![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#661 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Edifici inquietanti
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#662 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
A proposito di... edifici spariti, ricordate la foto che avevo fatto in estate all'edificio abbandonato al Balun? Ne è stata demolita una grossa fetta, in pratica la parte più bassa, con la scritta semicancellata "..... Milano" (che sia stato SimoTO nottetempo?
![]() Ecco la situazione attuale: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Registered User
Join Date: Jul 2006
Location: TO-I, CN-I, TP-I, FDS-D, SF-US
Posts: 7,819
Likes (Received): 640
|
![]() La zona di Porta Palazzo e' una zona interessantissima, sia per i ricordi storici che come rivalutazione: stanno ristrutturando un sacco di case, sono sicuro che si rivaluterà parecchio. Dovrebbero pero' almeno buttare giu quell'immondo parcheggio sulla sinistra di corso Regina arrivando da Ovest, con locali commerciali orridi (e questo si dovrebbe fare) e poi il palazzone anno 60 arrivando da corso Giulio Gesare sulla destra, praticamente a dx del Palafuksas. A me piacciono i negozi cinesi sulla dx di corso Regina arrivando sempre da ovest A proposito, chi sa cosa stanno facendo in Via Lanino? Si diceva un parcheggio, ma mi sembra stiano costruendo una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
File Not Found
Join Date: Feb 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 1,286
Likes (Received): 0
|
Quote:
![]() ![]() Torino non è provincia di milano!!! ![]()
__________________
LA M2 NON E' ANCORA NATA, E GIA' FA CAGARE Si ringrazia il PD per la collaborazione alla vittoria del centrodestra in Piemonte "Sono arrivato a Torino spossato dall'aria molle e sgradevole della Lombardia: ma strano! di colpo è andato tutto a posto." [Friedrich Nietzsche, Lettere da Torino, ed. Adelphi] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Tempo fa, durante una ricerca su google, capitai in questa pagina che descrive la vita del conte Eugenio Brunetta d'Usseaux. La parte interessante (per quanto riguarda questo forum almeno), è quella in cui viene citata una casa in Via Assietta e ne viene mostrata una foto.
Quote:
Da quando lessi quella pagina sono passati mesi ed ho sempre pensato che quella casa fosse stata demolita non avendola mai trovata in quella via. Poi improvvisamente qualche giorno fa, passando davanti ad un palazzo della crocetta, proprio nel punto di inizio di Via Assietta, eccomi davanti ad una torretta che mi risultava familiare per via dei vari ordini di finestre e dei fregi del cornicione superiore. Questa sera sono andato a ricercare il sito e la foto e l'ho confrontata con la torretta che ho ritrovato via Google Streets. Le due torri sono identiche, quella su Google Streets e quella a destra nella fotografia in bianco e nero. Da quanto ho capito la foto in bianco e nero è stata scattata, però, dalla parte opposta dell'edificio. La seconda torretta è stata abbassata fino a diventare della stessa altezza del resto dello stabile ed a destra della torre ancora esistente (sinistra nella foto di Google) è stato costruito un ulteriore prolungamento della facciata fino ad inglobarla completamente. Ma guarda che cose strane che si scoprono girando... ![]() ![]()
__________________
Last edited by MindLab; September 22nd, 2009 at 03:01 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Sul sito della Stampa c'è una piccola galleria di foto dedicate alla mostra sulla storia dell'ACI (a Palazzo Bricherasio da oggi fino al 15 novembre)
http://www.lastampa.it/multimedia/mu...TOGALLERY#mpos Qualche foto interessante: Monumento al Duca d'Aosta nel 1930 ![]() Corso Vittorio, distributore di benzina ![]() Piazza Castello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Il Benzinaio in Corso Vittorio
... Bellissimo il distributore di benzina di Corso Vittorio ... E soprattutto il benzinaio, con tanto di divisa di lavoro e relativo cappello ...
