search the site
 daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Esteri e fotografia > Foto ed architetture storiche dall'Italia e dal mondo



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools
Old April 27th, 2017, 01:05 AM   #25381
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,922
Likes (Received): 1308

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Sul retro della foto è scritto: "Dalle aiuole di via San Donato, 13-09-1934"

Da una prima analisi la foto dovrebbe essere stata scattata circa all'angolo di via Medail
(delle case alle spalle sembra che non sia rimasto nulla;
l'isolato nord di via San Donato tra via Medail e via Piria è tutto di costruzione "recente").

Osservando meglio, gli edifici alle spalle delle persone sembrano proprio essere quelli
ritratti nella prima foto di un vecchio post di turtu63 ( http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=23646 ).

Casa bassa - terrazzino - casa a due piani (e relativo disegno della facciata).
direi appunto foto fatta da sopra il viale,in alto rispetto al piano stradale di via san donato
turtu63 no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
Old April 27th, 2017, 09:05 PM   #25382
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Manichino alla Regia Accademia militare di artiglieria e genio.

__________________

FaseREM liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 27th, 2017, 09:06 PM   #25383
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Già vista, ma questa a colori.

__________________

Pupi11 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 28th, 2017, 05:03 PM   #25384
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Già vista, ma questa a colori.

[/IMG]
Anno 1931: i negozianti della vecchia via Roma svendono tutto per vuotare i negozi, prima della demolizione.
Pochi potranno sistemarsi nei padiglioni provvisori di piazza San Carlo, e ancora meno potranno tornare nella via ricostruita.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 29th, 2017, 10:34 AM   #25385
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,922
Likes (Received): 1308

Gorgo Guf--da torino sparita su facebook
le domeniche senz'auto degli anni 70? Ho ritrovato alcune immagini che avevo scattate allora
caricare immaginicertificity.com
upload immaginicertificity.com
hostare immaginicertificity.com
upload immaginicertificity.com
hostare immaginicertificity.com
__________________

Danilo Tancredi liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old April 29th, 2017, 02:27 PM   #25386
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 988
Likes (Received): 284

Nella prima, il tipo con la borsa da fotografo e il berretto da marinaio sarà il buon Achille Signoriello?
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old April 29th, 2017, 05:14 PM   #25387
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

Ci fu anche chi, per scherno verso gli sceicchi del petrolio, ando' in bici vestito col baraccano ( o galabia).
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 29th, 2017, 09:44 PM   #25388
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Come fa notare un noto forumer la sete comincia a farsi sentire.
Prossimo venerdì 5 maggio birretta SSC Torino Sparita.
Sono aperte le adesioni.
__________________

turtu63 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 08:07 AM   #25389
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 988
Likes (Received): 284

Se non è dall'altra parte della città aderirei volentieri.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 11:29 AM   #25390
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 365
Likes (Received): 206

Ma Bolaffi era in via Roma? Non lo sapevo...
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 12:15 PM   #25391
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,401
Likes (Received): 995

Quote:
Originally Posted by archicharles View Post
Ma Bolaffi era in via Roma? Non lo sapevo...
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 04:17 PM   #25392
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

Si è già avuto modo in passato di parlare della casa Luzi "per famiglie numerose" costruita nel 1909 e tuttora esistente nell'isolato tra via Ormea, via Cellini, via Pio Foà e via Menabrea.
Sullo spigolo d'angolo della casa tra via Foà e via Menabrea, sopra le attuali targhe toponomastiche in marmo, resistono ancora le vecchie dipinte a calce, come si vede









Queste meritano alcune considerazioni:
La via dell'Esposizione era stata tracciata nel 1909 da via Valperga Caluso fino alla via di Circonvallazione (attuale corso Bramante), in concomitanza con la chiusura dell'Ergastolo e Carcere femminile (trasferito in apposita sezione alle Nuove), prevedendone l'abbattimento; come sappiamo, per i motivi spiegati nella discussione seguente, venne poi deciso il passaggio del vecchio Ergastolo al Demanio militare, per essere adibito a Carcere militare; la via rimase così spezzata in due tronconi tra corso Dante e via Tiziano, successivamente intitolata per intero a Pietro Giuria.
Quando nel 1961 il Carcere militare venne infine abbattuto, la via venne interamente aperta, tagliando lo spiazzo formatosi dall'abbattimento con un trincerone; ma nel 1980 venne decisa la costruzione sull'area dell'attuale Centro sportivo "Ferruccio Parri", inglobando tutta l'area compresa quella della via già aperta, e così questa rimase nuovamente spezzata in due tronconi; il tratto tra via Tiziano e corso Bramante venne successivamente intitolato a Pio Foà (già anatomo-patologo-fisiologo: molte altre vie della zona Molinette sono intitolate a ex medici).
Sempre nel primo decennio del 900, era stata tracciata la via Leonardo da Vinci, dalla ferrovia fino a corso Massimo d'Azeglio, prevedendo anche in questo caso l'abbattimento o l'apertura in corrispondenza dell'Istituto dei Ciechi, tra via Nizza e via Madama Cristina, che invece rimase ed è tuttora esistente; a Leonardo rimase quindi intitolato solo il tratto tra la ferrovia e via Nizza, mentre quello tra via Madama e corso Massimo venne reintitolato a Federico Menabrea.

