![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#28461 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
ancora una foto della "Casa del Marinaretto", la "nave" di cemento costruita negli anni 30 lungo il Po, in corso Sicilia, per ospitare la sede torinese dei "Marinaretti", organizzazione giovanile fascista parallela dei Balilla (più élitaria), ispirata alla vita marinara (vedi anche le divise dei ragazzi iscritti)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog Nel dopoguerra, rimase inutilizzata fino ai primi anni 60, quando, ormai ridotta a rudere, venne abbattuta; al suo posto, il Comune, subentrato nella proprietà, edificò il Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali. Caratteristico era, dalla parte verso il Po, il trampolino (o belvedere) a strapiombo sul fiume: |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28462 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28463 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
La chiesa del Carmine in una foto di inizio 900, ben prima, quindi, del bombardamento che la semidistrusse (anche se nel dopoguerra è stata ricostruita quasi integralmente, riaperta al culto nel 1955)
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28464 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,306
Likes (Received): 1975
|
la foto sopra è dell'archivio tedesco,anni '40.
Grazia Carelli Piazza Castello Foto Archivio "Il Punto" (già pubblicata,mi pare,questa è più nitida ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28465 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Quote:
Si vede in partenza un convoglio diretto a Superga; trainato dalla motrice tranviaria sui binari della tranvia di Gassino fino alla stazione di Sassi, poi agganciato in testa al locomotore della funicolare Agudio per raggiungere Superga. Last edited by Censin; July 3rd, 2018 at 05:02 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28466 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Durante Italia 61, il Palavela, allora ancora il "Nuovo Palazzo della Moda e Manifestazioni"
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog ospitava infatti la Mostra della Moda e del Costume (peraltro, allora la considerai la meno interessante delle tre, di non facile comprensione almeno per un dodicenne, quale ero). |
![]() |
![]() |
![]() |
#28467 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
foto di piazza Carlo Felice a fine anni 10 -inizio anni 20
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog la foto mostra bene il dedalo di binari tranviari, dovuto alla presenza delle due reti, la Belga e la Atm, che nella zona di Porta Nuova avevano molti capilinea; erano la "croce" sia dei pedoni che attraversavano, sia ancor di più dei ciclisti, fonti di cadute rovinose. Poi, a fine 1922, l'assorbimento della rete della Belga da parte dell'Atm, che in cinque anni risistemò e razionalizzò tutto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28468 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Anno 1948: al Palazzo della Moda e delle Esposizioni al Valentino, al posto del "giardino d'inverno" andato distrutto dai bombardamenti, si costruisce il grande padiglione centrale di quello che diventerà Torino Esposizioni
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28469 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Fine anni 40: vista di corso Vittorio, Porta Nuova e piazza Carlo Felice
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog si vede quasi in primo piano il tram 6 al capolinea sul binario riservato (vi resterà fino al 1966, spostato poi in via Assietta), sul binario più a sinistra gli altri tram in transito. Il traffico di auto private è ancora assai modesto, tanto da consentire alla "gelateria Piemonte" di occupare quasi tutto il controviale Nord col proprio dehors. Last edited by Censin; Yesterday at 04:44 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28470 | ||
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 148
Likes (Received): 235
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28471 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,306
Likes (Received): 1975
|
La Stampa Sportiva - A.05 (1906) n.36, settembre .società ceirano automobili torino(scat),via madama cristina 66 angolo corso raffaello19
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28472 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,306
Likes (Received): 1975
|
La Stampa Sportiva - A.06 (1907) n.02, gennaio .veduta generale della fabbrica di automobili Krieger,corso regina margherita 46
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28473 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,306
Likes (Received): 1975
|
Grazia Carelli
I giardini di piazza Solferimo senza fontana. Da: "Torino era così " ![]() https://s8.postimg.cc/g0r44ytid/image.jpg
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28474 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28475 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.05157...2!8i6656?hl=it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28476 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Quote:
Comunque, ognuno è libero di giudicare, in base alla foto postata, se l'aspetto della piazza era meglio prima (cioè senza fontana" o dopo (com'è attualmente con la fontana). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28477 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
I portici di via Palazzo di Città, nel tratto porticato tra piazza Corpus Domini e piazza Palazzo di Città, negli anni 20
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog La merce dei negozi e botteghe, esposta sotto i portici, dà agli stessi un vago aspetto di bazar o suk orientali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28478 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Una romantica inquadratura del Borgo Medioevale dal Po, da un film su Bonaparte
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28479 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
visto che si è parlato di piazza Solferino: ecco, nel 1877, l'inaugurazione del monumento a Ferdinando di Savoia duca di Genova, detto anche "del cavallo morente" in quanto l'autore, Giuseppe Ambrosetti, riprodusse il momento in cui il cavallo del duca viene colpito in battaglia e si accascia al suolo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28480 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,251
Likes (Received): 930
|
Foto degli anni 20 dell'ingresso della stazione della funicolare Agudio per Superga, a Sassi
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog in primo piano, il binario di raccordo che, dalla tranvia di Gassino, entrava dal cancello nella stazione, permettendo ai convogli tranviari in partenza da Torino (piazza Castello poi corso Regina) per Superga di inserirsi direttamente sui binari della funicolare; qui, come già detto, veniva tolta la motrice tranviaria che li aveva trainati da Torino, agganciandoli al locomotore a fune per la salita verso Superga.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|