![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#28941 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Quando l'apertura di un nuovo bar era un avvenimento, da annunciare! Volantino di annuncio di apertura di un bar in via Coppino 107
![]() e il locale appena inaugurato (28/10/1962) ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog oggi https://www.google.it/maps/place/Via....6761999?hl=it
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28942 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Anno 1933: lo stadio Mussolini (poi via via Comunale, Olimpico e ora Grande Torino) al momento dell'inaugurazione, ancora in mezzo ai prati
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28943 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
1989 - 1990: lo Stadio delle Alpi (sulla sinistra) in costruzione per i Campionati Mondiali di Calcio; sulla destra la cascina Continassa (o Continetta) che ha dato il nome alla zona
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog la costruzione dello Stadio registrò purtroppo un infortunio mortale, nel settembre 1989, vittima un operaio appena ventenne. Last edited by Censin; Yesterday at 04:38 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28944 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,676
Likes (Received): 1282
|
Quote:
Continetta e Continassa erano due differenti cascine..... ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28945 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,391
Likes (Received): 2094
|
erano due cascine distinte;nella foto,di Massimo Grassi,la Continetta;la Continassa è a 100 metri circa ,sulla destra
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28946 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 653
Likes (Received): 189
|
Quote:
Due anni da convittore e i restanti tre da semiconvitto
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28947 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Quote:
![]() notare come la zona fosse allora del tutto rurale e semidisabitata; la linea blu zigrinata su strada Altessano corrisponde alla tranvia di Venaria, soppressa nel 1951 (la zigrinatura per indicare che si tratta di una tranvia intercomunale, a differenza della linea continua delle linee tranviarie urbane). Il campo sperimentale delle piante è rimasto fino alla costruzione dello Stadio delle Alpi, a fine anni 80. Mi chiedo: avrà mai immaginato, l'autore della cartina, che quella zona fuori mano all'estrema periferia comunale 80 anni dopo sarebbe diventata una delle più importanti di Torino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28948 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
A proposito di cascine e cascinali: la "scintilla" che scatenò le rivolte studentesche di mezzo secolo fa fu la volontà del Rettorato di trasferire le sedi universitarie fuori Torino; una delle località indicate era nel parco della Mandria, l'altra era presso la "cascina degli Stessi" in zona Falchera.
Qualcuno ha ragguagli più precisi su quella cascina, se è ancora esistente, e la sua esatta ubicazione? Dopo le proteste e le rivolte, si rinunciò al trasferimento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28949 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28950 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Il convento della Visitazione: lo ricordo ancora, quasi mezzo secolo fa (primavera - estate 1969), quando, passando su corso Francia col filobus andando e tornando dal lavoro a Grugliasco, compariva quell'oasi di verde, la chiesa e il convento in mezzo ai prati
![]() poi, arrivò la lottizzazione, i condomini, ecc.: ora rimane la chiesa, quasi invisibile in mezzo ai casermoni... ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28951 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Anno 1870: dal piazzale del Monte dei Cappuccini, una veduta della città, con la Mole ancora in costruzione e, in riva al Po, oltre il ponte, il quartiere del Moschino
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 04:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28952 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Sempre 1870, forse stesso giorno e ora: controcampo verso Sud, col ponte in ferro Maria Teresa e i panni dei lavandai stesi ad asciugare
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28953 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,676
Likes (Received): 1282
|
Quote:
La sua demolizione si è resa necessaria per la costruzione del centro commerciale attiguo allo Juventus Stadium. 1936 ![]() 2008 ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28955 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 653
Likes (Received): 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28956 | |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 653
Likes (Received): 189
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28957 | |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 653
Likes (Received): 189
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28959 |
Registered User
Join Date: Sep 2012
Posts: 653
Likes (Received): 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28960 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,520
Likes (Received): 973
|
Quote:
Qualche dato del ponte: era lungo 127 metri, largo 6 metri, con una carreggiata di 4,76 metri. Per una serie di accordi e trattative, il diritto di pedaggio venne a decadere dal 1/9/1881. (dati ricavati dal libro "I ponti di Torino" di Renzo Rossotti - ed. Newton Compton) All'inizio del '900, pur essendo ancora in ottime condizioni, si rivelava ormai del tutto insufficiente al traffico; se ne decise pertanto la demolizione, iniziata nel 1902, con successiva costruzione dell'attuale ponte Umberto I, inaugurato nel 1907. Last edited by Censin; Yesterday at 04:57 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|