Last edited by Censin; Yesterday at 02:56 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 04:40 PM   #25393
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

La trasformazione dell'antico Ergastolo in Carcere militare fu probabilmente dovuto alla volontà di stroncare, con mezzi repressivi, l'abitudine invalsa di evadere o eludere la naja, diffusasi tra i giovani a inizio 900: molti, profittando della relativa apertura delle frontiere, emigravano all'estero prima della chiamata a visita, rendendosi irreperibili o rientrando in Italia dopo diversi anni. Vennero quindi inasprite le pene per l'irreperibilità alla chiamata e la renitenza alla leva, ampliando anche le strutture di reclusione oltre le classiche Gaeta e Peschiera.
La struttura venne destinata quindi destinata essenzialmente ai renitenti; nel dopoguerra, in era repubblicana, ospitò molti obiettori di coscienza che rifiutavano, per motivi morali o religiosi, di indossare la divisa; ricordo ancora, da piccolo, alcune dimostrazioni su via Ormea di simpatizzanti per gli obiettori ivi reclusi.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 04:55 PM   #25394
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Anno 1931: i negozianti della vecchia via Roma svendono tutto per vuotare i negozi, prima della demolizione.
Pochi potranno sistemarsi nei padiglioni provvisori di piazza San Carlo, e ancora meno potranno tornare nella via ricostruita.
L'abbattimento della vecchia via Roma deve essere stato un evento traumatizzante, sia per i negozianti della via sia per i loro affezionati clienti, che, con l'abitudinarietà dei bogianen, si tramandavano di generazione in generazione.
La nuova via era stata prevista, per la parte commerciale, dedicata al lusso e alla moda, con pochi grandi esercizi; quindi, per la maggior parte dei vecchi negozianti, non vi poteva più essere posto nella nuova via!
Alcuni negozianti cessarono l'attività, altri più fortunati riuscirono a trovare sistemazione in altre zone centrali (ovviamente, questo fece salire alle stelle i prezzi dei locali uso negozio del centro, così come i loro affitti).
Ecco nelle foto seguenti alcuni dei negozi scomparsi per sempre o trasferitisi in altre vie del centro.







Se ci si pensa, una "grande opera" come l'abbattimento e ricostruzione di un intero quartiere fu possibile solo in presenza di un regime dittatoriale e autoritario, in grado di "passare sopra" e scavalcare e non tenere conto di proteste e opposizioni; oggigiorno, sarebbe praticamente impossibile, visti gli "alti lai" proprio di negozianti e bottegai alla nascita anche di cantieri di lavoro ben più modesti, come quelli per la metro o le tranvie o il tunnel sotto corso Grosseto; ricordo che l'attuale linea 1 della metro, che nei progetti iniziali doveva attraversare borgo San Salvario passando sotto via Madama Cristina, via baricentrica del quartiere, dovette essere spostata su via Nizza dopo la levata di scudi dei negozianti di via Madama, che arrivarono a minacciare azioni stile NoTAV in val di Susa pur di impedire i lavori sulla via!

Last edited by Censin; April 30th, 2017 at 05:02 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 05:14 PM   #25395
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,043
Likes (Received): 709

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
Gorgo Guf--da torino sparita su facebook
le domeniche senz'auto degli anni 70? Ho ritrovato alcune immagini che avevo scattate allora
om[/url]
All'inizio, la crisi petrolifera del 1973 -74, con le sue restrizioni, era stata presa con spirito goliardico, o all'insegna del classico noi ce ne freghiamo.
Solo successivamente, arrivarono le "dolenti note" della crisi, che spazzò via per sempre il boom economico: dapprima, a luglio 1974, gli inasprimenti fiscali sui carburanti e sull'IVA; poi, in autunno, le ripercussioni pesanti sull'industria dell'auto, con la cassa integrazione alla Fiat, più tardi l'annuncio della chiusura della Innocenti (che fabbricava le Mini, su licenza della British Leyland); infine, dulcis in fundo, a gennaio 1976, il crollo della lira con la chiusura delle banche per tre giorni, ecc. E la voglia di riderci e scerzarci sopra passò del tutto!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 06:43 PM   #25396
Danilo Tancredi
Registered User
 
Danilo Tancredi's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 69
Likes (Received): 101

Snia Viscosa - Stabilimento di Torino Stura - (fonte: delcampe) -
image sharecertificity.com
__________________

turtu63 liked this post
Danilo Tancredi no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 10:01 PM   #25397
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Cantiere ponte Umberto I.
Cartolina della Fabbrica Automobili Standard per il salone dell'auto di Parigi, 1906.

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 10:39 PM   #25398
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Stazione Regina Margherita, ferrovia Torino-Rivoli.

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 30th, 2017, 10:44 PM   #25399
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,041
Likes (Received): 620

Corso Moncalieri, Fioccardo.




Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:38 PM   #25400
Pupi11
Registered User
 
Pupi11's Avatar
 
Join Date: Dec 2013
Posts: 215
Likes (Received): 77

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Stazione Regina Margherita, ferrovia Torino-Rivoli.

Bellissima , grazie!
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.)
Pupi11 no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Related topics on SkyscraperCity


All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11 Beta 4
Copyright ©2000 - 2017, vBulletin Solutions Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu