere interessante e in pieno lancio!! si stanno riaprendo un sacco di negozi.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Si allucinante, prima i negozi chiudevano tutti, ora ne stanno aprendo una caterva!
beh meglio così, anche se sta cambiando tutto! A proposito una cartolina che ho trovato qui sul forum: ![]() La palazzina sulla sinistra, in stile eclettico-tudor, ospitava le Dame del Cenacolo. Siamo in corso Vittorio Emanuele angolo corso Massimo. Qui le dame organizzavano conferenze, ritiri religiosi, catechismo. A quanto pare mia nonna era un assidua frequentatrice. Poi venne abbattuta, ma l 'edificio che subentrò non toccò gli alberi secolari e adatto la sua forma a questi. ![]() Certo non è la stessa cosa ma non lo trovo un palazzo malavagio: anche se avere ancora tutte le vecchie villette eclettiche di corso Massimo, dietro il Valentino, come questa (ed altre che sono sopravvissute) ![]() sarebbe stupendo!
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
il mio si chiamava barbiere si chiama Gerardo anche lui di Parella.
Sto per sferzare un attacco fotografico con delle chicche di Parella e Pozzo strada preparatevi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Prima dell' invasione di foto parellare di Parellik (non vedo l' ora, è un quartiere che conosco pochissimo!)
volevo condividere questo "francobollo" che ho trovato in rete. Il disegnino raffigurerebbe, almeno così dice la didascalia, l' Oratorio Salesiano S. Luigi di corso Vittorio Emanuele attorno al 1850. ![]() Ammesso che il disegno sia veritiero, non capisco bene da che angolazione sia visto. Probabilmente proprio da corso Vittorio, l' allora viale del Re. Sempre sul sito dove ho trovato l' immagine, il sito salesiano su s. leonardo murialdo, c'è una breve descrizione dell' oratorio: "[...]Qui, nel luogo ora occupato dall’altare e dall’abside della chiesa, aveva sede l’Oratorio San Luigi, fondato da don Bosco nel 1847 (oggi ha sede in via Ormea 4).[...]L’oratorio si apriva alla domenica ed offriva ai ragazzi della periferia sud di Torino la possibilità di partecipare alla messa, di confessarsi, di giocare, di ricevere l’istruzione catechistica che non trovavano nelle loro parrocchie, spesso lontane, e non solo geograficamente, dai loro interessi e dai loro problemi. Fin dai primi tempi era molto frequentato: 450-500 ragazzi dicono le fonti, un numero enorme vista la precarietà delle strutture. Oltre alla formazione religiosa e scolastica, alla ginnastica e al canto si cercava anche di aiutare i ragazzi ad inserirsi nel mondo del lavoro.[...]Ma la vera novità introdotta dal Murialdo fu la scuola elementare diurna, aperta a molti ragazzi “che frequentavano l’oratorio nei giorni festivi e poi scioperavano tutta la settimana”. Iniziò nel 1858-59, raccogliendo 70-90 ragazzi, a seconda dei periodi dell’anno. Per far posto alla scuola fu costruito un nuovo edificio, con una sala abbastanza grande divisa da una parete di legno in modo da ottenere due aule per l’insegnamento; nelle feste si toglieva il tramezzo e si aveva così un teatrino.[...]" Il resoconto non mi chiarisce le idee. Allora ho cercato sulla mappa del Pecco, redatta nel 1860. ![]() E qui ho visto che forse il disegno era nel vero. Ho cerchiato in rosso quello che probabilmente era l' Oratorio di quegli anni, forse con l 'aggiunta di un ala o di un fabbricato staccato. Nel disegno si vede anche un edicio sul fondo, a 4 piani e con ringhiere lungo tutto il corpo, che sia forse questo? (da via Galliari si vede che è stato poi sopraelevato di un piano.) ![]() Purtroppo ad oggi del vecchio Oratorio non resta nulla a quanto mi ricordo (è da parecchi anni che non ci vado più). E forse il disegno è di poco posteriore alla mappa del Pecco, dove il palazzo sul fondo non è presente.
__________________
- Unza Unza Time - Last edited by Makyo; February 14th, 2011 at 12:12 AM. Reason: e |
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 41
Likes (Received): 2
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 | |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
I palazzi prospicenti corso Massimo d' Azeglio sono un tentativo di creare un' architettura residenziale ad alta densità ma di pregio. Non sempre ci sono riusciti e in ogni caso rimpiangiamo ciò che c' era prima. Tuttavia ci sono degli lementi a favore di quel palazzone all' angolo con corso Vittorio, come l' aver tutelato gli alberi preesistenti, adattandone la sua forma. I materiali di rivestimento, come molti dei palazzi di corso Massimo, sono materiali costosi, travertino o pietra. In più dalle balconate che corrono lungo tutto il prospetto sbuca fuori una varietà incredibile di piante. Purtroppo la speculazione ha annullato la particolarità del corso che esibiva le villette della rampante borghesia ottocentesca: "via facendo potrà, alla sua sinistra, ammirare una fila di palazzine attorniate da giardini, dall’ altra parte del viale, palazzine d’ ogni stile, fra le quali primeggia come disegno, com’ eleganza, quella de Fernex,un vero gioiello di buon gusto, una vera opera d’ arte in tutti i suoi particolari esterni ed interni" (da Giardini e viali di S.Carlevaris). Questa villa de Fernex ,se non sbaglio, fu poi comprata da Riccardo Gualino che ne fece la sua residenza. E proprio qualche decina di metri più a sud, all' angolo con via Giacosa, c' era, e c'è ancora, la villa dei suoi acerrimi nemici, gli Agnelli. Nel dopoguerra la villa Gualino, ex-de Fernex, venne rasa al suolo.
__________________
- Unza Unza Time - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 | |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Quote:
![]() Qualcosina della Utet pre Continente pre Carrefour? Fotografie del cantiere di Continente (io ci abitavo di fianco e avrei potuto fare un servizio perfetto se solo ci fosse stato Internet, SSC e i soldi per fare le foto)? le fabbriche di mole all'angolo di corso Monte Cucco e Via Monginevro e al posto di Norauto? La Caserma Cavour (dove ho fatto il militare ![]() Il passaggio del 5 in Via Stelvio e Via Sagra San Michele(ahhhh per queste pagherei....)? Io dovrei avere qualche foto di quando il Parco Ruffini era ancora aperto alle auto (ma insignificative) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
sto scannerizzando..
vi sconvolgero' entro il fine settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,242
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() Hai qualche ricordo/notizia (foto sarebbe troppo...) dei convogli ferroviari che raggiungevano la caserma attraversando il parco ruffini? B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Non sarà questa gran foto ma è il giardino interno della caserma Cavour di corso Brunelleschi.
![]() Uploaded with ImageShack.us |
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 201
Likes (Received): 31
|
indovinello
![]() cosa c'è alle mie spalle.... sono nel prato di Borgata Parella vicino all'ABARTH l'anno è il 1974 |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|