search the site
 daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Esteri e fotografia > Foto ed architetture storiche dall'Italia e dal mondo



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools
Old April 11th, 2017, 12:03 PM   #25321
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,725
Likes (Received): 2649

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
La foto di Gabinio è datata 1900 circa (archivio Gabinio) e.....



Sembra che il razionalismo avesse già preso piede
prima dell'insediamento del regime.


Va anche detto che l'edificio subì danni definibili "medi" dai bombardamenti alleati.
Il passo carraio è del '26. Forse la "razionalizzazione" è stata attuata in quell'occasione. Il "regime" c'era dal '22.
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
Old April 11th, 2017, 05:04 PM   #25322
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,021
Likes (Received): 700

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Vi dirò di più: la cartina è inserita in una guida del 1939 (edizioni Taurina la quale ne pubblicava, ovviamente, una all'anno), ma la mappa è antecedente al 1938 mancando diversi "aggiornamenti" toponomastici quali corso Gabriele D'Annunzio, via Lucio Bazzani e via Mario Gioda.
Guardando più attentamente (dalla foto forse è più difficile) manca anche il palazzo dell'ONB in piazza Bernini, infatti è presente ancora la cascina San Paolo.
A questo punto daterei la mappa ai primi anni '30.
Via Lucio Bazzani e via Mario Gioda c'erano gia' nella guida Paravia del 1937.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 12th, 2017, 05:04 PM   #25323
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,021
Likes (Received): 700

A proposito: di Lucio Bazzani si era parlato a proposito del monumento; invece Mario Gioda...chi era costui?
Avevo una ex collega di lavoro con quel cognome....ed era una "nostalgica" del regime!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 12th, 2017, 05:46 PM   #25324
andymont
Registered User
 
andymont's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 82
Likes (Received): 48

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
A proposito: di Lucio Bazzani si era parlato a proposito del monumento; invece Mario Gioda...chi era costui?
Avevo una ex collega di lavoro con quel cognome....ed era una "nostalgica" del regime!


https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Gioda
andymont no está en línea   Reply With Quote
Old April 12th, 2017, 08:55 PM   #25325
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Sempre su Mario Gioda:



A conferma della datazione della mappa.
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 02:27 PM   #25326
Pupi11
Registered User
 
Pupi11's Avatar
 
Join Date: Dec 2013
Posts: 210
Likes (Received): 77

....
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.)

Last edited by Pupi11; April 13th, 2017 at 02:34 PM.
Pupi11 no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 05:23 PM   #25327
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,021
Likes (Received): 700

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Sempre su Mario Gioda:



A conferma della datazione della mappa.
Cosi' scomparve per sempre l'antica "Contrada dell'Ospedale".
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 06:54 PM   #25328
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Qui una targa della vecchia via dell'ospedale sopravvissuta anche se coperta (si vede la "E" finale).

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 07:33 PM   #25329
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Immagini dalla Grande Guerra.
Croce Rossa Americana.




Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 07:36 PM   #25330
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Segue.



Colonia Profilattica (luogo non indicato).

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 10:03 PM   #25331
itanart
Registered User
 
Join Date: Jun 2010
Posts: 5
Likes (Received): 0

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Sempre su Mario Gioda:



A conferma della datazione della mappa.
Nel 1914 Mario Gioda, al tempo giornalista, pubblicò un libretto intitolato "Torino sotterranea illustrata".

In rete, sull'Atlante di Torino si possono leggere due capitoletti, dedicati uno alla vita notturna della città e l'altro alla via Stampatori, prima della riedificazione dell'isola di San Matteo, luogo malfamatissimo di vizio e perdizione.

http://www.atlanteditorino.it/monogr...turna1914.html

http://www.atlanteditorino.it/monogr...tampatori.html
itanart no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 10:37 PM   #25332
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Osservando bene questo incrocio si può affermare che tutto quello che si vede è sparito: dal nome della via, ai due edifici e pure l'inserviente comunale ().
L'incrocio è l'attuale via Giolitti angolo via San Francesco da Paola e i due edifici sono rispettivamente il Regio istituto industriale e palazzo Morozzo della Rocca.
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 10:40 PM   #25333
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Rimanendo in piazza Valdo Fusi: cantiere parcheggio.






Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 13th, 2017, 10:45 PM   #25334
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,029
Likes (Received): 605

Piazza San Carlo: cantiere parcheggio.



Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old April 14th, 2017, 12:08 AM   #25335
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,390
Likes (Received): 985

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post

Colonia Profilattica (luogo non indicato).

