![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#27821 |
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 1,598
Likes (Received): 551
|
![]() la Standa in via Roma era dove poi c'era la Fnac o sbaglio? |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27822 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,219
Likes (Received): 1826
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27823 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,219
Likes (Received): 1826
|
Suzie Ruffinengo
Buona sera a tutti, ogni tanto, casualmente si possono trovare "chicche" e/o archivi che soddisfano alcune curiosità personali. Pertanto, essendo anche cresciuta nel quartiere, mi son sempre domandata come fossero gli interni dei locali nei quali si fabbricava il Chinino di Stato, ai tempi della piena produzione. Con piacere condivido queste immagini tratte da http://archiviostorico.tabaccai.it/i...id=9&Itemid=17
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#27824 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Si, certo; anzi, nei primi anni 60 si era espansa anche al di là di via Viotti, nel palazzo dirimpettaio, con due piani fuori terra e il seminterrato, dal quale partiva un sotterraneo di collegamento coi locali di via Roma; sotterraneo poi chiuso quando era subentrata la Fnac, mentre i locali di via Viotti erano stati ceduti ad altre attività.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27825 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Ancora una foto di inizio secolo di via Santa Teresa, ancora percorsa dal tram (la linea di Porta Susa della Belga fino al 1923, poi il 20 dell'Atm, fino all'inizio del 1955, quando i binari scomparvero).
Si vedono in alto i fili della linea aerea incrociarsi con altri in senso orizzontale; quindi, dovrebbe essere l'incrocio con via XX Settembre.... Last edited by Censin; April 8th, 2018 at 05:01 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27826 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Quote:
Ora, se non erro, abbiamo la cannabis di Stato, prodotta dai laboratori farmaceutici militari, per scopi esclusivamente terapeutici. Del resto, anche il chinino potrebbe tornare in auge, visto che la malaria a livello mondiale è tutt'altro che debellata, specie in Africa e in genere nel Terzo Mondo, e i viaggi e gli spostamenti possono facilmente "reimportarla" da noi. Giova ricordare agli immemori il caso del "campionissimo" Fausto Coppi, morto nel 1960 di malaria (non diagnosticata tempestivamente) dopo un soggiorno nell'Alto Volta (l'attuale Burkina Faso), paese dove tuttora la malaria è endemica e da dove proviene buona parte dei "migranti". Last edited by Censin; April 8th, 2018 at 05:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27827 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Uno dei primi negozi di elettrauto, e di altri articoli per automobilisti, al 38 di corso Vittorio, primi decenni del secolo scorso (foto Daniele Cordone)
![]() vediamo nell'insegna pubblicizzati "Dinamo e Magneti", questi ultimi usati come organi di accensione prima della generalizzazione dell'accensione con batteria di accumulatori. Ecco cosa dovrebbe esserci ora al suo posto (i balconi potrebbero essere aggiunte successive) Last edited by Censin; April 8th, 2018 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27828 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27829 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Riguardo a piazza Madama Cristina, un particolare noto a pochi: alcuni negozi e botteghe sul lato Ovest della piazza sono a livello inferiore rispetto al piano stradale, ovverossia, anzichè salire, per entrarvi si scende! Ecco in particolare quali sono
viene da chiedersi il motivo di questo abbassamento: forse il livello della piazza era previsto in origine più basso? O forse il terreno era in pendenza, e dovette essere livellato? Chi ha qualche idea, la esprima.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27830 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Così erano le prime pompe di benzina che, a cavallo tra gli anni 20 e 30, soppiantarono definitivamente la vendita in lattine nelle drogherie e in altri esercizi, poi vietata per la sua pericolosità, dopo alcuni disastrosi scoppi (foto Patrizia Foresto)
![]() alcune di queste pompe le vidi ancora all'opera all'inizio degli anni 60 in alcune zone rurali (es. Caraglio prov. Cuneo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27831 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Veduta notturna di piazza Solferino, da cartolina postale (Ettore Gerry Bruno)
![]() lo stile della cartolina, in particolare la didascalia, rimanda agli anni 50; però la foto risale a una ventina di anni prima, come dimostrano le auto parcheggiate, e soprattutto il palazzo sulla destra, quello distrutto dai bombardamenti e soppiantato dal "torrione", di cui si è già ampiamente parlato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27832 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Interessante foto trovata su Facebook, che mostra lo svio di una motrice tranviaria intercomunale, che dovrebbe essere delle Tranvie Occidentali (linee per Pianezza, Druento e Venaria, soppresse nel 1951)) (foto https://www.facebook.com/giovannibat...n=group_dialog
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27833 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Nel 1961, la regata storica delle repubbliche marinare (Genova, Venezia, Pisa, Amalfi), che si tiene ogni anno a luglio in una delle quattro ex repubbliche, per il centenario dell'Unità d'Italia si tenne eccezionalmente a Torino sul Po; sotto, vediamo in preparazione l'imbarcazione di Genova, con a prora il "grifone" simbolo della città e della repubblica (Venezia aveva ovviamente il leone di San Marco; le altre due, non mi ricordo più...)
https://www.facebook.com/grazia.care...n=group_dialog ![]() assistetti alla regata nei pressi del Borgo Medioevale; davvero spettacolare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27834 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,889
Likes (Received): 878
|
Quando i "migranti" eravamo noi! Pubblicità di inizio 900 di una compagnia di navigazione per le Americhe (
https://www.facebook.com/profile.php...n=group_dialog ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27835 | |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 93
Likes (Received): 54
|
Errato. Ho fatto un grossolano errore ho letto 30 ma era 38, e son stato ingannato anche io dalla grondaia
__________________
Last edited by leopoeto; Yesterday at 12:11 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27837 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,219
Likes (Received): 1826
|
Franco Senestro
Giro d'Italia 1947 la squadra posa per il fotografo davanti al motovelodromo di Torino, sotto gli occhi attenti dei tifosi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27838 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,219
Likes (Received): 1826
|
Angelo Gilin Maggiora La casa sulla sinistra era quella dei miei nonni e dei miei genitori. Li è nata mia sorella. La casa è stata completamente distrutta da un bombardamento. Dopo la guerra, il terreno è stato venduto da mio nonno alla RIV che vi ha costruito un asilo per i bambini dei dipendenti
![]() mia sorella sul balcone di casa ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27839 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,258
Likes (Received): 833
|
Un po' di foto.
Iniziamo con quelle a tema militare. Regia Accademia militare. ![]() ![]() Bersaglieri al Valentino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27840 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,258
Likes (Received): 833
|
Regio poligono genio ferrovierio.
Presumibilmente presso la piazza d'Armi della Crocetta. ![]() ![]() Aeroclub Gino Lisa. ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|