... A proposito di divise e cappelli: nella foto del monumento al Duca d'Aosta ce ne erano a profusione ! ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Oggi ero presente all'inaugurazione del Parco Arrivore, ne ho approfittato per curiosare un po' nei dintorni. Ovviamente il rudere sulle rive del torrente Stura mi ha attratto come una calamita, pare fosse uno di quei mulini che tritano la ghiaia dei fiumi, in origine. Qualcuno ne sa di più? Attualmente (almeno di giorno
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Venaria Reale
Posts: 655
Likes (Received): 492
|
sai che loft ci verrebbero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
![]() Scherzi a parte, qualche cornacchia c'era, anzi quando si udiva il "cra-cra" c'era un fuggi fuggi generale di volatili. @ Fed: non sei così lontano dalla realtà. Un signore presente diceva, a proposito del rudere, che il proprietario dell'appezzamento di terreno su cui sorge l'edificio vorrebbe demolirlo e costruirci un ristorante, ma non può farlo per l'esondabilità della zona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
...Per Riobasco : abito nelle vicinanze da ormai molti anni e quell'edificio era proprio parte di una piccola azienda che negli anni '60 e '70 estraeva e triturava ghiaia dal fiume Stura ... Ricordo che da ragazzino andavamo in bicicletta nei dintorni e che il fumo ed i rumore erano molto forti ... Poi tutto finì e vi era il progetto di bonifica delle sponde del fiume e l'abbattimento dell'edificio ... Poi però venne il campo dei nomadi in Strada dell'Arrivore e tutto si fermò ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Lento viaggiatore
Join Date: Dec 2008
Location: Torino salentino
Posts: 375
Likes (Received): 0
|
In effetti è un open speis in tutti i sensi
![]()
__________________
I più fetenti e inetti personaggi del paese ricoprono ruoli importanti, primari per la vita del paese stesso. E infatti il paese è in un coma irreversibile da cui… chissà quando si risveglierà. (letto su un forum,frase bellissima,non conosco l'autore che, se si riconosce in queste parole, è autorizzato a chiedere il copyright) |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Per chiudere un OT nato nel thread di Porta Susa inserisco qui una bella cartolina anni 50 facente parte della collezione Riobasca, con l'ormai sparito trincerone ferroviario (anzi i due trinceroni).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,269
Likes (Received): 486
|
![]() [Riporto off-topic da altro thread] Avete ragione, ho approfondito con www.bing.com/maps è mi sono schiarito le idee ![]() Deficiente pure io che vedevo già demolita l'area Materferro e un giardinetto al suo posto!! ![]() Però quel "corso Mediterraneo" in didascalia trae in inganno.
__________________
Last edited by Marmox; October 14th, 2009 at 12:08 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Registered User
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 179
Likes (Received): 0
|
Di interessante ultimamente ho trovato solo questa cartolina buttata su una bancarella...
![]() Lo Zatterone Funicolare a Comando Elettrico (sono riuscito a scoprire anche a che altezza del Po faceva servizio dai palazzi sullo sfondo). Tutto quello che ho trovato a riguardo l'ho scritto in un articoletto sul mio blog la settimana scorsa. Qualcuno sa qualche informazione in più?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Sto guardando le foto della collezione Riobasca sul sito di Marmox e mi ha colpito questa:
![]() Ho impiegato un po' a capire che sono passato per quell'incrocio miliardi di volte. Devo dire che è più bello oggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Mi sono sempre chiesto quanti pilastrini, di quelli eretti in occasione della vittoria nella guerra contro i francesi del 1706, fossero ancora visibili;
qualche giorno fa, casualmente, mi sono imbattuto nell' interessante blog di L. Bonino http://liviobonino.blogspot.com/sear...trini%20votivi Al momento dunque ( per quanto ne so io ), l' elenco di quelli attualmente esistenti e visibili è questo: Via Foglizzo 4 Via Pianezza 104 Via Pergolesi 119 Via Gottardo 263 Via Lanzo 1 Giardino del Santuario della Consolata Cripta della chiesa N.S. della Salute Interno della chiesa N.S. della Salute ( navata sx ) Cortile della Manifattura Tabacchi Atrio del museo P. Micca Via Verolengo angolo via Assisi Qualcuno è a conoscenza dell' esistenza di altri ( o ancora meglio se il comune li ha censiti da qualche parte ) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
PILASTRINI Assedio 1706
...Ricordo di averne visti sicuramente altri risopetto a quelli indicati, ma non ricordo più bene dove ...
Comunque indagherò e vi farò sapere su questa indagine "storica" ... però dell'assedio del 1706 sono anche presenti TRE palle di cannone conficcate nei palzzi di Paizza San Carlo ed UNA nel Santuario della Consolata, sotto la cupola, ben visibili prestandio un pò d'attenzione ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|