Da alcuni controlli "incrociati", dovrebbe essere l'attuale Continassa.

1- Articolo de La Stampa del 1922 cita la "Colonia Profilattica principessa Laetitia", insediata nella villa municipale "ex Nigra";

2- MT cita la "ex Nigra" in riferimento alla Continassa (catasto Gatti);

3- Altro articolo de La Stampa del 1917 che cita la "Colonia Profilattica principessa Laetitia" in Lucento;

4- Le date degli articoli sembrano corrispondere alla foto; la Continassa è diventata proprietà del comune nel 1913.


P.S.
A cercare bene, era già stata individuata da Toro1958 (pag. 845, post #16899).
__________________

Danilo Tancredi, Raido liked this post

Last edited by Icopix; April 14th, 2017 at 12:30 AM.
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old April 14th, 2017, 12:12 AM   #25336
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,918
Likes (Received): 1307

Alù Antonella-‎To sp su f b


Piazza Vittorio inizialmente era stata pensata come una piazza d'armi chiusa in senso trasversale....poi però la soluzione di Melano non si concretizzò, sia per motivi funzionali che finanziari. Si dovette aspettare il 1825, dunque sotto il regno di Carlo Felice (1765-1831), perché fosse resa esecutiva l’idea dell’architetto Giuseppe Frizzi (1797-1831). Mentre la piazza assumeva un orientamento longitudinale...

Ernest Melano, Progetto per una piazza d’armi nell’area poi occupata da Piazza Vittorio. AST, Carte Topografiche per A e B. © Archivio di Stato di Torino
image sharecertificity.com
__________________

Danilo Tancredi, Breus liked this post

Last edited by turtu63; April 14th, 2017 at 10:39 AM.
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old April 14th, 2017, 09:32 AM   #25337
Danilo Tancredi
Registered User
 
Danilo Tancredi's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 66
Likes (Received): 99

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Da alcuni controlli "incrociati", dovrebbe essere l'attuale Continassa.

1- Articolo de La Stampa del 1922 cita la "Colonia Profilattica principessa Laetitia", insediata nella villa municipale "ex Nigra";

2- MT cita la "ex Nigra" in riferimento alla Continassa (catasto Gatti);

3- Altro articolo de La Stampa del 1917 che cita la "Colonia Profilattica principessa Laetitia" in Lucento;

4- Le date degli articoli sembrano corrispondere alla foto; la Continassa è diventata proprietà del comune nel 1913.


P.S.
A cercare bene, era già stata individuata da Toro1958 (pag. 845, post #16899).
Non riesco a distinguere come sia l'abbottonatura delle persone in foto...per cui o la scritta è stata posta volutamente in maniera rovesciata oppure la foto è capovolta orizzontalmente.
Danilo Tancredi no está en línea   Reply With Quote
Old April 14th, 2017, 09:41 AM   #25338
Marmox
Idle User
 
Marmox's Avatar
 
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,836
Likes (Received): 1135

Segnalo "Stock Photo - 1930-1940. Vintages photos of Fiat – Ansaldo factory in Genua and Torino, Italy"

http://www.a l a m y . c o m/search.html?qt=1930-1940.+Vintages+photos+of+Fiat+%E2%80%93+Ansaldo+facrtory+in+Genua+and+Torino%2C+Italy.&imgt=0

Copiate il link, incollatelo e togliete gli spazi tra le lettere di a l a m y . c o m
Marmox no está en línea   Reply With Quote
Old April 15th, 2017, 05:14 PM   #25339
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,021
Likes (Received): 700

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Osservando bene questo incrocio si può affermare che tutto quello che si vede è sparito: dal nome della via, ai due edifici e pure l'inserviente comunale ().
L'incrocio è l'attuale via Giolitti angolo via San Francesco da Paola e i due edifici sono rispettivamente il Regio istituto industriale e palazzo Morozzo della Rocca.
Mio padre comunque continuo' a chiamarla via dell'Ospedale finche' visse.
Cosi' come per lui corso Marconi rimase sempre corso Valentino, e corso Turati - Unione Sovietica rimase sempre corso Stupinigi.

Last edited by Censin; April 16th, 2017 at 06:35 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old April 15th, 2017, 05:19 PM   #25340
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,021
Likes (Received): 700

Buona Pasqua a tutti.
__________________

Toro1958, marco[n] liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Related topics on SkyscraperCity


All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11 Beta 4
Copyright ©2000 - 2017, vBulletin Solutions Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu