![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1061 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Bravo Rio!! Hai immaginato bene!!!!!
![]() Anch'io fatico a riconoscere la zona da questa foto!!!!
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1062 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Foto di oggi pomeriggio al raccordo di strada Cebrosa. Qualcuno ne conosce la storia o almeno la data di costruzione? Immagino sia relativamente recente (direi anni '60), io ho iniziato a transitare in quella zona più o meno nei primi anni '80 e non ricordo di aver mai visto un convoglio. Chissà se è ancora allacciato a Torino Stura, tra l'altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 |
Registered User
Join Date: Jun 2007
Posts: 620
Likes (Received): 9
|
No con il passante hanno smantellato sia il raccordo che il piccolo scalo
![]() Last edited by GIANGI; April 10th, 2010 at 09:01 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 | |
File Not Found
Join Date: Feb 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 1,286
Likes (Received): 0
|
Quote:
__________________
LA M2 NON E' ANCORA NATA, E GIA' FA CAGARE Si ringrazia il PD per la collaborazione alla vittoria del centrodestra in Piemonte "Sono arrivato a Torino spossato dall'aria molle e sgradevole della Lombardia: ma strano! di colpo è andato tutto a posto." [Friedrich Nietzsche, Lettere da Torino, ed. Adelphi] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
![]() ![]() Vabbè, ho sbagliato, ormai il nostro Simo è il "Mario Gabinio" del 21esimo secolo, non sfugge nulla al suo occhio spietato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 | |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
Quote:
La tua foto e' scattata davanti all'ingresso dello stabilimento cambi/ponti assali. In questo caso, permettimi di dire che sarebbe ora di fare sparire i binari, la strada e' stretta e fa letterelmente schifo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 1,114
Likes (Received): 2
|
Quote:
![]() ![]() Last edited by tronchino; April 11th, 2010 at 02:38 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 |
Registered User
Join Date: Apr 2007
Posts: 2,600
Likes (Received): 419
|
ho trovato questa, catalogata come Milano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() ![]() Grazie, Anna, è una cartolina davvero particolare, ripresa con la prospettiva di un obiettivo ultragrandangolare (piazza XVIII dicembre pare vastissima). Noto i binari sul cavalcaferrovia di Porta Susa e quelli su corso San Martino che paiono quasi "disegnati", con una inquietante curva quasi a 90°... In che anno è stata spedita? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1071 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() I binari che puntano in basso a sinistra potrebbero essere quelli della vecchissima linea 20, dovrebbero dirigersi verso il "fu" cavalcavia di Porta Susa. Non sapevo che il tram si arrampicasse fin lassù... ma a ben vedere cosa poteva spaventare le motrici che salivamno fino alla fine di Via Villa della Regina? ![]() Cordialmente B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
Invece mi chiedevo che cosa ci fosse nell'isolato lì di fronte prima che costruissero il grattacielo Rai. L'altro giorno ho trovato in rete questa cartolina (maledetti scarabocchiatori!), sembrava un edificio porticato basso, magari è stato bombardato durante la seconda guerra mondiale: ![]() edit: i "tanti patiti di binari" hanno già risposto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() (OT per i "tarati" come il sottoscritto: oggi ho esplorato la zona del terminal delle funivie del carbone, provenienti dal porto di Savona, a San Giuseppe di Cairo. Binari e raccordi ovunque, ciminiere altissime, giganteschi pontili in cemento armato, montagne di carbone, case abbandonate, immense colonie feline ed aria di desolazione. In sottofondo mi pareva quasi di sentire "Welcome to the machine" dei Pink Floyd, davvero impressionante, se troverò la sezione adatta posterò un po' di foto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Dubbio
Mi è venuto un dubbio circa il quesito posto da FaseREM.
Secondo alcune immagini, tipo quelle che seguono, sembrerebbe esserci stato un collegamento tramviario tra P.za San Martino e C.so Bolzano... ![]() ![]() ![]() mentre altre immagini, ad esempio questa, sembrano escluderlo.... ![]() Certo, dipende anche da quando le foto sono state scattate, ma qualcuno ha idee più chiare in merito? B. PS: Tra l'altro la prima e l'ultima foto sono state scattate dallo stesso punto, in stagioni diverse, ma nella stessa epoca, almeno a giudicare dai taxi posteggiati davanfi alla stazione. Le altre fotografie dovrebbero essere antecedenti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() Last edited by Breus; April 12th, 2010 at 02:00 PM. Reason: ehmm! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Posts: 120
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() A quanto mi risulta non sono mai esistiti binari in corso Bolzano. Tra l'altro mi pare di ricordare che il corso stesso sia relativamente recente e che a cavallo del 1900 l'attuale corso Bolzano fosse occupato dai docks di Porta Susa, collegati al palazzo delle dogane (distrutto durante la II guerra mondiale) posto proprio nell'area dell'attuale sede Rai. Cio' che si vede nelle cartoline dovrebbe essere il capolinea tronco della linea tranviaria 3 della Saeai, istituita nel 1898 e il cui capolinea di Porta Susa veniva raggiunto da via Bertola. La linea 3 venne poi prolungata nel 1909 lungo via Duchessa Jolanda attraverso il cavalcaferrovia di Porta Susa (demolito nel 1960 per la costruzione del nuovo, a sua volta demolito nel 2003). Alla linea 3 si affianco' nel 1911 la linea 9 dell'Atm (soppressa poi nel 1924) che percorreva anch'essa il cavalcaferrovia ma proseguiva poi lungo corso Principe Oddone (attuale corso Inghilterra). Il vecchio capolinea della linea 3 rimase poi per diversi anni utilizzato come binario di scarto: in un documento Atm del 1924 che elenca i binari di servizio viene citato tra gli altri "un binario morto di 40 metri a Porta Susa". A Porta Susa faceva capolinea anche la linea C della Belga (poi denominata 20 con l'assorbimento da parte dell'Atm), ma la piazza veniva raggiunta da via Cernaia, per cui il capolinea a binario tronco era posto perpendicolarmente all'asse della ferrovia. Questo capolinea venne utilizzato fino al 1928 quando anche la linea 20 venne prolungata lungo il cavalcaferrovia. Ciao Antonio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 | ||
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Quote:
Quote:
Ciao e grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|