![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#25361 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
Comunque, tutto Borgo Nuovo e' pieno di queste deliziose "scatole cinesi": dietro palazzi anonimi, si nascondono piccoli gioielli, i villini originari nati negli anni 20 e 30 dell'800.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#25363 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,035
Likes (Received): 617
|
Alcune immagini dello Stadium.
26 maggio 1928 - Celebrazione delle Vittorie. Corazzieri presso il palco reale. ![]() Presso di esso i due ingressi laterali autorità e per atleti/artisti. ![]() Qui si vede meglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25364 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,035
Likes (Received): 617
|
Segue.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25365 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,035
Likes (Received): 617
|
Principessa Jolanda in visita, stesso ingresso.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25366 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
Quello del 1928 fu forse l'ultimo evento importante svoltosi nello Stadium; inizio' poi per la struttura il lento declino e abbandono, culminato con la demolizione una decina di anni dopo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25367 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,396
Likes (Received): 992
|
Sarà la stanchezza (primo turno
![]() ![]() questo il link all'articolo de La Stampa: http://www.lastampa.it/2017/04/22/cr...nO/pagina.html
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25368 | |
Registered User
Join Date: Aug 2011
Posts: 17
Likes (Received): 7
|
Via Sospello angolo via Bibiana.Si intravede il cartello
https:[email protected]..8i6656!6m1!1e1 Se postate altre foto di questa zona,mi fate un favore!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25369 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
Foto dei primi decenni del 900, che ritrae l'angolo Nord Est di piazza San Martino (ora 18 dicembre, ma per tutti i torinesi da sempre la "piazza di Porta Susa") allo sbocco di via Bertola
Vediamo un tram della linea 2 che, proveniente da corso San Martino (lo si deduce dalla posizione dell'archetto di alimentazione), svolta accingendosi a imboccare via Bertola. La linea, istituita a fine 800 dalla Soc. Alta Italia (poi municipalizzata nel 1906 diventando ATM), era stata istradata per la stretta via Bertola, in quanto le due larghe vie adiacenti, via Cernaia e via Garibaldi, erano già monopolizzate dalla "rivale" e concorrente Belga; solo nel 1924, dopo la fusione delle due reti nell'ATM, la linea potè abbandonare lo stretto budello di via Bertola (dove in alcuni tratti il binario rasentava le case) spostandosi nella ben più capiente via Cernaia. La linea restò in esercizio, con diverse varianti e prolungamenti di percorso, fino al 1956, quando venne soppressa e sostituita in gran parte dal prolungamento della linea 52, da filobus ridiventata autobus, da Cavoretto fino a via Casteldelfino angolo corso Grosseto. Last edited by Censin; April 23rd, 2017 at 04:33 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25370 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
Anno 1951: vendita del ghiaccio ambulante per le strade, coi carri della Società del Ghiaccio
ricordo dei tempi ante frigorifero domestico, quando la conservazione dei cibi era affidata a tali pani di ghiaccio, messi in apposita ghiacciaia o semplicemente posti in un armadio o nel lavandino, con a fianco i cibi da conservare. Ricordo ancora i carri della Società, a cavallo, di colore noisette, ciascuno con un numero distintivo. I primi frigoriferi casalinghi arrivarono da noi a partire dal 1953 - 1954, all'inizio, salvo i nostrani Fiat, quasi sempre di importazione tedesca (Bosch, Bauknecht, Norge); quello di casa nostra fu appunto un Bauknecht, arrivato nel maggio del 1955. La grande industria italiana dei frigoriferi, per lungo tempo un vanto nazionale, "decollò" in effetti qualche anno più tardi. Last edited by Censin; April 23rd, 2017 at 04:46 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25371 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,396
Likes (Received): 992
|
Un paio di immagini di piazza Robilant
Nel 1954, con il Plana in primo piano: ![]() Qualche anno dopo (primi anni '60): ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25372 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,396
Likes (Received): 992
|
Due immagini (IMHO) eccezionali;
gli zatteroni per il trasbordo tra le sponde del Po per l' esposizione del 1928 a colori !! ![]() ![]() P.S. Le ho dovute un po' "photoshoppare", ma già in origine erano decisamente splendide....
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25373 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 68
Likes (Received): 100
|
Piazza della Vittoria verso Via Villar - (Foto di Andrea Nicolotti su Facebook) -
![]()
__________________
Last edited by Danilo Tancredi; April 24th, 2017 at 09:45 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25374 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 68
Likes (Received): 100
|
In riferimento ai post 25367 (Icopix) e 25368 (ranma11), c'è ulteriore conferma del fatto che la foto in cui c'è anche Arturo Brachetti bambino, sia stata scattata NON in barriera di Milano, ma appunto in Borgo Vittoria.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25376 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
Per spiegare l'improvviso ritorno dell'inverno della settimana scorsa, si è subito stati pronti a invocare i cambiamenti climatici! Dimenticando che questi "colpi di coda" del generale Inverno a primavera inoltrata, da noi sono sempre stati abituali.
Basta pensare all'andamento di mezzo secolo fa esatto, primavera 1967: a metà marzo, il caldo era già quasi estivo, il freddo sembrava solo più un ricordo; invece, proprio il giorno di Pasqua, 26 marzo, all'improvviso tornarono il freddo e anche la neve in collina, dalla Fontana dei Francesi in su. Così si presentava Superga il 1/4/1967 dopo una settimana tornò il caldo quasi estivo; ricordo che, in gita scolastica il 13/4 alla Certosa di Pavia e ad una fabbrica milanese, si stava in maniche di camicia tanto il sole scottava! Ma, giusto per il 25 aprile, tornò il freddo quasi invernale, colla tramontana gelida che spazzava tutto; nella zona del Delta del Po, tra Veneto ed Emilia, la neve scese fin quasi in riva al mare; Ferrara si risvegliò completamente imbiancata! Con maggio finalmente (giusto il canto: Cucù, l'aprile non c'è più, è ritornato maggio al canto del cucù), tornò il bello ed il sole tiepido, e finalmente il freddo se ne andò.
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 04:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25377 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,033
Likes (Received): 707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25379 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,750
Likes (Received): 2662
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25380 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,396
Likes (Received): 992
|
![]() Sul retro della foto è scritto: "Dalle aiuole di via San Donato, 13-09-1934" Da una prima analisi la foto dovrebbe essere stata scattata circa all'angolo di via Medail (delle case alle spalle sembra che non sia rimasto nulla; l'isolato nord di via San Donato tra via Medail e via Piria è tutto di costruzione "recente"). Osservando meglio, gli edifici alle spalle delle persone sembrano proprio essere quelli ritratti nella prima foto di un vecchio post di turtu63 ( http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=23646 ). Casa bassa - terrazzino - casa a due piani (e relativo disegno della facciata).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|