![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#29421 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29422 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Bella foto, direi colorata a mano, del ponte in ferro Maria Teresa, probabilmente verso la fine della sua esistenza, inizio '900
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog è una delle poche inquadrature che vedo dalla sponda destra (si vede sullo sfondo il Castello del Valentino); di solito, lo si vede fotografato da quella opposta verso la collina. Sotto il ponte, sembra di vedere un isolotto, una semplice lingua di terra, in mezzo al fiume, probabilmente eliminato con la costruzione del nuovo ponte Umberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29423 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Corso Duca di Genova (Stati Uniti dal 1946) negli anni 30
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#29424 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
L'incrocio di corso Peschiera con corso Trapani, con sullo sfondo la Viberti, direi anni 50
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog lo stabilimento subì gravi danni il 20/7/1960, per una tromba d'aria seguita a un nubifragio; successivamente, arrivò il trasferimento dell'attività produttiva a Nichelino, e lo stesso venne demolito e l'area lottizzata. Sulla destra, si vede anche la curva del binario tranviario di capolinea del 12, soppresso nel 1966. Last edited by Censin; October 14th, 2018 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29425 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
via Garibaldi, pavesata con coccarde tricolori per qualche festa nazionale
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29426 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
cancellata (doppione in fase di caricamento)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29427 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Una Fiat 1100/103 del 1953, fotografata, agli inizi, sullo sfondo delle Porte Palatine
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29428 | |
Registered User
Join Date: Jan 2007
Location: Torino
Posts: 3,852
Likes (Received): 1791
|
Quote:
Può darsi che sia tutto vero, per carità, ma è un po' come leggere cosa ne pensa Renzi di Salvini o Berlusconi di Di Maio. Fatta salva la "statura" dei leader di allora a confronto di oggi ![]()
__________________
Prima di tutto: Dora e Zappata. E finire Rebaudengo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29429 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 5,152
Likes (Received): 2050
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Cmq è certo che il Conte aveva una formazione anglosassone imbevuta di liberismo economico. Prima, e non solo temporalmente, era un imprenditore agrario, illuminato si, fino a che non erano messi in gioco i suoi interessi. (Il canale che prende il suo nome fu da lui a lungo osteggiato perchè attraversava le sue proprietà, ad esempio). Si dilettava anche di finanza e non lo spaventavano il rischio e le operazioni azzardate. Non tutte le speculazioni ebbero successo e non mancò di accumulare sonore perdite. (anche sul piano politico, d'altronde... ![]() Ma bene o male riuscì sempre a venirne fuori. Un santo sicuramente non era, ma "beato quel popolo che non ha bisogno.... etc." PS: qualcuno ha mai provato a vedere quanti siti antipiemontesi ed anticavouriani si possono trovare online? Ovviamente gestiti da blogger meridionali....
__________________
I.M.H.O. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29430 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 212
Likes (Received): 34
|
Via Pietro Cossa
Ecco una via Pietro Cossa datata 1965 siamo in corrispondendenza del numero 98
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29431 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: TORINO
Posts: 212
Likes (Received): 34
|
Via Pietro Cossa 1971
Questo è un muro della vecchia ditta di via pietro ossa angolo via servais
![]() lo stesso muro è presente nella foto postata da Turtu63 poco tempo fa in alto a sinistra ![]() Last edited by Parellik; Yesterday at 01:07 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29432 |
Registered User
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 6,131
Likes (Received): 2264
|
Ricordo benissimo quella scritta, mi pare fosse riferita alle case FISPAO costruite su via Servais (per intenderci, quelle di fronte al palazzo di uffici abbandonato da anni) forse per i dipendenti della banca San Paolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29433 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Quote:
Del resto, l'Italia è ancora un paese relativamente giovane, certi ricordi sono ancora troppo vivi; antipatie reciproche tra le varie regioni sono presenti anche nell'"antica" Francia; per non parlare delle spinte secessioniste che agitano paesi pure ben più vecchi dell'Italia, vedi Regno Unito o Spagna.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29434 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 5,152
Likes (Received): 2050
|
Quote:
__________________
I.M.H.O. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29435 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Foto dall'alto di piazza Bernini, anni 50
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog foto sicuramente anteriore all'estate del 1960: infatti, quasi in primo piano, si vede un tram della linea 3 in procinto di imboccare via Duchessa Jolanda, diretto verso la passerella di Porta Susa, demolita appunto in quell'anno; successivamente, il 3 venne istradato su corso Francia, piazza Statuto e corso San Martino. Sullo sfondo, si vede pure un tram 2700 "bisarca" della linea 6, diretto verso il capolinea di Pozzo Strada (via Fidia). |
![]() |
![]() |
![]() |
#29436 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
L'Esposizione del 1911 fotografata dalla collina (forse dalla villa San Severino, l'attuale parco Leopardi)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog in primo piano, il ponte Isabella, pure arricchito con decorazioni liberty (probabilmente rimosse alla fine dell'esposizione, personalmente non le ho mai viste); più oltre, la passerella verso la zona espositiva del Pilonetto, rimasta dopo l'esposizione come collegamento della borgata colla città, rimossa dopo la costruzione del ponte delle Molinette nel 1928. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29437 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
L'angolo Est di piazza Carlo Felice con corso Vittorio (cioè sul lato di via Lagrange), con il "Ligure" non ancora hotel
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog notare il convoglio tranviario con rimorchio "giardiniera" che si appresta a svoltare sulla piazza, diretto probabilmente a imboccare via Roma, e sul corso una carrozza a cavalli chiusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29438 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Il Palazzo del Ghiaccio di Torino Esposizioni (era uno dei padiglioni, che, nella stagione invernale, quando non erano in programma saloni o mostre, era adibito a tale uso)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Un ricordo personale: in quinta elementare (autunno del 1958) la scuola "Pellico" aveva organizzato corsi di pattinaggio artistico; io non vi partecipai, ma alle prime lezioni tutta la nostra scolaresca, compresi i non partecipanti (che assistevano ai bordi) veniva portata in pullman; assistei così all'incidente di un compagno partecipante, che cadde malamente slogandosi un braccio. Successivamente, chi come me non partecipava rimase in classe senza più andare al Palaghiaccio, impegnato in altre attività scolastiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29439 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Delle vecchie case semirurali sul lato Nord di corso Regina si è già avuto modo di parlare, e di postare diverse foto; vediamo ora l'interno di una di quelle case, al civico 100, ancora con tipica "corte" o aia rurale
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#29440 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,847
Likes (Received): 1002
|
Inizio 900: via Lagrange all'angolo con via Andrea Doria (dove si vede il binario tranviario di svolta della linea di Borgo Nuovo della Belga)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|